RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 45mm f/1.2 STM Rumors (parte seconda)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi "cheap" Canon RF
  6. » Canon RF 45mm f/1.2 STM Rumors (parte seconda)





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 16:01

È probabile che sia un 48.7 mm, ma dopo l'aggiustamento software diventi un 45 mm

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 16:06

Insomma, se il prezzo fosse confermato, Canon offrirebbe nella gamma RF, guardando i prezzi del nuovo:

un 50mm 1.8 STM "da povery" (150-200 euro): non fa gridare al miracolo, ma è clamorosamente leggero e compatto
un 45mm 1.2 STM "medio" (500-600 euro): luminosità notevole, il resto è da vedere
un 50mm 1.4 VCM "ricchi" (1.600 euro): lente ibrida, anche per video, autofocus bello veloce
un 50mm 1.2 USM "per chi non si accontenta" (2.500 euro): rispetto al 50mm RF da ricchi l'autofocus un po' più lento, peso e prezzo ovviamente sono più impegnativi, ma lo spappolamento dello sfondo guadagna un terzo di stop o forse qualcosina in più.


Inoltre si potrebbero usare, adattati, diversi EF tra cui le terze party (Sigma Art e non, e forse c'era un 45mm Tamron 1.8, per non parlare dei cloni Yongnuo - sempre che si scriva così - e gli infiniti i manual focus adattabili).



Come i miei seguaci MrGreen sanno, io stavo cercando di autoconvincermi di "fare la pazzia" e passare dal Sigma 50mm 1.4 Art al Canon RF 50mm 1.2, prima o poi.

L'upgrade al Canon RF 50mm 1.4 VCM mi sembrava troppo modesto per giustificare l'operazione (se devo fare una cosa che non ha senso rispetto alle mie capacità fotografiche, la faccio bene MrGreen).

Il budget c'era (sull'usato) o ci sarebbe stato nel 2026, visto che... come ho scritto, il mio motto è che, non spendendo soldi in droga, alcol, sigarette o donnine a pagamento, "devo" destinare all'hobby fotografico 1.000 euro all'anno [corollario: tutti quelli che non spendono 1.000 euro all'anno in fotografia sono drogati, alcolizzati, tabagisti e/o frequentatori di donnine a pagamento MrGreen] .


Adesso dovrebbe arrivare questo 45mm che, rispetto al mio piano, potrebbe scombinare le carte, se ha un bell' effetto wow , che per una persona semplice come me, in una lente da ritratto, vuol dire "nitidezza dove serve e sfocato spappolato, chissenefrega degli angoli morbidi o scuri".
La vignettatura logora chi non ce l'ha!


avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 16:23

un 50mm 1.8 STM "da povery" (150-200 euro): non fa gridare al miracolo, ma è clamorosamente leggero e compatto
un 45mm 1.2 STM "medio" (500-600 euro): luminosità notevole, il resto è da vedere
un 50mm 1.4 VCM "ricchi" (1.600 euro): lente ibrida, anche per video, autofocus bello veloce
un 50mm 1.2 USM "per chi non si accontenta" (2.500 euro): rispetto al 50mm RF da ricchi l'autofocus un po' più lento, peso e prezzo ovviamente sono più impegnativi, ma lo spappolamento dello sfondo guadagna un terzo di stop o forse qualcosina in più.


Quel prezzo per il 45mm è realistico? O stiamo solo sperando quando poi Canon ci sparerà un 900 euro minimo? Perchè sarebbe la risposta alle mie lamentele per un "normale" luminoso (bastava anche 1.4) e di qualità (il plastic fantastic non brilla, facciamocene una ragione) ad un prezzo umano tra il plasticotto e il 50mm 1.4 VCM.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 16:33

"Costerà poco.." parole del rivenditore, già riportate nella parte 1 , io ci spero per investirci parte della tredicesima MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 16:40

@Ignatius. Una precisazione: il Tammy 45/1.8 VC (e semi-macro, per di più) ESISTE VERAMENTE. Ce l'ho, ed è "eccellente" (e si compra, se e quando lo si trova, "al prezzo delle patate"!). E' affiancato, l'ho affiancato, ad altri tre (altrettanto "eccellenti") ottiche: un 85/1.8 VC, un 35/1.8 VC, ed un "super-super" 35/1.4 (NON stabilizzato). Quest'ultimo lo si paga qualche soldino in più dei precedenti, ma il risultato -credimi!- vale la spesa! Ciao. GL
P.S.: al netto, ovviamente, dei "soliti" problemi di assistenza!

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 17:03

48,6mm VS 48,7mm ? Per me a questo punto zero patemi sulla sostituzione del 50ino... Comunque il 35 mi piace troppo, non lo cambierei mai...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 17:21

Una precisazione: il Tammy 45/1.8 VC (e semi-macro, per di più) ESISTE VERAMENTE. Ce l'ho, ed è "eccellente"


Confermo e sottoscrivo.

L'ho usato sulla 5Ds che ha un sensore che non perdona ed era una lente eccellente. Unici difetti sono ingombro e peso... è una lente che si fa "sentire". MrGreen

Ma la qualità era veramente di livello.


