| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 11:24
24 105 ok ... Il 28 105 è una kilata di lente ... Mi terrei meglio il 28-75 molto più maneggevole... E se serve croppi |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 11:37
“ Il 28 105 è una kilata di lente „ Sì, infatti va bene solo a chi vuole il 2.8 a discapito del 24... Ma è un consiglio che va contro la sua proposta di compattezza, quindi mi nascondo! |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 12:04
Io avevo preso la 6400... Adesso A7iii e il 28/60 è il massimo del compromesso che ritengo accettabile, per meno vado di telefonino |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 12:04
Più che per i pesi sono le dimensioni che cambiano con una APS-C . Alla fine sono arrivato ad una conclusione e ho optato per maggiore flessibilità nella focale , prendendo il 18-135 . Ringrazio tutti per i suggerimenti dati , tendo a specificare che il materiale acquistato è tutto usato. |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 1:48
mah, dipende per cosa usi una e l'altra. x me ha senso se usi l'aps-c per uscite leggere, un tutto fare luminoso fa sempre comodo. vero che è la stessa focale del 28-75 ma hai tutt'altro ingombro |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 8:11
ragionando su lunghezze focali, avrai la stessa cosa. se si valuta in base al sensore, sono due mondi diversi. se proprio vuoi spendere, o comprerei qualche ottica in più per la ff, oppure una compatta |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 12:08
Buongiorno a tutti , avrei optato al 18-135 per avere più lunghezza focale xro sono un po' in forse propio a causa della luminosità , acquistare una compatta aps-c sarebbe una valida alternativa , xro mi costerebbe di più con la differenza che in questo modo posso abbinarvi le ottiche che voglio , tipo qualche grandangolo spinto , non saprei !! |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 12:18
io ho l'impressione che tu ti sia preso un corpo aps-c senza ben sapere che farci e stai cercando di capire che ottiche prendere per dargli un senso, quindi il problema della focale è relativo. |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 12:32
Sono fortemente intenzionato a prenderlo il corpo e usarlo per viaggiare leggero quando vado in ferie , per quello che stavo pensando a quale ottica abbinarci , se puntare sulla versatilità di escursione oppure luminosità , in più lo userei anche per uscite nel fine settimana ! |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 13:51
Io ho sempre fatto così. Corredo FF e corredo APS-C. Su APS-C prendo anche i “super zoom”. Per le FF no. Ora ho Nikon. La Z50II col 16-50 la porto nel borsello ad ogni gitarella. La FF la porto con lo zaino per le uscite squisitamente fotografiche. Mi diverto sempre e sono sempre a mio agio con pesi e ingombri. Se non vuoi esagerare con le lenti, per la APS-C vai di “super zoom”. Quello di Nikon (18 140) è incredibilmente buono. Credo sia lo stesso per il Sony. |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 13:52
Per esperienza, prendi ottiche leggere e relativamente poco luminose per il FF, alla fine la differenza di peso sarà minima, la qualità finale tutto sommato migliore |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 14:06
Ci sta. Il 28 60 Sony è un'altra di quelle lenti che ti lasciano basito per peso/ingombro e qualità. Se infine restassi su FF con Sony, anche io te la consiglierei. |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 18:05
“ Sono fortemente intenzionato a prenderlo il corpo e usarlo per viaggiare leggero quando vado in ferie , per quello che stavo pensando a quale ottica abbinarci , se puntare sulla versatilità di escursione oppure luminosità , in più lo userei anche per uscite nel fine settimana ! „ Ma in generale fotografi così tanto che ti servono 2 corredi? Perchè se vuoi una APS-C per ferie/fine settimana... non per farmi i fatti tuoi ma che te ne fai di un altro corredo? Vendi tutto e compra quel che ti "serve"! |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 21:59
No no assolutamente non faccio mille foto a settimana , la FF con le ottiche dedicate non è così poi piccola , la uso per avifauna e qualche macro , e quando serve più qualità , tipo eventi al chiuso ,di sera , La APS-C invece la prenderei solo con un'ottica tutttofare , la vedo più da battaglia , non certo mi faccio un altro corredo , io corredo intendo almeno tre ottiche , dal grandangolo al tele |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |