RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

modifica legge caccia


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » modifica legge caccia





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 11:30

Non ho mai capito perché il cacciatore farebbe un'attività da censurare.
Eppure se non sbaglio bistecche, braciole, prosciutti, etc. esclusi i vegetariani le mangiano tutti.

È un'attitudine personale, l'espressione di un sentimento relativo al proprio modo di interpretare la natura. So perfettamente che quando mangio una fetta di salame, quel maiale dal quale deriva non è stato soppresso delicatamente nel sonno. Come so anche che qualsiasi attività umana interferisce con l'ambiente naturale e lo danneggia. Ma direi che la caccia appaia ai più (me compreso) una violentemente ludica attività, che violenta ulteriormente e inutilmente la natura.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 11:41

Vivo in Maremma, qui sono tutti cacciatori.

O almeno, lo erano. Ormai hanno almeno 70 anni, e non sono in condizioni fisiche di andare ancora a caccia. Non hanno più i cani, e i fucili li tengono più per ricordo che altro. Non credo che nelle altre regioni la situazione sia molto diversa: quando ho visto gruppi di cacciatori il più giovane aveva ben più di cinquant'anni.

Questo per dire che in principio sono d'accordo sulle critiche alla legge di riforma della caccia, ma credo che in pratica l'impatto sarà minimo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 11:50

@Grohmann secondo il tuo "lucido" ragionamento allora c'è da sperare che le guerre continuino, altrimenti sai quanti lavoratori verrebbero licenziati?
Nemmeno mio nipotino fa dei ragionamenti simili.

IamUnPhotographer La mia è una considerazione di ordine pratico. Come per tutte le guerre, auspico che anche la caccia venga eliminata. Ma un conto è l'onorevole contenuto utopico di simili auspici, ma ben diverso è che si possano concretizzare. Quale governo (di qualsiasi colore politico o di iniziativa popolare) che andasse al potere deciderebbe di eliminare effettivamente le fabbriche di armi per guerra e caccia?
Prova a relazionarti con il tuo intelligentissimo nipotino, magari riesce a spiegartelo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 11:53

Ormai hanno almeno 70 anni, e non sono in condizioni fisiche di andare ancora a caccia

Dai questa è un'ottima notizia, quelli che invece vanno ancora a caccia, spero in un qualche burrone.

So perfettamente che quando mangio una fetta di salame, quel maiale dal quale deriva non è stato soppresso delicatamente nel sonno

Potrei capire se lo mangiassi senza quella consapevolezza ... Invece sai che quel maiale è stato vittima di violenza e quindi mi chiedo come fai a mangiare un pezzo di lui? La gola è più forte della tua sensibilità? O ci accampiamo dietro la scusa "si è sempre fatto così"?

Scusatemi tanto, oggi mi sento come il Grillo Parlante di Pinocchio e immagino mi farete fare quella fine Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 11:57

IamUnPhotographer La mia è una considerazione di ordine pratico. Come per tutte le guerre, auspico che anche la caccia venga eliminata. Ma un conto è l'onorevole contenuto utopico di un simili auspici, ma ben diverso è che si possano concretizzare. Quale governo (di qualsiasi colore politico o di iniziativa popolare) che andasse al potere deciderebbe di eliminare effettivamente le fabbriche di armi per guerra e caccia?
Prova a relazionarti con il tuo intelligentissimo nipotino, magari riesce a spiegartelo.


Nella tua considerazione di ordine pratico, per coerenza dovrai tenere presente, una volta insediato come nuovo ministro della guerra, che la stessa logica la devi applicare alle guerre, magari decrementandole pian piano ma senza causare perdite lavorative.
Il mio nipotino non so se ti voterà, però Cool

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 11:58

Prima di tutto faccio doppio appello:

Uno a quelli che intervengono pregandoli di non parlare di politica e altrettanto importante che non si mettano a litigare e a offendere chi ha pareri diversi, il tema è molto attuale e lo si può discutere senza prendersi a sassate.

Secondo appello: a Juza che non chiuda subito la discussione se questa resterà dentro certi limiti di decenza umana.

Detto questo dico la mia: sono cacciatore da 1976 e con orgoglio dico di aver sempre praticato a norma di legge per cui credo di poter esporre le mie impressioni senza venir lapidato.

Inizio subito col dire che la vecchia legge ad oggi è totalmente inadeguata e quella in proposta attuale lo è ancora di più.

Oggi la pratica venatoria deve assolutamente essere praticata con tutt'altri parametri, non può più essere uno sport andare a sparare a qualsiasi cosa senza che ne esista una valida ragione per cui se fossi io il legislatore partirei subito con il taglio del 95% degli attuali volatili oggi cacciabili, prima azione da fare in primis perché assente da qualsiasi utilità per qualsiasi intenzione atta al mantenimento delle varie specie, con eccezione ad un controllo di corvidi e cormorani in alcune zone dove il loro impatto sull'ambiente si fa sostanzioso, e di conseguenza abolizione dell'uso dei richiami vivi.

poi vieterei l'immissione di specie non autoctone in territorio libero tipo fagiani e altri simili di importazione e allevamento, questo tipo di caccia solo in aziende faunistiche a confini precisi e delimitati.

nuova regolamentazione per quanto riguarda tutta la caccia agli ungulati fatta solo con accurata caccia di selezione previo censimenti e piani atti al solo scopo di mantenimento di popolazioni sane e stabili,

e qui spezzo una lancio a favore della caccia rispetto al prelievo fatto dall'attuale lupo il quale non fa nessuna distinzione sugli animali, la storia che preda solo vecchi e malati è una panzana,

nella mia zona dopo venti anni di caccia al capriolo fatta con coscienza siamo passati da censimenti ridicoli di pochissimi capi e di conseguenza anche piani di abbattimento molto bassi fino ad arrivare a quintuplicare i censiti e abbattuti con il chiaro significato che era stato fatto un buon lavoro sempre con l'aiuto del corpo forestale,

una caccia fatta ad cazzum non avrebbe certo portato a risultati simili ma ad una quasi estinzione dei capi.

....due anni di lupo hanno portato i censimenti a stento ad un terzo, l'anno scorso abbiamo ridotto alla metà gli abbattimenti e quest'anno ne sono stati censiti un quarto.

Ora spero che non arrivino valanghe di insulti ed eresie varie ma commenti intelligenti.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 11:59

Potrei capire se lo mangiassi senza quella consapevolezza ... Invece sai che quel maiale è stato vittima di violenza e quindi mi chiedo come fai a mangiare un pezzo di lui? La gola è più forte della tua sensibilità? O ci accampiamo dietro la scusa "si è sempre fatto così"?

Non è strettamente necessario che tu capisca, ovviamente, viste le tue posizioni integraliste. Non sono vegetariano, vegano, animalista (nel senso di integralista) o cos'altro possa essere tu e mi comporto di conseguenza.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 12:04

Nella tua considerazione di ordine pratico, per coerenza dovrai tenere presente, una volta insediato come nuovo ministro della guerra, che la stessa logica la devi applicare alle guerre, magari decrementandole pian piano ma senza causare perdite lavorative.
Il mio nipotino non so se ti voterà, però Cool

Hai un immaginario niente male. Beh, viste la doti del tuo nipotino, spero sia un po' meno assolutista di te. Pazienza se non mi voterà.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 12:09

Gro non voglio proseguire nel ping pong e la pianto dopo questa che sto per fare:
con quel tuo "e mi comporto di conseguenza" confermi il mio "si è sempre fatto così".
La cosa positiva, per i maiali, è che tu hai preso coscienza della loro sofferenza e loro sperano che pian piano ...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 12:13

Vabbè dai... grazie comunque del ping pong e auspichiamo una vita migliore per tutti i poveri maiali.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 12:21

@Nik65

Se vuoi che la discussione non finisca subito.................

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 12:36

Gro Cool +1
Comunque anch'io con la mia forchetta ho condannato animali a morte ... poi ho smesso. Non sono più santo di voi.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 13:56

@IamUnPhotographer

Ti riesce di rispondere ed argomentare sulla proposta di legge sulla caccia?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 14:51

l'unico modo per cui una discussione come questa, aperta con una posizione ben definita e sostanzialmente chiusa al dialogo, è quello che non vi parteci chi voglia esprimere un parere contrario a quello "giusto". Oppure, partecipare ma accettare di essere insultati in vario modo in nome di un principio "universalmente" riconosciuto e giusto.

Sarebbe come aprire un post su Gaza non per sostenere la causa palestinese.

EDIT
Dai questa è un'ottima notizia, quelli che invece vanno ancora a caccia, spero in un qualche burrone.


appunto...esempio di discussione civile e rispettosa tipica degli estremisti fanatici che oltre al proprio naso non riescono ad andare

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 15:11

Quanto tempo impiega un pesce a morire agonizzando senza ossigeno nel ghiaccio di una cassetta di polistirolo battendo la coda per arrivare il più fresco passibile all'incartamento?
Non soffrono i pesci pescati con l'amo ai tornei di pesca sportiva e poi ributtati in acqua?

Non capisco perché molti di quelli che aborrono la caccia ignorino le problematiche relative alla pesca.



Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me