| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 19:23
TRENTAOSSA (nel mio dialetto è il soprannome dell'airone cenerino). Grazie per l'apprezzamento. |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 19:25
Mi schiero dalla parte di chi lavora Luca , come ho sempre fatto.. ! Io negli anni 80 pur essendo uno dei lavaratori più ben visti in azienda. Ho fatto il delegato sindacale.. rifiutando aumenti di stipendio e di livello , per fare gli interessi dei miei colleghi.. andando contro uno dei più importanti industriali del Biellese... il presidente dell'unione industriale... e mi sono fatto licenziare alla fine.. Certo ho vinto la causa , ma dopo che nessuno aveva mosso un dito per me , quando io ho messo nel cesso la mia carriera per loro.. me ne sono andato almeno 30 km altrove... ! |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 19:39
“ ha un nome impronunciabile e non ricordabile „ Ti edùco: prova a dire "ma che te lo dico a ffà", possibilmente con accento romanesco stretto. Quindi traduci la frase in inglese, ma letteralmente. Ottieni il mio nickname. E comunque se il 65 è il tuo anno di nascita, hai avuto una pessima maestra alle elementari. Se con la mia avessi usato solo i puntini di sospensione invece della punteggiatura appropriata, mi avrebbe preso letteralmente a scappellotti. |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 20:49
Personalmente , ma sai che me ne frega... |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 21:52
Gion,io ho semplicemente affermato che non condivido il tuo incancrenito pessimismo.Non ho certo negato le problematiche odierne.Tu mi addobbi di un ottimismo che non mi appartiene. Semplicemente non ho aruspici da indagare né preveggenze da ostentare.Diffido però dai profeti di sventura che hanno solo certezze e niun dubbio. Non è il mondo da cambiare.Sono le persone.E qui caro il mio Gion l'impresa diviene titanica.Gli dèi hanno condannato l'uomo al supplizio di Sisifo.Quel masso temo,anzi di questo son certo,continuerà a rotolare verso valle. Pessimista?No.Consapevole che questa è la natura nostra e contro di essa dobbiamo lottare per fare emergere la parte migliore. Non ci sono campioni con cui confrontarsi,santi da seguire,persone di forte rettitudine da imitare,non ci sono o si perdono in un mare di mezze figure.Sono rimasti solo gli arrampicatori sociali che hanno sepolto gli scrupoli sotto la scorza dell'avventurismo,e che offrono appena la meta di un cadreghino in cambio della perdita di ogni dignità. Dobbiamo scegliere da che parte stare.Tertium non datur.Con tutte le conseguenze che ne derivano. Mala tempora currant.Ne sono consapevole.Ma rifuggo dal séguito: sed peiora parantur. |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 23:40
Lottare.. ? Forse.. 30 anni fa.. oggi non lotta nessuno.. scendono in piazza solo per la guerra e tanti più per far casino che altro.. Non c'è unione .. ci sono sindacati pessimi che hanno allontanato gli iscritti .. ed era una grande forza.. Quelli in gamba scappano.. e a noi ci arriva la ratatuia da tutto il globo.. la maggior parte a delinquere.. Abito in un paesino di montagna che era tranquillissimo.. in quello appena sopra di noi , è stato invaso e non esce più nessuno di casa.. gira un mare di droga.. e la gente mette telecamere su tutte le case.. Non riesco a vedere un un buon futuro io Tarallucci.. Vedo grande incertezza.. invasione incontrollata e di tanta gentaglia.. e i nostri ragazzi che scappano in Austria.. in Svizzera.. in Germania.. in America.. Per fare tre visite con un ospedale Nuovo appena costruito e costato un mare , andiamo a fare visite anche a 150 km.. Boh.. e si investe in armamenti... io vedo uno sfacelo all'orizzonte.. |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 23:54
Taralluccievino In vino veritas. (Nomen omen)  |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 0:25
Gion,accidenti a te.Ma tu hai una vaga idea di cosa hanno passato le generazioni precedenti? Noi eravamo in sette quando mio padre,dopo sei anni di sanatorio ha reso l'anima.Sconfitto dalla silicosi. Il giorno dopo nasceva l'ultima della famiglia.Lui,mio padre è stato uno fra i tanti che hanno pagato un prezzo inaudito per porre le basi di quel miracolo economico che ne è sèguito.E mia madre come pensi che vedeva il suo futuro?Sai cosa è costata in vite umane la rivoluzione industriale? Il male è costitutivo del mondo.Ne è parte indefettibile.Ineliminabile. Alcuni decidono di ritirarsi.Altri non fanno altro che esternare il nulla nel niente. Io lessi un articolo anni fa. Se qualcuno ha voglia ed interesse.... www.maurizioblondet.it/la-vita-un-rischio-ragazzi-replica-snowflakes/< |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 1:28
Accidenti a me anche no.. Grazie.. !! Ma cosa vuol dire.. ? C'era un ignoranza (analfabetismo ) cosmica.. Ora è diverso.. c'è consapevolezza di molte cose.. potrebbe /dovrebbe funzionare tutto meglio.. e invece guerre a destra e a manca.. disoccupazione mica da ridere.. stipendi bassi.. sanità complicata e costosa.. invasioni barbare.. e la gente sempre più chiusa in casa.. Ma dove vivi.. ? |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 7:37
Viviamo in paradiso, nonostante tutto. Ed è un privilegio essere nati in questa parte del mondo e avere la fortuna di lamentarsi di Amazon |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:57
Bisognava saperselo tenere il Paradiso Forex ! |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:01
“ @F0rex Viviamo in paradiso, nonostante tutto. Ed è un privilegio essere nati in questa parte del mondo e avere la fortuna di lamentarsi di Amazon „ In questa parte del mondo ho ricordo di paradisi migliori dell'attuale. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:18
mah.. Gion. Secondo te era meglio quando si torcevano le corde a mano? Quando si arava con il bue e servivano centinaia di mondine per raccogliere il riso in risaia? Perche' la tua lamentatio questo mi dice. Sindacalista. Avrai ben visto la gente morire di cromo, di silicosi, di pesticidi in campagna. Io compiuti 14 anni d'estate per le vacanze son finito a lavorare in fonderia. Grandi fusioni in ghisa. Non era la fonderia di oggi, relativamente sicura. Era LA FONDERIA. Quella in cui entravi al mattino e non sapevi se saresti uscito intatto la sera. Ci lavoravano dentro persone, ma a malapena sapevano leggere. Chi sapeva leggere e scrivere, certamente non avrebbe fatto quel lavoro bestiale. Quell'ultima spiaggia. Io li ricordo ancora tutti. Ho capito immediatamente qual'era la mia fortuna.. e le estati successive sono andato a spazzare le officine. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:19
“ In questa parte del mondo ho ricordo di paradisi migliori dell'attuale. „ Citane uno. |
| inviato il 29 Ottobre 2025 ore 11:41
Salt Tra le corde a mano e oggi.. ci passano 4 generazioni .. in cui è successo di tutto.. in meglio per un periodo , ma poi la politica di troppe nazioni tra cui la nostra anziché sostituirsi da dealisti è cominciata a sostituirsi con collusi.. vanagloriosi.. avidi.. e il declino è cominciato e prosegue a ritmo vertiginoso.. gentaglia dopo gentaglia.. ed eccoci ad oggi.. dove conta solo il profitto individuale e la visibilità |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |