RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquistare Nikon Z9 o D6 (usato con garanzia): il grande dilemma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquistare Nikon Z9 o D6 (usato con garanzia): il grande dilemma





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 13:03

Non si parla della D6 ma spiega bene perché l'af di una reflex è più veloce e preciso
www.canon.it/pro/stories/future-of-dslrs/


mah...in un caso si riferisce all'esperienza d'uso di tenere un occhio sul mirino e uno sulla scena..personalmente mai avuto questi problemi.

sull'aspetto tecnico invece per cui un modulo af "separato" sia più veloce di quello di una ML trovo molte super×le.

Un modulo AF "sul sensore" per prima cosa ha il vantaggio di coprire il 100% o quasi del frame. Una reflex FF hai solo l'area centrale che funziona in AF.
Avere un sensore multistacked con fuoco sul sensore poi elimina ogni problema di back focus e accoppiamento corpo-lente ( tallone d'achille su reflex specialmente per gli zoom dove una correzione su tutte le focali è impossibile). Inoltre tutti i nuovi algoritmi di scene detection sono eccezionali per quanto riguarda il tracking.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 13:14

Se la trovi una super… ci sta, ma la fonte è abbastanza autorevole, un manager tecnico

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 13:30

C'è un topic aperto, molto simile al tuo: mirrorless o reflex?
Trovo entrambi molto banali in quanto la scelta dipende totalmente da te. Se io ti consigliassi la D6 e un altro la Z9, quale prenderesti?

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 13:43

Se vuoi rimanere in ambito F pensa alla d5 piuttosto che la prendi con “poco”.


Non meno di €2.000 alle stesse condizioni, se non di più

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 13:49

Trovo entrambi molto banali


Sto ponendo un quesito che riflette l'estrema complessità dell'attuale situazione di mercato che presenta dei paradossi difficili da spiegare.

Ogni contributo aggiunge un grado di conoscenza preziosa per cercare almeno di comprendere la contingenza.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:27

o tra la D5 (che ho avuto) e laZ9 tutto quello che dici lo vedo a favore della Z9.

Evidentemente con la D6 hanno fatto una rivoluzione cosmica ….

No la pura velocità non è cambiata di molto da D5 a D6, ma pure la D5 è più reattiva e veloce della Z9.
Ripeto dipende dall'uso che se ne fa

Marcorix sarà un caso che a9 ed R1 come Af vanno meglio di a1ii e R5ii

@Tommo chiedi a qualsiasi fotografo di sport che usava ammiraglie reflex ed oggi Ml e sentirai cosa ti diranno sulla velocità del af e aggancio. Poi hanno altri vantaggi ma sicuramente non quello, anzi ti diranno che è la cosa che manca alle ML, forse solo la R1 le ha eguagliate ma a sentire qualche amico nemmeno lei;-)


Esatto Grohmann il problema non sono i 2 corpi ma i rispettivi teleMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:52



chiedi a qualsiasi fotografo di sport che usava ammiraglie reflex ed oggi Ml e sentirai cosa ti diranno sulla velocità del af e aggancio.




I've been a photographer that has specialized in sports for some 30 years, which means, by default, that I have been a Canon (19 yrs) and Nikon (twice in 9 yrs) shooter for that time.

The clear winner of the shutter lag timing in recent years has been the 1DX and 1DXII with a 35 millisecond lag-time. I couldn't find published lag times on the Nikon D5 but it's also excellent. This simply means that from the time you press the button to the time the 1DXII actually captures is just 35 milliseconds. But this is in manual focus with the lens wide open, but it's still really fast. There is a cost to that super short release time which is vibration which can adversely affect image quality. The shorter the lag time, the easier it gets to nail the tennis ball stretching the strings at the moment of impact, the ball coming off the bat in baseball, and even the golf ball consistently 6”-1' off the head of the driver on tee shots. The new A9 body from Sony has beaten that 35 millisecond lag time by 5 milliseconds with absolutely no vibration or noise. So now, we have arrived at true science fiction. It's so fast that in my first time using the camera at the SonyOpen, I was able to get the ball 4 out of 5 times coming off the driver at a tee with the A9 set to single frame. People often make a big deal about the speed of motor drives (high frame rates) for sports, and while they are ideal to capture sequences, there is no substitute for instant capture of the absolute peak moment of sport. 30ms is just right to do just that.




Patrick Murphy-Racey, scrive questo nel 2017: e credo che la z9 sia di gran lunga meglio della prima a9


avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:34

io posso capire che ci sia un lag dell'evf rispetto a un visore ottico, in quanto per definizione un visore ottico ha latenza 0ms. Ma scattando a 20fps e passa, non vedo che problemi poi possa dare nell'effettivo scatto della foto.

uniamo poi la possibilità del prescatto...

sul tracking la mia esperienza personale è che la z9 non sbaglia un colpo ma evidentemente la uso in condizioni facili, e delle foto che fa in raffica con tracking non ne sbaglia una.

magari una reflex aggancia più rapida ma se poi ha front/back focus capisci che me ne faccio poco....

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:39

ma la storia della reflex che in quanto reflex aggancia più rapidamente, si può leggere da qualche parte fuori dalla comfort zone della percezione e delle abitudini degli utenti si questo forum?

io punto e scatto con una ml di 8anni fa e la foto è a fuoco, aggancio senza latenza con la stessa vetusta macchina

nb
ho come termine di paragone una d5, non una d6

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:42

Lorenzo cosa c'entra il lag con la velocità del Af?

Tommo dipende cosa segui col tracking della Z9, prova con un camoscio o animale simile poi dimmi quante foto avrai con la testa a fuoco

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:52

dionigi ma perché un af di 10 anni fa dovrebbe essere meno veloce di uno più recente sulle flagship della stessa casa?

stsi dicendo che nikon non è in grado di fare meglio di se stessa?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:56

Ma scusa Dionigi, la D6 manco la segue la testa….

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 16:02

si può leggere da qualche parte fuori dalla comfort zone della percezione e delle abitudini degli utenti si questo forum?

Ecco, a volte credo che certe prese di posizione siano dovute (magari, anzi probabilmente, in modo inconsapevole) alla proprie abitudini, al non voler uscire dalla propria comfort zone (ossia impare ad usare un nuovo strumento), al difendere ad ogni costo le proprie scelte o al non potersele permettere .

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 16:07

Se uno usa una z9 con le stesse impostazioni e metodi di una d6 sta sbagliando.
È come voler guidare un auto col cambio automatico come fosse una manuale.

La Z9 è tutto un altro paradigma per la messa a fuoco e ogni sua modalità e area af vanno studiate e capite.
Una volta fatto, non è inferiore a nessuna d6, anzi

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 17:05

In quanti di voi le usano assieme, giusto per curiosità?

Lorenzo sono 2 tecnologie diverse

Marcorik, Velocità e aggancio cosa cavolo c'entrano col tracking/inseguimento
Ricordi in in altra discussione quando Mactwin diceva che ancora oggi nessuna Ml ha ancora raggiunto la velocità di aggancio delle Reflex e che per lui ad oggi è la sola cosa in cui vanno meglio? Non cito Signessuno perché quasi nessuno sa chi sia realmente ;-)

Tommo non uso la Z9 come se fosse la D6, non sono mica così rincoglionito, Ti potrà sembrare strano ma diversi amici utilizzatori di Z8/9 quando hanno qualche problema chiedono a me
La velocità non ha nulla a che vedere col tracking

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me