"Costerà poco.." parole del rivenditore, già riportate nella parte 1 , io ci spero per investirci parte della tredicesima MrGreen


Ecco, appunto. Vedremo se ci stupirà, ma ho seri dubbi.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 17:33

Ecco, appunto. Vedremo se ci stupirà, ma ho seri dubbi.

Anch'io avrei avuto dei dubbi, se non fosse che esistono da qualche tempo due lenti native per mirrorless, non di terze parti, luminose, che costano

un 35mm 1.4: 729 euro
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_z35_f1-4

un 50mm 1.4: 549 euro
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_z50_f1-4


Costano meno dei Nikon, a pari focale, con diaframma 1.8!

Ovviamente "pagano" qualcosa ai "fratelli" in nitidezza a tutta apertura rispetto alle lenti di classe "S" in casa Nikon, e presumo che anche la qualità costruttiva sia inferiore. Sull'autofocus, non so.
Però sono più luminosi e più economici.


Quindi io penso che, dato questo precedente, si possa credere ad un prezzo di ca. 600 euro (forse 500+IVA) per un RF 45mm 1.2 STM, ovviamente senza aspettarsi qualità costruttiva e ottica al top... e, chiaramente, nemmeno il paraluce.

[Però a qualcuno la resa meno chirurgica, più "vintage", piace]

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 17:34

Un' ottica che ho amato sulla 5D era il 40 mm STM. Altro gioiellino, sempre nitido, super compatto.
In quel periodo ero preso bene con EF 28 IS, EF 40 STM, EF 85 USM.
Questo 45 potrebbe essere una focale perfetta, la vera visione normale -> 43 mm

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 17:41

Anch'io avrei avuto dei dubbi, se non fosse che esistono da qualche tempo due lenti native per mirrorless, non di terze parti, luminose, che costano


Eh, ma Nikon si trova in una posizione di mercato completamente diversa da quella di Canon che, ci piaccia o meno, pare aver recuperato molto del primo faux pas sulle ML. Possibile che lo facciano per recuperare, cosa che Canon non deve fare?

Poi, se Canon volesse smentirmi, non mi lamenterei di certo, ma...

Quindi io penso che, dato questo precedente, si possa credere ad un prezzo di ca. 600 euro (forse 500+IVA) per un RF 45mm 1.2 STM, ovviamente senza aspettarsi qualità costruttiva e ottica al top... e, chiaramente, nemmeno il paraluce.


E, si spera, qualità ottica di un certo valore. Per il paraluce amen.. Canon ha un rapporto tutto suo con quei pezzi di plastica e ormai ce ne siamo fatti una ragione (e un grazie ad aliexpress per i sostituti terze parti ci plastica cinese radioattiva). MrGreen

Un' ottica che ho amato sulla 5D era il 40 mm STM. Altro gioiellino, sempre nitido, super compatto.


Eh, dopo aver visto le prove del 28mm 2.8 credo avrei preferito un 45mm pancake... o magari non proprio pancake, ma piccolo e f2. Ma Canon ha in mano dati diversi su cui basare le loro scelte che non coincidono con le mie preferenze, altrimenti sarebbero già usciti l'RF 20mm 2.8, l'RF 100mm f2 e l'RF 200mm 2.8. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:00

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Specifications.aspx?Lens=1004
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Specifications.aspx?Lens=1714

RF50 F1.8 STMmm
inquadra 1200x800mm a 1737mm
Il che equivale a 50.5mm

Tamron 45mm
inquadra 1200x800mm a 1650mm
Il che equivale a 48mm

RF50mm F1.4 VCM
inquadra 1200x800mm a 1703mm
Il che equivale a 49.5mm

RF50mm F1.2 USM
inquadra 1200x800mm a 1814mm
Il che equivale a 53mm

Insomma, confidando questi dati veri, bella gara a stabilire cos'e' 45mm e cos'e' 50mm. Si dovrebbe parlare di 50mm +/-3mm

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:09

Mi sa il 50mm 1.8 ... Con l'uscita di questo di venta un comodo fermacarte ...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:11

Ma manco per scherzo.
C'e' chi puo' spendere 600 euro e chi 150. 4 volte meno. Ci compri un'altra ottica con quel che rimane.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 18:49

Intanto, sempre nello stile di Catand che cita le fantacronanche dei film di Fantozzi,
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5157313&show=13#31162265
nel forum di Canonrumors qualcuno ha fatto un'ipotesi geniale. Eeeek!!!



Così come l'RF 50mm 1.8 STM è otticamente un EF 50mm 1.8 con qualche minimo aggiustamento per tener conto del passaggio da reflex a mirrorless...

...rullo di tamburi...

...suspance...

...ebbene: l'RF 45mm 1.2 STM potrebbe essere, otticamente, un EF 50mm 1.2 reimpacchettato e con gli aggiustamenti necessari per il passaggio a mirrorless.


Mancano ancora una decina di giorni al presunto lancio ufficiale di questa lente e dell'ErreSessantaTrè, ma sarà durissima arrivarci. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 19:00

Ah quindi la qualità è confermato che sarà quella dell' EF 50 1.2L?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me