RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumore processore Nikon






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:29

Ma lui ha una ZF che è come la Z5II, mi pare. Se non è quel rumore, altri non ne sento.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:32

Aggiornamento. Ho provato con la Z50II (no ibis) e in effetti questa fa un leggero sibilo, diverso da quello che fa lo stabilizzatore dell Z5II. È proprio come descritto, tipo “hard disk che gira”. Si sente appena e solo attaccandoci l'orecchio.

Mi pare un normale rumore di apparecchio in tensione. Non credo sia strano e penso lo facciano un po' tutte.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:34

E' lo stabilizzatore.
Tutto come deve essere.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:36

Sì sulla Z5II è sicuro quello, si capisce dal tipo di “rumore”.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:42

Scusate ma se fosse lo stabilizzatore basterebbe disattivarlo e il rumore cesserebbe, invece resta sempre uguale.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:48

No perché se lo disattivi deve comunque tenere il sensore fermo in posizione. Quindi farà grossomodo lo stesso rumore

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:48

Si, ti confermo che sulla Z5II se lo disattivi smette di farlo. E non sento altri rumori salvo l'AF, alla mezza pressione dello scatto.

Ma mi pare un non problema. Anche dove lo sento (Z50II) è quasi impercettibile e sembra un normale rumore di device in tensione. Poi se su tutte le Z50/Zfc si sente, è un'altra conferma che sia normale.

Mi pare sia stato sentito anche su una OM e scommetterei si senta su altre.

Non avevo mai ”auscultato” le mie fotocamere :-)


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:58

Capito Scapp, ci sta.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 21:14

Mi pare sia stato sentito anche su una OM e scommetterei si senta su altre.

Sulle E-M10 (prima e seconda serie) si sente di sicuro.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 22:15

Sarà micro coil-whine.
D'altra parte comincia ad essercene un visibilio, di componentistica elettronica, nel poco spazio interno delle fotocamere...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me