| inviato il 10 Luglio 2013 ore 18:41
Grazie Mr.t, ma a ben vedere sono pari-pari sempre le stesse specifiche riportate tempo fa da Canon Rumors prima dell'avvento della 70D, ...dopo quest'uscita la notizia in [CR2] è che da allora le possibilità sul sensore son un pò cambiate. Quindi il dubbio che sorge è che proprio tanto ..."fresche" non lo siano Ma si sà, tocca aspettare, di "notizie" in rete se ne pescano diverse ogni giorno... |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 18:52
“ livello industriale i costi si abbattono con il numero di pezzi prodotti. Basandosi su questa regola, Canon sin'ora ha montato sostanzialmente lo stesso sensore (il 18Mpix) in tutti i suoi corpi APS-C. Ora, non vedo proprio perchè con 7D2 dovrebbe andarsi ad impelagare con un altra linea di produzione che di fatto rifornirebbe solo 7D2 „ Non sono d'accordo, secondo questo ragionamento allora 1dx, 6d e mkIII dovrebbero avere lo stesso sensore... Comunque, sempre secondo la mia personalissima opinione, il sensore si pbaserà sicuramente sulla tecnologia vista con la 70D, resta da vedere come si comporta su quest'ultima... |
user579 | inviato il 10 Luglio 2013 ore 18:53
Speriamo...la 7d2 promette davvero bene! |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 19:12
Viper, come accennato anche secondo me adotteranno la stessa tecnologia, per quanto riguarda il discorso "abbattimento costi", personalmente credo che i numeri Canon non li faccia sulle FF di fascia alta, ...la battaglia con "il coltello fra i denti" con i competitors credo lo giochi a livello più basso (APS) e li il giochetto dell'abbattimento dei costi è fattibile più facilmente e gli consente di marginare, non ostante il confronto. Ovviamente la concorrenza c'è a tutto tondo e su tutte le fasce, ma la fascia sino alla media è quella più "sensibile" a detta di stessi reseller ufficiali (per la verità ci parlai lo scorso anno, ma non credo sia cambiato molto). Ad ogni modo ovviamente potrei tranquillamente sbagliarmi, come chiunque del resto Vedremo... |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 21:47
Forse hai ragione, in effetti i numeri di vendita sembrano confermare quello che dici... Boh, vedremo! Comunque io penso che la 7DII, come la D400, ormai siano come lo yeti, ogni tanto c'è qualche avvistamento, ma sostanzialmente, di prove certe della sua esistenza, non c'è traccia. E l'affidabilità di canon rumors non è che sia proverbiale... Chiudo con una domanda: secondo voi è possibile che la 7DII non sia in realtà la 6D? Non intendo come caratteristiche ovviamente, ma come buco di mercato da tappare... Cioè canon ora ha le varie rebel, la 70D come aps evoluta ed in teoria, anche se non concordo affatto ovviamente, in canon potrebbero pensare che, dal lato aps-c, siano a posto così. Secondo voi sbaglio? |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:30
No la 7DII ci sarà sicuramente. Ritengo che Canon non abbia nessuna fretta é Nikon questa volta che ha il pallino in mano. Canon può attendere l'inizio 2014 per vedere la D400 cosa offrirà e magari aggiustare o scegliere il prototipo più adatto a battere la concorrenza, che é a mio parere il vero obiettivo di Canon. La 70D a mio parere é la dimostrazione di questo operato, una risposta notevole alla D7100. |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:30
“ secondo voi è possibile che la 7DII non sia in realtà la 6D? Non intendo come caratteristiche ovviamente, ma come buco di mercato da tappare... „ ma proprio no non c'entrano un fico secco l'una con l'altra, e il buco di mercato non lo tappi con una macchina completamente diversa ma dello stesso prezzo! come dire, l'audi smette di vendere la TTs e tappa il buco di mercato con una nuova A6 avant. |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:53
viste le specifiche sarà davvero una 5DIII in APS-C... io la possibile offerta Canon la vedo un po' così: superpro:1Dx/c semipro "sportive": 5dIII e 7DII semipro "tranquille": 6D e 70D consumer/enthusiast: xxxxD/xxxD poi se uscirà sta 8D APC-S mi chiedo dove possa collocarsi nella folla APC-S e che senso abbia. La 3D "fa rima e c'è" (qualcuno sopratutto da Roma mi capirà ), in quando la supermegapizze è stata rumoreggiata più volte e si inquadra nella guerra fredda delle megapizze.. la vedo un po' come una prova di muscoli contro Nikon... quanto poi sia valida, salvo miracoli cui qualcuno accennava sopra, e se poi si collocherà, come il nome sembra suggerire, tra l'ammiraglia e la markIII resta tutto da vedere... |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:54
Secondo me se c'è un "buco" di mercato è quello lasciato dall'ammiraglia APSH 1DmkIV. Canon con la magnifica 1DX ha abbandonato quel formato di sensore che aveva (ed ha) molti aficionados. Una futura ammiraglia APSC, quale potrebbe essere la 7DmkII, potrebbe in parte colmare questo vuoto rimarcando la differenza di settore con la neo nata 70D. Sono molto fiducioso che Canon riesca a produrre una apsc di grande qualità , andando a migliorare soprattutto sensore e resa ad alti iso |
user9805 | inviato il 11 Luglio 2013 ore 14:01
Penso vada a collocarsi nel settore degli iso buoni fino a 3200 (essendo ottimisti) e una ventina di mega .La 7D ci arrivava a 800 ? Con quel piccolo sensore son curioso di vedere quanto saranno puliti i file pero' ! Ci metteranno qualche altro fronzolo per renderla appetibile e un prezzo intorno ai mille ...ecco riempito il buco ,della apsc pero' . |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 14:11
“ Sono molto fiducioso che Canon riesca a produrre una apsc di grande qualità , andando a migliorare soprattutto sensore e resa ad alti iso „ Si lo penso anch'io ma credo che il gap con le ammiraglie resterà visibile perchè 24milioni di pixel sono veramente tanto su questo formato. La 70D ci darà una parziale risposta a questo importantissimo quesito e per il resto staremo a vedere. |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 14:49
Scusa Marcok ma come faranno a metterla a 1000€ su per giù se con quella cifra ci prendi la 70D? Secondo me stará più sui 1600/700, comunque concordo con ermoro che con l'uscita della 70D, ammesso che il sensore si comporti a dovere, canon può essere più attendista di nikon e vedere cosa tirano fuori prima di scoprire le proprie carte, sempre ammesso che la facciano veramente... Basta guardare nikon: la d300s è in giro da prima della d7000, ha un sensore (solo quello) inferiore e nel frattempo hanno tirato fuori la D7100, ma della d400 nessuna traccia, siamo proprio sicuri che sia nei loro piani? |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 14:49
Stando a canonrumors il 2014 dovrebbe essere l'anno della 7DII e di due ammiraglie. Probabile una FF con molti megapixel ed un aggiornamento della 1DX (che però se non erro è disponibile dal 2012 anche se annunciata con mesi di anticipo). Quindi, si dovrà capire se si parla di annunci o disponibilità. La nuova tecnologia anche se utile quasi soltanto per i video credo che sarà implementata progressivamente in tutti i sensori. Guardiamo che è già pronto uno FF. Se la resa del sensore della 70D sarà buono io fossi in canon lo userei anche sulla 7DII alla quale aggiungerei i 10 fps , il sistema AF della 5DIII, doppio slot o unico slot CF, corpo in magnesio con lo stick. Direi che sarebbe un bell'oggetto (insomma un 5DIII ma sensore APS-C). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |