| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 12:13
E perché'? Se ci fosse qualche azienda più sveglia che riesce a mettere in piedi un modello di business valido (facendo soldi) senza abbonamenti potrebbe essere vincente. Il legislatore fa solo casini in questi casi, poi avrebbe settori un po' più sensibili da regolare se mai, tipo energia. |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 12:19
“ Se ci fosse qualche azienda più sveglia che riesce a mettere in piedi un modello di business valido (facendo soldi) senza abbonamenti potrebbe essere vincente. „ Ormai tutti si stanno spostando verso il modello saas (software as a service) perché più redditizio di quello basato su licenza perpetua e, soprattutto, garantisce un flusso di denaro relativamente costante. |
| inviato il 28 Ottobre 2025 ore 13:09
“ andrà anche meglio quando imparerò tutte le sue funzioni „ La curva di apprendimento per me è un costo, è un tempo che investo solo se un sw nuovo ha qualcosa in più rispetto a ciò che uso già. Attualmente Lr lo pago 6,25€ al mese, proprio oggi ho fatto l'aggiornamento alla versione 15 e per un po' sarà un non-problema. |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 7:39
Io trovo solo il piano fotografia da 26 euro al mese che é follia. Sto cambiando mac mi sapete dire dove trovare l'abbonamento a 12 euro al mese? Grazie |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 8:54
“ Io trovo solo il piano fotografia da 26 euro al mese che é follia. Sto cambiando mac mi sapete dire dove trovare l'abbonamento a 12 euro al mese? Grazie „ Dovresti acquistare un piano fotografia ai Prime Day o Black Friday a prezzo scontato e poi dovrebbe comparire il prezzo più basso all'anno. Chi aveva il vecchio 20gb, ha avuto il piano bloccato a 12 mesi a 145 euro anno, solo se aveva approfittato dell'offerta si ritrovava la "fortuna" del piano a quel prezzo ( ai prime day costava 79/89 euro anno ). Un amica che ha sempre avuto l'abbonamento mensile da 20gb ha il piano a più di 18 euro mese. Se lavori solo con Lightroom, aspetta il Prime Day e prendi il piano Lightroom che costa circa 70 euro. Per PS, ora Affinity Photo ( diventato Affinity Canva ) è gratuito. |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 9:18
Se vuoi una soluzione free ci sono Darktable e Gimp. Provali e vedi se possono bastare per le tue esigenze (di solito per un amatore sono grasso che cola). Unico appunto, Darktable ha una interfaccia non proprio amichevole e serve un attimo di pazienza per padroneggiarlo, ma ci sono ottimi video sul Tubo a riguardo. |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 9:45
“ Io trovo solo il piano fotografia da 26 euro al mese che é follia „ @Aleka21 non sei l'unico e fai statistica, anche gli sforzi di chi sostiene che il prezzo è quello giusto se ti piace fare fotografia cominciano a faticare nel trovar altri argomenti. diciamo che Adobe è guidata da gente che non sa nulla di fotoritocco e che pensa solo ai soldi, non sono solo io a scriverlo. Affinity studio (totalmente gratis e a vita) risolve in parte il problema e poi un programma per gestire i raw, non in abbonamento come on1 photo raw (che è il più vicino a lightroom). diffidare di chi sostiene che spendere 26 euro sia giusto, in questo contesto, è secondo me segno di buon senso. probabilmente anticipare di un anno il passaggio piuttosto che rimandarlo per risparmiare qualche euro su u. sddonamanto che abbandoneremo do certo tra un anno è più sensato. |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 9:58
“ diffidare di chi sostiene che spendere 26 euro sia giusto, in questo contesto, è secondo me segno di buon senso. probabilmente anticipare di un anno il passaggio piuttosto che rimandarlo per risparmiare qualche euro su u. sddonamanto che abbandoneremo do certo tra un anno è più sensato. „ Il mio problema rimane sempre l'abbonamento in sè come modello più che il prezzo. Anche quando prezzato in modo adeguato, o se decido che comunque per me vada bene, il sistema in abbonamento è dare il coltello al produttore perchè non solo mi ingabbia nel suo sistema, ma nel momento in cui smetto di pagare non mi rimane in mano nulla del programma stesso (o il minimo indispensabile per non farsi fare causa). Diamo al produttore le chiavi di come e quando aggiornare, di quanto far invecchiare le nostre macchine e di come cambiare le regole del contratto che abbiamo firmato. Per me un modello che non dovrebbe esistere.. o comunque non con tutti i tipi di software (ci sono ovviamente delle eccezioni con alcuni servizi). |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 10:16
“ diciamo che Adobe è guidata da gente che non sa nulla di fotoritocco... „ “ diffidare di chi sostiene che spendere 26 euro sia giusto... „ E dai, il tuo intervento (come altri quando parli di Adobe) pare inutilmente polemico e ingiusto nella sostanza. Io, che son poareto, pago il mensile (oggi Euro 18,45), circa sei Euro/mese più del vecchio. Non mi sembra - mi ripeto - che per il riso, l'olio e il caffè, aumentati a dismisura nel giro di pochi mesi, si sia fatta una levata di scudi così pervasiva. Il piano fotografia era fermo da quanto, otto-dieci se non addirittura da una dozzina d'anni? Poi c'è tutta la questione della privacy e addestramento di modelli con le nostre immagini dove effettivamente erano emerse delle criticità, là il discorso ha senso. Ma così com'è mi pare un mantra reiterato a ogni discussione dove Adobe vien tirata in ballo. |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 10:19
