RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T30 III, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T30 III, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:23

Dispiace che non siano state propriamente dei successi perché ho provato la xs20 con un amico per qualche settimana e devo dire che come feeling generale mi ha dato ottime sensazioni


Sì, è un'ottima macchina, molto solida e con una bella ergonomia, purtroppo estremamente sottovalutata.

poi ho preferito tenere la mia Sony a6400


Lato AF, non c'è partita, meglio l'A6400 (peraltro ce l'ho, come secondo corpo)... Su tutto il resto, beh, non ne sono così sicuro. Costa comunque decisamente meno.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:29

Sì, soprattutto come auto focus


Sì, niente da dire, assieme ai prezzi alti è il principale difetto di Fujifilm.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:29

hanno fatto il compitino

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:34

Una buona macchina tranquilla sotto i 1000 euro, meno male

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:45

@Enrian
Per quanto la A6400 riconosco abbia dei difetti anche abbastanza evidenti (monitor e mirino penosi), per quello che mi serve è più che sufficiente ed io ne sono pienamente soddisfatto. Ormai ci ho costruito un bel corredo senza essermi svenato tra sconti su Amazon e buoni utilizzati sulla piattaforma. Passare a Fuji per quanto mi stuzzica da sempre come idea sarebbe un bagno di sangue.
Magari se mai passerò al full frame dando dentro questa vecchia carretta, come secondo corpo potrei pensare di prendere una Fuji, ma non questa linea. Se avessi 1000€ in tasca e mi servisse una fotocamera compatta sacrificherei volentieri il mirino (che avendo gli occhiali uso poco o niente) e sceglierei una XM5 con un grip aggiuntivo ed una batteria di scorta. E credo mi avanzerebbero anche dei soldini per altri accessori.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:46

non ha senso....

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 9:59

Canon EOS R50 V + RF-S 14-30mm F4-6.3 IS STM PZ costa 900 euro e fai foto e video top per quella fascia di prezzo. e non ditemi che quel mirino osceno serve a qualcosa.. o è un ottimo mirino o meglio nulla.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 10:01

Secondo me questa fotocamera non va vista con gli occhi di un fotoamatore più o meno evoluto, non va valutata pensando ai raw e alla post produzione, il suo target è verso quelli che usano solo lo smartphone, ma non ne sono soddisfatti e nel contempo non vogliono fare post produzione, per loro è perfetta. Immagino ci sia, spero, un buon collegamento WiFi con lo smartphone. In questo caso sarebbe perfetta.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 10:07

sceglierei una XM5


L'ho avuta ed è anche l'unica Fuji che non ricomprerei mai.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 10:07

Ormai certe caratteristiche tecniche sono alla portata di tutti, non mi pare ci sia tutto questo ricerca e sviluppo, c'è solo da fare cassa. Un prodotto così (come molti altri) potrebbe costare molto meno.
Quando comprai la nikon d60 la pagai esattamente 579 euro, col 18-55 vr compreso. Era sì economica, ma robusta, aveva un bell'af che agganciava praticamente quasi al buio, sensore prestante (per l'epoca), qualità jpeg alta (e in paragone era migliore della mia attuale d610).
Non era rivoluzionaria, era solo più piccola ed economica.
Perché oggi una entrylevel della stessa categoria della d60 e con caratteristiche comuni ad altre macchine deve costare 1000 euro?

È solo un mio pensiero.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 10:22

Perché oggi una entrylevel della stessa categoria della d60 e con caratteristiche comuni ad altre macchine deve costare 1000 euro?


Perché sono passati 17 anni?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 10:26

“o è un ottimo mirino o meglio nulla.”
***********
Non sono d'accordo. Un mirino può sempre aiutare. E un mirino scadente (ne ho avuti più di uno) non crea particolari problemi né per comporre, né per rivedere gli scatti. Aiuta molto i presbiti a scattare e leggere le scritte dei parametri senza far loro indossare gli occhiali e sollevandoli dal fastidioso metti-leva. Attualmente, ho solo fotocamere senza mirino e spesso non vedo bene ciò che inquadro e non sono in grado di leggere le informazioni a display.
Come sempre, trovo sia sbagliato generalizzare.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 10:31

@Mario Ceppi.
Sì questo è vero MrGreen
Quello che intendo è che entry
level è entrylevel, e invece costa come una macchina di categoria superiore.
Capisco l'inflazione, ma così è troppo

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 10:33

@Diegoz
non ha senso....


Era quello che aspettavo, speravo nell'IBIS
Se usi lenti vecchie il 40mpx è solo spazio sprecato su disco e backup, soprattuto se scatti tanto
Con questa hai finalmente il vecchio sensore + AF di ultima generazione, velocità sistema... e tutto quello che c'è sulle nuove macchine

Tenendo conto i prezzi folli dell'usato tipo una X-E3 600-700€ mi sembra un ottima alternativa

La X-S20 non mi è mai piaciuta, la trovo veramente brutta e neppure così compatta
Le mancano delle ghiere e pulsante ed è PSAM


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2025 ore 10:44

e invece costa come una macchina di categoria superiore.


Fujifilm X-T30III 970€
Nikon Z50II 990€
Canon R10 909€
Sony A6400 949€ con 6 anni sulle spalle e superata da altri due modelli Sony

Direi che considerando le APSC come prezzi alla fine il prezzo della X-T30III sia perfettamente in linea con la concorrenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me