JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Attenzione... è già stato detto ma... il 16-80 (f/2.8-4) ha il diaframma elettronico e NON è compatibile con la D200 (e penso neanche con la S5 Pro) Storia diversa per il 16-85 (f/3.5-5.6) che ci funziona senza problemi
Cirillo, quale 50/1.8 hai? AF/AF-D o AF-S? Perchè la differenza di resa tra le due versioni è "importante" (soprattutto la tenuta al controluce che su gli AF/AF-D è scarsa)
Ah, ok... ottima scelta! Fino a pochi mesi fa avevo sempre usato la versione AF-D... poi mi sono convinto a provare l'AF-S dato che tutti ne parlano benissimo... beh già sulla D700 è "chirurgico"...
Grazie mille delle prove, sicuramente faccio cambio su MPB photo cedendo l'Afs 18/70 e comprando l'Afs 16/85 VR . . mi fa comodo avere uno zoom stabilizzato.
“ il 16-80 (f/2.8-4) ha il diaframma elettronico e NON è compatibile con la D200 „
Sì, immagino però si possa utilizzare in Program e priorità dei tempi.
“ …come prevedibile, il 20 è ampiamente superiore agli altri già a partire da f2… „
Sì, però il 20 su aps-c diventa un 30mm (passatemi la semplificazione) che è una focale un po' bastarda. Sarà sicuramente migliore otticamente, ma chi lo compra un 20mm per usarlo solo su aps-c?
Lorenzo ciao … magnifico , avevo chiesto un paio di anni fa per la D300s e nessuno mi ha mai dato una risposta …. Vado di D300s .. grazie mille
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.