RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Venus Laowa 200mm f/2 AF è arrivato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il Venus Laowa 200mm f/2 AF è arrivato





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:37

e ora che c'è un grosso ritorno dell'analogico c'è anche chi si sta rifacendo un corredo per la pellicola e cerca lenti con i vecchi attacchi.
********************************************

E questo è un bel problema amico mio visto che questo "ritorno", che dalle parti mie francamente non si vede, finora ha portato solo un generale, e onestamente esagerato, aumento dei prezzi.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:19

Paolo, l'aumento dei prezzi di pellicole e carte è legato a tante cose. non ultimo la speculazioni delle case produttrici che aumentano sia perchè c'è poca richiesta sia perchè c'è tanta richiesta.

cmq non possiamo farci molto se non imbobinare da soli e pensare bene prima di fare click

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:38

Comunque con quelle dimensioni mi chiedo se sia davvero un 200 F2, ho sempre il dubbio che i dati di targa non corrispondano poi a quegli effettivi. Ho un 7Artisan 50 1.05 e dubito che sia davvero così luminoso dato quanto è sottile. Boh
Nella prova che ho postato al di là del focus breathing, anche a distanze maggiori il Nikon mostra uno sfocato più "sfocato".

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:44

Condivido un articolo che mi ha mandato questa mattina Dionigi: petapixel.com/2025/10/14/laowa-200mm-f-2-c-dreamer-review-ambitious-an

Dice che è più morbido del sigma (il che è un bene per ritratti e ne dovrebbe giovare anche lo sfocato).

Durante gli ultimi 10 giorni ho avuto modo di utilizzare per fotografia naturalistica il 200 f2 VRII Nikon su z8 e z6III. Lente formidabile, sfocato veramente unico. E' una lente molto particolare, al pari di un 800 f5.6 come "unicità" di resa. Io l'ho amata fin da subito, credo che sarà il mio prossimo acquisto (la versione nikon vr o vrII).

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:50

Comunque con quelle dimensioni mi chiedo se sia davvero un 200 F2, ho sempre il dubbio che i dati di targa non corrispondano poi a quegli effettivi. Ho un 7Artisan 50 1.05 e dubito che sia davvero così luminoso dato quanto è sottile. Boh
Nella prova che ho postato al di là del focus breathing, anche a distanze maggiori il Nikon mostra uno sfocato più "sfocato".

E' lo stesso dubbio che ho avuto io, lo sfocato nel confronto con il nikon appare semre più nervoso, duro, "presente".
Quasi come se ci fosse una differenza di apertura

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 11:57

Ci sta il vostro ragionamento d'altronde "Nikon is actually a 195mm f/1.84 lens" magari questo Laowa non è proprio f2

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 12:01

sulla versione ef si possono usare i moltiplicatori?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 12:03

Eh @Andrè, come si suol dire, nessuno regala nulla. ;-)

Mi stupisco sempre quando utenti si scandalizzano per il prezzo degli originali... per le differenze (abissali in caso di attività lavorativa, in cui le features tecniche sono la parte minore) che ci sono, costano anche poco! MrGreen

@Lorenzo, certo, sul Canon originale pero! MrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 13:49

Usato su mammiferi ambientati lo vedo molto bene come focale, ci potrei anche fare un pensierino

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:00

Per me :
1) esteticamente mi piace assai
2) attacco Canon EF...perfetto !
3) ovviamente attendo le prove ed i test qualitativi senza aspettarmi miracoli, ma il prezzo è goloso.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:10

Durante gli ultimi 10 giorni ho avuto modo di utilizzare per fotografia naturalistica il 200 f2 VRII Nikon su z8 e z6III. Lente formidabile, sfocato veramente unico. E' una lente molto particolare, al pari di un 800 f5.6 come "unicità" di resa. Io l'ho amata fin da subito, credo che sarà il mio prossimo acquisto (la versione nikon vr o vrII).

Hai proprio delle brutte amicizieMrGreenMrGreenMrGreen

Questi obiettivi possono essere interessanti per chi vuole risparmiare sul peso.
Per quanto riguarda la nitidezza credo non ci siano “problemi” mentre per la resa dello sfocato queste nuove lenti, inclusi i Sigma, sono più secchi e contrastati, la resa nelle alte luci e nei passaggi tra luci forti/ombre a volte mi lascia perplesso.
Ad oggi io non prendo in considerazione ottiche universali, poi magari è solo una mia malattia mentaleMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:12

Uscita su YT la rece di Christopher Frost, come previsto, qualità a TA inferiore al Sigma ed AF più lento/meno preciso. Per il resto se non si pretende proprio il top del top e si vuole risparmiare più di 1000 euro (o semplicemente avere la versione EF che è la più versatile di tutte), resta una buona scelta a quanto pare.

Anche quella di Philipp Reeve: phillipreeve.net/blog/review-laowa-af-200mm-2-0-c-dreamer-the-chinese-

Ci sono anche molti samples ed un confronto col Nikon AF-S 200 F2. A me non dispiace affatto come resa, di sicuro per il prezzo sembra un'ottima lente, per chi è interessato al genere.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:21

He he, giusto te aspettavo al varco MrGreen

Io ci sto facendo un pensierino alla versione EF, ma sicuramente più avanti. Attendiamo quindi con trepidazione la tua mini rece!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:30

@Dionigi MrGreenMrGreenMrGreen come ti capisco!

Cioè prendo un'ottica che è carente (in attesa di prove più esaustive e con il beneficio del dubbio) dove dovrebbero essere i suoi punti forti?! Eeeek!!!

Poi l'azione non la fa, la raffica boh, non accetta i TC, in caso di assistenza (o problemi durante un'evento/lavoro) va beh evito, è pure la cosa più brutta mai vista in vita mia… ma perché??? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 14:47

Semplicemente perché un 200 F2 così "economico" e meglio di questo non esiste (a meno di non "rischiare" un Sauron usato o un Nikon VR I versione), e guardando i samples e la recensione di Philipp Reeve non mi pare proprio una ciofeca di vetro..

Tenuto conto che per la ritrattistica non hai certo bisogno che sia una lama a TA al 100% e che per la paessagistica lo useresti comunque non a TA, a me sembra una buona alternativa, se uno ha bisogno di un'ottica simile, non gli serve un AF super top ed ha un budget limitato. Sempre meglio averle certe opzioni no?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me