|  
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:17 
 
 “  Non capisco la modalità di messa a fuoco, c'è solo il focus peaking con ingrandimento o esiste qualche altro tipo di supporto alla MAF? (Tipo telemetro virtuale) „ Correggimi se sbaglio, ma non credo le ottiche M possano trasmettere informazioni al corpo macchina tipo diaframma in uso o altro, giusto?
 
 Quindi credo sia difficile che si comportino come le Voigtlander con attacco Canon RF che, grazie ai contatti, permettono di avere funzionalità avanzate in MF come il punto di fuoco che segue l'occhio...
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:18 
 ragazzi, anche loro a fine anno devono fare i conti del venduto e dell'incassato.
 
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:20 
 Il telemetro virtuale sarebbe stato l'uovo di Colombo per molti ma ho dubbi che sia implementabile con tecnologia “standard”.
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:22 
 Quindi, dopo anni che uso il peaking dalla Nex alle GFX/Sony.. e son passato alla M per poter avere FINALMENTE un metodo di fuoco degno e unico vero sostituto dello smerigliato dei focus screen usati su 6d e 5dii... mi ritrovo quelli che fanno la M , a togliergli l'UNICA CARATTERISTICA che rende un fotografo comune, fotografo Leica per impostazione, e modo di lavorare, e metterci SOLO IL PEAKING? HAHAHAHHAHHAHAHAA
 
 Ti dimentichi i vari spot del PREVEDERE, INTERCETTARE lo scatto ecc che hai col telemetro e ti ribecchi la stessa cosa che ti buttanod dentro le compattine come lx100 ecc... guardi cio che esce fuori dallo scatto.
 Quando monto l evf alla mia Mper usare meglio il 21 o il 9, e poi smonto, sorrido.
 
 Qua in pratica non ti fanno piu' sorridere.
 
 
 Mi aspettavo qualcosa di diverso.. un telemetro digitale o simile... anche Nikon e Canon son riusciti a uscire una maf assisitita degna, loro? PEAKING
 
 
 HAHAHAHHAAH
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:23 
 
 “  Non capisco la modalità di messa a fuoco, c'è solo il focus peaking con ingrandimento o esiste qualche altro tipo di supporto alla MAF? (Tipo telemetro virtuale)  „ 
 
 
  
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:27 
 Le faranno tutte e due e guardano come vanno le vendite della versione con telemetro e della versione con evf. Il futuro della M lo deciderà il mercato
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:33 
 se è per questo fanno pure quella a pellicola...
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:34 
 Se si pensa a quanto costa realizzare il telemetro, come realizzazione meccanica e tarature, e lo confronti con questa che non ce l'ha, allora sì che scopri quanto il prezzo di una fotocamera lo fa il numero di acquirenti e non la tecnologia che la compone.
 
 Senza telemetro a loro costa molto meno: avrebbero dovuto venderla ai prezzi di una Q, non di una M.
 
 Ad ogni modo, è una scelta in più quindi ben venga, come dice Andrea.
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:35 
 Mah.. Chiamatemi purista, ma per come la vedo io non ci siamo proprio..
 L'unica cosa che differenzia la serie M da TUTTE le altre fotocamere sul mercato é la presenza del telemetro (btw, per chi non lo sapesse, M = Messsucher = Telemetro).
 Tolto quello, appunto, é solo una delle tante. A 8 mila Euro.
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:35 
 Credo che questa M EV sarà sicuramente più soggetta a svalutazione.
 
 Quindi bisogna anche capire se vale la pena scucire 8 zucchini col rischio di perderne 4 in due anni.
 
 E' molto interessante, vedremo come l'accoglierà il mercato.
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:38 
 
 “  allora sì che scopri quanto il prezzo di una fotocamera lo fa il numero di acquirenti e non la tecnologia che la compone. „ 
 la scoperta dell'acqua calda... in nessun ambito ed in particolare nella fascia del lusso il prezzo è dettato dai meri costi di sviluppo e produzione, ma è deciso in base a come collocare il prodotto nel mercato
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:41 
 
 “  ..avrebbero dovuto venderla ai prezzi di una Q, non di una M. „ 
 Da sito Leica, Q3 prezzo di listino 6300 con lente, EV1 7995 solo corpo.
 E mi pare di capire che Q3 abbia un mirino superiore..
 Decisamente perplesso.
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:43 
 non vedo nulla di strano è un prodotto di lusso, proporla ad un prezzo significativamente inferiore alla M11 a telemetro
 equivarrebbe a mettergli l'etichetta di "serie B" di vorrei ma non posso..
 
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:45 
 Si, questo è ovvio, deve avere prezzo da M
 | 
 
 |  | inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:48 
 
 “  la scoperta dell'acqua calda... in nessun ambito ed in particolare nella fascia del lusso il prezzo è dettato dai meri costi di sviluppo e produzione, ma è deciso in base a come collocare il prodotto nel mercato „ 
 Beh...sì, appunto.
 Lo ripeto da anni in ogni thread in cui si parla di Leica
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |