| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 19:01
Il mio vecchio portatile iniziava a dare problemi e dovevo assolutamente mantenere alcuni programmi di Win 7 che oggi non sono più disponibili. Prima che si rompesse del tutto ho fatto in modo di "clonarlo" . In realtà ancora funziona ma ho comunque tutto dentro un mini pc nuovo in modo tale che, appena il vecchio muore del tutto, posso continuare a lavorare. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 21:44
scusa Antonio avevo scritto un messaggio sarcastico perché dal cellulare non ero riuscito a capire che questa è la seconda pagina. credevo fosse la prima e non capivo quale fosse la domanda. “ Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dei mini pc,vedo che ne stanno spuntando come funghi di varie marche,qualcuno di voi ha provato ad usarli ? Saranno affidabili ? „ da quando i processori sono diventati molto più potenti delle necessità medie, n particolare i processori per mobile, sto subendo il fascino della scatoletta che mi ricorda un po' il concetto di home computer dell'inizio anni '80, come il commodore il sinclair gli msx ecc. Secondo me ormai non manca quasi niente e hanno il grande vantaggio dell'ingombro ridicolo. La prossima generazione di intel per esempio - i Nova Lake non i Panther Lake che sono già in produzione - le schede grafiche integrate di Intel saranno moooolto più potenti delle attuali - saremo sempre al massimo a livello di una 5060 standard, al massimo - che è più che sufficiente per usare un sacco di programmi che beneficiano delle GPU che non siano videogame esigenti. Ero tentato di prendere il nuovo pc che sto per assemblarmi in versione mini MA.... 1. voglio salvare su HD possibilmente due in raid 1 2. voglio una scheda grafica dedicata - si può usare una base con alimentatore dedicato solo per la scheda grafica da pc che si collega via usb al portatile o al mini pc ma la trasmissione dati è ovviamente più lenta del PCI express che è il connettore e protocollo che c'è sulle schede madri desktop 3. ho bisogno di attaccare diverse periferiche insieme alla fine mi ritroverei con un mini pc che ha poca stabilità fisica, collegata ad un nas che mi occuperebbe spazio non so dove e costa un sacco, replicando in piccolo un pc, eventualmente un accrocchio per una scheda grafica che dovrei mettere sulla scrivania, i cavi tirerebbero lo scatolotto che continuerebbe a spostarsi e dovrei continuamente attaccare e staccare cavi USB.... per i miei usi non avrebbe senso, non come computer primario. |
| inviato il 20 Ottobre 2025 ore 22:54
Io ne ho due di miniPC... economici ... Un intel N95 per uso Office (su windows si sente l'HW limitato), ed un N97 con ububtu server con cui mi sono costruito un server privato con annesso cloud casalingo. Quest'ultimo, va che una meraviglia con PLEX, Jellyfin, Nextcloud etc... Per uso foto ovviamente ci sono mini PC che fanno il loro duro lavoro ma devi andare su una fascia di prezzo comparabile ad un notebook di fascia alta... ho sentito parlare molto bene dei ryzen HS con scheda grafica 780M... Ci sono poi dei modelli che hanno una porta oculink per collegare attraverso una dock esterna una GPU per desktop... ma a questo punto ti fai un fisso e via.... Tieni sott'occhio Ali Exp ci sono dei Firebat con le caratteristiche di cui ti dicevo sopra che durante le offerte ho visto a 310€ la magazzini EU.... secondo era un ottimo prezzo... Lo avrei preso io se no avessi deciso di assemblarmi il PC da solo.... |
| inviato il 21 Ottobre 2025 ore 8:21
Black Imp, non scusarti, nessun problema |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 8:32
Ciao...Io dopo continui rallentamenti al mio portatile window mi ero un pò stancato di acquistare sempre nuovi pc con costi sempre più elevati ( pc portatili window 10 ora 11 )....un mio amico mi ha consigliato il mini Mac 4 e dopo un pò di ripensamenti ( mai avuto un Apple ) ho deciso di ascoltarlo.....mai scelta fu più azzeccata !! Il workflow su PS ora velocissimo mi ha consentito di completare il flusso in 6/7 minuti vs i 16/18 del precedente sistema...non s'impalla più ( il mio ex spesso lo faceva ) ...devo solo abituarmi un pò al sistema operativo diverso da W11 ..Per rispondere alla domanda sul riscaldamento del mini...assolutamente zero ..in più è silenziosissimo....se penso che con un pc portatile nuovo avrei dovuto spendere ( mi dicono chi è più esperto di me ) almeno 1500/2000 € per averne un molto performante, qui con € 549 ho uno strumento veramente potente.....naturalmente tutto ciò perchè avevo già in casa uno schermo con cui lavorare ... |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 9:53
“ Ciao...Io dopo continui rallentamenti al mio portatile window mi ero un pò stancato di acquistare sempre nuovi pc con costi sempre più elevati ( pc portatili window 10 ora 11 )....un mio amico mi ha consigliato il mini Mac 4 e dopo un pò di ripensamenti ( mai avuto un Apple ) ho deciso di ascoltarlo.....mai scelta fu più azzeccata !! Il workflow su PS ora velocissimo mi ha consentito di completare il flusso in 6/7 minuti vs i 16/18 del precedente sistema...non s'impalla più ( il mio ex spesso lo faceva ) ...devo solo abituarmi un pò al sistema operativo diverso da W11 ..Per rispondere alla domanda sul riscaldamento del mini...assolutamente zero ..in più è silenziosissimo....se penso che con un pc portatile nuovo avrei dovuto spendere ( mi dicono chi è più esperto di me ) almeno 1500/2000 € per averne un molto performante, qui con € 549 ho uno strumento veramente potente.....naturalmente tutto ciò perchè avevo già in casa uno schermo con cui lavorare ... „ Il problema del Mac Mini è lo spazio, il tuo ha 256gb e per aggiornarlo ( solo dal M4 in su è possibile ) è difficile, anche per l'utente medioe e costoso. Poi ci sono comunque computer e mini PC di tutto rispetto a prezzi bassi e con prestazioni simili al Mac Mini M4. Qui un esempio ( senza ram e ssd che se ce li metti tu puoi risparmiare ) basato su Amd Rysen 7 255: https://www.amazon.it/MINISFORUM-AI-X1-255-Oculink-Support/dp/B0F89XMD |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 11:24
549€ non sono per sempre come qualsiasi altro importo |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 17:42
Michael...hai ragione, colpa mia che non sono stato preciso....Per me lo spazio esiguo di 256gb non è un problema perchè tengo tutto il materiale fotografico e non su HD esterno della Lacey di 4tb, per cui il mini non sarà appesantito...Ho adottato questo sistema di lavoro , cioè mettere tutto su hd esterno perchè ero stufo di spostare tutto ogni volta che cambiavo pc e visto che andavo al risparmio, accadeva abbastanza spesso ... |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 18:40
Lo spazio sul disco non dipende solo dalle foto o video che hai. |
| inviato il 22 Ottobre 2025 ore 20:21
“ Michael...hai ragione, colpa mia che non sono stato preciso....Per me lo spazio esiguo di 256gb non è un problema perchè tengo tutto il materiale fotografico e non su HD esterno della Lacey di 4tb, per cui il mini non sarà appesantito...Ho adottato questo sistema di lavoro , cioè mettere tutto su hd esterno perchè ero stufo di spostare tutto ogni volta che cambiavo pc e visto che andavo al risparmio, accadeva abbastanza spesso ... „ Dipende da cosa e come usi il computer, quali programmi e non solo usarlo per avere le copie di foto e video. Oggi il Mac con Apple Silicon è meno "speciale" di qualche anno fa, le nuove CPU Intel e Amd su Soc unico e scheda video discreta ( concedimelo ) integrata hanno colmato il Gap con Apple. Il vero vantaggio di Apple è l'ottimizzazione e integrazione del sistema, le NPU incorporate nei nuovi Soc x86 ( anche nello Snapdragon ) su carta sarebbero superiori a Apple, ma sono poco o niente implementate in Windows e nei programmi ( vero tallone di Achille ). Vedi il Denoise AI, DXO ha integrato subito il supporto per la NPU Apple e lo stesso fece Adobe, prima di disabilitarla e i tempi ottimi. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 13:13
circa un anno fa ho acquistato questo: "GMKtec Mini PC AMD Ryzen 7 W-1 Pro 7730U (Superiore a Ryzen 7 5825U) (8Core / 16Thread, fino a 4,5 GHz), M5 Ultra Dual LAN 2.5G Mini Computer, 16GB DDR4 RAM+512GB SSD PCIe, WiFi 6,USB 3.2,USB-C,BT 5.2" e devo dire mi trovo bene, veloce all'avvio, reattivo nell'utilizzo. Solo non è completamente silenzioso, la ventola in una stanza assolutamente silenziosa si sente. (l'ho pagato 300 euro) |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:23
Bisogna vedere cosa si intende per Mini Pc: un Pc performante ma di piccole dimensioni tipo Mac Mini con i vari processori M o un Pc piccolo per dimensioni e un uso blando. Tanto per raffigurare il mio concetto di Mini pc ho sia Mac Mini per post produzione e uno scatolotto per la precisione questo: https://www.amazon.it/dp/B0895DNN4B?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title, preso nel 2020 collegato alla Smart Tv e lo uso per cazzeggio, rete, posta e ben poco, dopo 5 anni funziona ancora perfetto e l'ho lasciato con suoi hardware originali, silenzioso non scalda e non costa una mazza, ovviamente c'è di meglio e qui siamo proprio sulla fascia terra/terra, però gira. P.S. 5 anni fa l'ho pagato assai di più, ora te lo tirano dietro. |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 5:40
scusa hai linkato questa pagina, non credo fosse quello che volevi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |