RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stabilizzatori







user275666
avatar
inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:40

Oppure sei stato molto sfortunato te visto che siamo in due ad affermare che non si ha mai avuto problemi.

Può darsi, resta il fatto che io ho dovuto sostituire lo stabilizzatore in due ottiche e il video dimostra che non sono stato l'unico, ma chissà quanti altri...
Personalmente spero di risolvere il problema usufruendo di un solo stabilizzatore sul sensore, probabilmente si guasterà pure quello, ma almeno è uno solo.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:42

Sei stato fortunato.
********************************************

Cinque volte? Eeeek!!!
Uhmmm... non credo.
Probabilmente sei stato sfortunato tu ;-) ma in ogni caso a me è capitato con tre obiettivi serie L, che comunque sono costruiti meglio e sui quali, soprattutto, io adopero tutte le accortezze del caso.

user275666
avatar
inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:46

Poco importa se siamo stati fortunati o sfortunati, resta il fatto che gli stabilizzatori si guastano e sono da sostituire, con relativi costi.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:50

Gli stabilizzatori si rompono, lo so per esperienza personale, anche sui "serie L" trattati benissimo: Canon 70-200 f2.8 IS II e Canon 28-300 IS, il primo sostituito una volta, il secondo sostituito due volte. E, ripeto, trattati benissimo e mai preso colpi, mai caduti.

C'è da dire che se li fai riparare (e paghi) poi tornano come nuovi.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:53

Comunque nel video il tizio dice che ha funzionato egregiamente per 10 e passa anni poi iniziato a dare problemi e probabilmente era già difettoso pertanto non è che tutte le ottiche con stabilizzatore devono dare problemi.
*********************************************

Precisamente.
Oltretutto il 17-55/2,8 IS otticamente è eccellente ma quanto a costruzione lascia alquanto a desiderare.
E del resto se a tutt'oggi non esiste alcun obiettivo serie L specifico per aps-c un motivo ci sarà no?

user275666
avatar
inviato il 01 Novembre 2025 ore 11:58

E quale sarebbe secondo te il motivo?

user275666
avatar
inviato il 01 Novembre 2025 ore 12:03

Gli stabilizzatori si rompono, lo so per esperienza personale, anche sui "serie L" trattati benissimo: Canon 70-200 f2.8 IS II e Canon 28-300 IS, il primo sostituito una volta, il secondo sostituito due volte. E, ripeto, trattati benissimo e mai preso colpi, mai caduti.

E chissà quanti altri!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 13:56

E chissà quanti altri!


Sicuramente, per fortuna gli altri non erano miei!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 14:15

Presi la prima ottica stabilizzata quando fu presentata, ho avuto decine e decine ottiche top canon, nikon e sony, oltre a tamron, sigma e varie, lavorandoci pesantemente.
In agenzia ho visto ottiche ribalzare sul motorino, sbattere con altri supertele incrociandosi con un altro collega in scooter, venire sparate in aria da una moto arrivata a missile sugli pneumatici dove era posato il supertele…mai visto partire lo stabilizzatore.

Come un motore af con il tempo si può guastare (ottiche di oltre 30 anni ancora vanno…), tutti può succedere…..ma da questo ad affermare che con un colpo lo stabilizzatore si rompe….bah…se gli dai un volpo di mazzetta da 5kg forse….


avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 14:33

@Marrano. Rispondo al post che mi hai indirettamente (copia/incolla) indirizzato:
1) Non lo so. Francamente non ho mai ritenuto di mio specifico interesse la "Storia dello stabilizzatore sul sensore". D'altra parte, le macchine che hanno denunciato grane ad esso ascrivibili sono diverse, ed attualmente in circolazione.
2) Tutte le tecnologie sono, per loro stessa natura perfezionabili.
3) "Il linea teorica meglio avere un solo stabilizzatore sul sensore che si può guastare, piuttosto di averne uno per ogni obiettivo."
Mi auguro che tu concordi sul fatto che questa è una tua LEGITTIMA "opinione". Per "mera casualità", la mia è OPPOSTA!
4) Sempre per stare nel campo delle "opinioni" (sempre LEGITTIME, per carità!), a me 3 stops (reali) di stabilizzazione "BASTANO & AVANZANO". Figurati che effetto può farmi discutere di eventuali 8,5!
Ciao. GL
P.S.: esco un attimo dai tuoi richiami per confermare che, dai miei OLTRE 20 obiettivi stabilizzati, NON ho MAI avuto problemi di sorta! La teoria della "Profezia auto-confermata", forse?

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 15:18

Come disse H. Ford, tutto quello che non c'è non si rompe, ergo ottiche manuali e macchine senza stabilizzatore, problema risolto

user275666
avatar
inviato il 01 Novembre 2025 ore 15:22

Che dire, su tre ottiche stabilizzate a me si sono guastati due stabilizzatori. Triste
Ma non dopo 20 anni di utilizzo ma dopo un paio d'anni.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 15:34

Direi che in quel caso è sfiga

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 15:36

Fatto decine di Safari sballottato in jeep nella polvere con macchine e ottiche stabilizzate, mai nessun problema, neanche appoggiandole sui sedili o sul piano

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2025 ore 15:45

Come disse H. Ford, tutto quello che non c'è non si rompe, ergo ottiche manuali e macchine senza stabilizzatore, problema risolto

Per essere ancora più sicuri... foro stenopeico!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me