Ricordate che se avete un amico studente potete pagare il 50% con il piano scuola. io sono studente da 20 anni, con piano completo con tutte le app a £200. Adobe vende ad aziende e professionisti, non frega nulla di chi lo usa a casa |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 10:35
“ E dai, il tuo intervento (come altri quando parli di Adobe) pare inutilmente polemico e ingiusto nella sostanza . Io, che son poareto, pago il mensile (oggi Euro 18,45), circa sei Euro/mese più del vecchio. Non mi pare - mi ripeto - che per il riso, l'olio e il caffè, aumentati a dismisura nel giro di pochi mesi, si sia fatta una levata di scudi così pervasiva. „ @Andrea Festa abbiamo solo opinioni diverse e quello che scrivo è frutto della mia esperienza e di quello che ho visto fare a questa azienda dal 2022, inizio delle release con AI ad oggi. ti invito a leggere con più attenzione cosa scrivo altrimenti rischi solo di equivocare scrivendo cone hai fatto. quello che scrivo lo dico anche di persona sia sul lavoro che in privato quando mi chiedono consigli su che software usare. se ci si ferma al lato pratico una motivazione si può comunque provare, semmai se esiste anche della consapevolezza etica, decidere di destinare i propri soldi a chi ha una filosofia meno speculativa è un bel gesto. il ceo di affinity ha presentato la suite da solo, il ceo di adobe appare in tv più volentieri per le interviste sulla finanza. io guardo anche queste cose. |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 11:01
“ Non mi sembra - mi ripeto - che per il riso, l'olio e il caffè, aumentati a dismisura nel giro di pochi mesi, si sia fatta una levata di scudi così pervasiva. „ L'avremmo fatta se fossimo in un sito che si occupa di generi alimentari, qui ci occupiamo di fotografia e ci limitiamo a quello. Secondo me l'idea dell'abbonamento inizialmente era buona. Il vecchio photoshop aveva prezzi astronomici, quindi molti non lo acquistavano, oppure utilizzavano versioni illegali. L'abbonamento, specie con le offerte periodiche, ha consentito a (quasi) tutti di avere un prodotto professionale e sempre aggiornato ad un prezzo del tutto ragionevole. Ora che hanno debellato quasi completamente la pirateria, ed allargato il bacino di utenza a numeri mai visti prima, presentano il conto. E' questo che non piace a molti di noi. |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 12:51
Grazie a tutti degli utili commenti ho sempre usato PS e LR ora provero queste alternative prima di passare a silicon |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 16:12
Guardando il mio profilo: Prossimo pagamento dovuto il 02 apr 2026 119,28 €/anno (IVA inclusa) Compreso nel tuo piano: Photoshop Adobe Lightroom Archiviazione cloud: 20 GB +15 visualizza altro Fino almeno al 1° aprile 2027 sono a posto e pagherò quello che pago da un sacco di abbonamenti, non un centesimo in più e non uno in meno (mai preso un cash-back, black friday e simili)... Adobe vende un prodotto professionale destinato ai professionisti... ed è un pacchetto completo a 10€ in più di quello che fa Canva con le IA generative (sempre che Canva non aumenti). Ci sono anche le licenze perpetue, paghi una volta sola e su quel dispositivo hai il programma, hai meno caratteristiche, ma hai anche meno costi! La concorrenza dice che: - Capture One costa di più (ed a suo tempo ha imbuonito tanti con le versioni free dedicate ai singoli marchi) - DxO costa di più (licenza perpetua, ma paghi gli aggiornamenti) - Luminar Neo al momento ha degli sconti del 75% (licenza perpetua, ma paghi gli aggiornamenti) Alla fine, tolti Gimp e DarkTable che sono gratis (e non capisco perchè non ci sia una migrazione di massa), costano tutti uguale... Alla peggio tra chi usa Lightroom, chi Lightroom Classic e chi Photoshop trovatevi un paio di amici, fate un piano assieme e avete accesso a più dispositivi per ogni sotftware! |
| inviato il 03 Novembre 2025 ore 17:42
Maxmontella scusami ma perché nella concorrenza non hai menzionato ON 1, non prendo provigioni da loro, porto la mia esperienza, ho comprato questo programma a 42 euro e rotti questa estate, quello che ho dovuto imparare è conoscere la disposizione dei comandi che sono messi un poco differente da LR, che ho usato negli ultimi 4/5 anni, e i risultati non mi sembrano molto differenti da LR, compreso il denoise, il mio è un uso non spinto, quando serve uso anche le maschere, ho fatto un matrimonio civile di un amico e la sposa è rimasta contenta del risultato, ho fatto fotografie a concerti e qui conta la bontà del denoise e alcuni musicisti hanno molto apprezzato i lavori, certo ora c'è un aggiornamento che costa per chi ha il programma 70/ 80 €, io mi ritengo a posto così e per il momento non aggiorno, un domani potrò scegliere di farlo magari approfittando di un offerta, poi ognuno giustamente fa le sue riflessioni e relative scelte, buona serata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |