| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 16:15
“ Che io sappia hanno lo stesso orario. „ Mi sono spiegato male, ci riprovo. Sono anni che nell'UE si discute di abolire l'ora legale, ma si fronteggiano due schieramenti: quello che sostiene di dover adottare sempre l'ora solare e quello opposto che preferirebbe avere sempre l'ora legale. Il linea di massima, nel primo gruppo si trovano i paesi nordici e nel secondo quelli meridionali. Una delle soluzioni proposte per uscire dall'impasse è che ciascun paese adotti l'ora che preferisce una volta per tutte. Questo però comporterebbe che Germania e Italia (per fare un esempio) avrebbero probabilmente due "fusi orari" diversi, pur avendo più o meno la stessa longitudine. |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 16:34
Chiedo,le ragioni di questi cangiamenti? “ Questo ha bloccato le iniziative all'interno dell'UE per eliminare il doppio regime. „ Già.Si finirà che imporranno anche un tipo di musica per tutta l'urbe europea. E,come al solito,noi,terroni d'europa,dovremo sottostare ai ghiribizzi nordici. Non è che imporranno alla luna una variazione delle sue fasi? |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 16:48
Ora libera per tutti! |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 19:55
“ Io ho un'idea che metterebbe d'accordo quasi tutti: - in primavera, quando ci tolgono un'ora, invece di fare il cambio di notte facciamolo di giorno in orario lavorativo; - in autunno, quando ci restituiscono l'ora rubata a primavera, il cambio va bene di notte! MrGreen MrGreen MrGreen „ Si.Dove si vota? |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 20:28
Ora legale tutto l'anno |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 20:33
Ora legale tutto l'anno |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 23:17
Ora solare ha una logica, ora legale non significa una mazza, una volta dicevano che serviva per il risparmio energetico ma ora è ridicolo e di certo non serve per poter correre agli happy hour. |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 8:14
Io non ho ancora fatto il cambio, stamani in quell'ora di buio in più che mi sono ritrovato tra le mani, visto che il mio fisico non lo sa che è cambiata l'ora e mi ha svegliato all'ora vecchia, ho acceso il pc e fatto un'ora di post produzione che avrei dovuto fare stasera. |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 8:53
è una convenzione nata quando aveva un senso per appunto un risparmio energetico e per consentire orari di lavoro diversi per chi lavorava all'aperto, senza luci artificiali. ora non ha più molta utilità, ma come tutte le convenzioni in atto da decenni, è difficile da eliminare. Soprattutto nel caso in cui, come questo, per farlo bisognerebbe ridefinire un accordo tra parti che non sono disposte a cedere nulla. Per cui, nell'impossibilità di fare una scelta unanime, si preferisce -forse anche giustamente- mantenere un dispositivo che, seppur non molto utile, almeno è attualmente accettato da tutti. Credo che questa ultima sia proprio la ragione per cui ancora oggi usiamo l'ora legale. |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 10:54
“ forse anche giustamente- mantenere un dispositivo che, seppur non molto utile, almeno è attualmente accettato da tutti. „ Ma quale accettato? L'ora legale è una imposizione non una scelta! Gli unici esseri viventi cui l'ora legale non da alcun fastidio sono gli animali, sia domestici che da allevamento perché mangiano sempre alla stessa ora |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 11:00
Veramente il mio gatto al mattino deve adattarsi al nuovo orario, visto che lo nutriamo quando facciamo colazione. |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 11:57
Non sei un'amante degli animali. I contadini fanno mangiare le mucche alla stessa ora e la stessa cosa avviene per la mungitura |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 12:08
Non vorrei sbagliarmi, la Gran Bretagna già negli anni '40 usava l'ora legale così mi ha detto un ex prigioniero italiano che lavorava nei campi nei dintorni di Londra |
| inviato il 27 Ottobre 2025 ore 12:57
Quando parlo di regola accettata, intendo OVVIAMENTE dai Governi. se guardiamo alle singole persone è altrettanto OVVIO che non potrà mai esistere una soluzione accettata da tutti, dato che già solo tra i forse 10 partecipanti di questa discussione ci sono pareri diversi. PS: io sono invece favorevole al concetto dell'ora legale. Mi piace sia l'improvvisa perdita dell'ora di luce all'ingresso dell'inverno, sia soprattutto l'improvvisa ora di luce in più alla sera in primavera. Creano una sorta di demarcazione netta che mi facilita il passaggio mentale tra le due stagioni. Mentre mi è del tutto indifferente quello che succede al mattino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |