| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:54
Vedo che hanno una chat sul sito. Adesso magari sono fuori. Prova domani mattina presto. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 16:57
Francamente con le motivazioni di Canon mi ci sciacquo il... ci siamo capiti. Rimane il fatto che anche se forti della loro base installata, se devo comprare da zero e mi informo a dovere, ci penso tre volte prima di comprare Canon. E pur avendola sempre usata e preferita per molte caratteristiche come ergonomia, menù, assistenza e via discorrendo... se partissi da zero OGGI, non sceglierei Canon. Sono un semplice amatore, non ho tempo o soldi da investire in modo massiccio e al momento nel loro parco lenti ho solo la scelta "poveri" o quella "offriamo riscatto del rene insieme al finanziamento". Si degnassero almeno di proporre una linea "di mezzo" come un tempo... |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 17:00
Condividendo quanto sopra (magari non nei toni ) riporto qui quanto scritto a proposito del 45mm “ persistendo Canon nella pervicace ostinazione della chiusura di RF FF AF, mi sa che non ha molte alternative se non offrire soluzioni come questa per porre un limite all'ovvio drenaggio di clienti Canon e/o alla mancanza totale di appeal della scelta per chi si approccia al FF ML. Mi auguro di vedere un 28mm ed un 100mm su questa falsariga = la linea medy „ Dovrebbero quindi ampliare quanto stanno facendo con gli zoom F2.8 STM (16-28 / 28-70) |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 17:14
@gianpietro sono d'accordissimo con te....appena finita la lettura ho avuto la tua stessa idea. Tra rumors più o meno azzeccati qualche articolo si lascia leggere più di altri. Avete ragione un po' tutti...poi bisogna valutare altre oltre e l'oggetto in se...l'assistenza e l'affidabilità sono valori intangibili compresi nel prezzi dei vari marchi. Però prendiamo ad esempio il Laowa 200 F2...con i vari sensori stabilizzati si sopperisce anche parzialmente allo stabilizzatore ottico. Per chi non si può permettere di più o semplicemente non vuole spendere è un gioco che può valere la candela. Così come per molte altre lenti....se poi le fanno per ef si allarga la platea. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 17:17
“ Dovrebbero quindi ampliare quanto stanno facendo con gli zoom F2.8 STM (16-28 / 28-70) „ Dovrebbero ridarci le vie di mezzo. 50mm si va dal barilotto povery a 200 euro al cannone serie L da 2800... davvero non c'era uno spazio nel mezzo per un 1.4 di qualità senza svenarsi? O forse sarà quel 45mm 1.2, ammesso che sia sotto il millino? Edit: scusate, mi ero totalmente scordato il 50mm 1.4 VC uscito l'anno scorso.. che comunque rimane una lente da 1500 euro, quindi non proprio accessibile. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 17:18
Uso Canon da sempre, sono rimasto su reflex con ottiche EF quasi tutte Canon, ma se iniziassi da zero oggi NON sceglierei Canon, proprio perché vorrei poter montare le ottiche di terze parti: come ne ho alcune adesso vorrei averne altre su RF. La chiusura del mount è uno dei motivi per cui rimango su reflex. Un altro motivo è l'inutile spesa per passare al sistema "R": farei le stesse foto, forse avrei un 5% di foto buone in più, quelle di cui adesso canno il fuoco: non ne vale la pena. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 17:28
Se come sembra il 45 stia intorno ai 600 è una buona notizia |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 17:31
@alvar credo che in molti siano nella tua stessa situazione....ormai uso Canon da più di 20 anni...ho più di 10 lenti (tutte ef) e ho preso un r6 solo perché le reflex perdono i pezzi...le uso solo perché sono di famiglia. Certo iniziando oggi farei delle valutazioni differenti. PS: ho iniziato con Canon per un regalo...poi non mi sono mai piaciuti i cambi di casacca....svenandomi |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 17:35
@Alvar Nel mio caso la percentuale e' stata molto piu' alta Ma io sono un ciuccio e non faccio statistica. In ogni caso: a parte che esser un po' pesanti ed ingombranti e per qualche caso costose, le EF adattate sono perfette. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 19:51
Finirà anche io con le ed adattate sono andato alla grande. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 20:25
@Frengod: dipende molto dal tipo di foto che fai, io ritratti e paesaggi, quel 5% di fuochi cannati è nei ritratti, ma sono io che sono un salame, stessi più attento non cannerei mai il fuoco. |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 20:26
90% ritratti. A diavoletti della Tasmania pero' (adesso sono cresciuti, ma poi sono arrivati altri ed altri arriveranno) |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 23:57
Io di "R" ne ho due". Ed ho pure due adattatori EF->RF. Ho promesso, "sulla tomba del canguro", che di ottiche RF NON ne comprerò mai! Gusti/scelte ... GL |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 9:24
ah Giovanni. Eppure un giorno riusciro' a convincerti su due lenti: RF24-105mm F/4LIS e RF28mm F2.8 STM. Vai a vederle, innestale, te ne innamorerai. |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 9:53
A me la cosa che da più fastidio di canon in questo momento è proprio la totale chiusura, perché ci si gioca la possibilità di molti obiettivi di buona fattura attualmente sul mercato. La scelta posso ca×, ma non giustificarla in alcun modo. Capisco nel momento attuale la cosa possa rappresentare magari qualcosa di positivo. Chi ha canon, continua con canon ed è in qualche modo obbligato a comprare solo canon. Ma le nuove leve della fotografia? Quelli che stanno iniziando, o si stanno approcciando a farne una professione come la pensano? Perché capisco chi ci è dentro non ha grossi problemi, ne di marchio ne economici, ma chi inizia percepirà canon come un marchio "snob" e troppo costoso, preferendo chi è più aperto. Poi ovvio sono considerazioni personali. Nemmeno io ho rf e solo ef, però devo dire, come già scritto nella discussione del 45mm, che essendo uscito dalla mia comfort zone fotografica ho rivalutato i "medy mezzi macro". In alcune situazioni potrebbero essere estremamente utili e nessun sistema propone obiettivi simili. Come non dare ragione a Giovanni Leoni sulla questione obiettivi cinesi. Ottimi i Viltrox. Bellissimo il 135 Lab, però dare 1000€ per un Viltrox, che può diventare poco dopo un fermaporte, non so quanto lo rischierei. Qualcuno pure si prenderà la briga di ripararlo, però l'accesso ai ricambi? Forse se ne potrà parlare quando qualche importatore, Fowa, Polyphoto, ecc...proporrà qualche garanzia più seria. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |