| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 9:18
Se parliamo di mongolfiere io ti direi di portare quello più versatile. Se sarai in volo non perdere tempo a cambiare obiettivo goditi il paesaggio e l'esperienza e non rischiare guai a cambiare ottica. Se sei a terra pensa che io decollo c'è al mattino presto e se il tempo lo consente anche di al pomeriggio...io ci andai a fine settembre. Un grandangolo, uno zaino in tuttofare e un 70-200 2.8. ma la Cappadocia è talmente bella e varia che le possibilità di scatto sono infinite, tutto sta al tuo stile e creatività Ti mettono link di un apio di articoli con foto e racconto del viaggio che devi nell'ormai lontano 2014 con mia moglie...ormai 4 figli fa ... Stefano www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=turchia_stefano_chiorri&npost=&sh www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=turchia2_stefano_chiorri&npost=&s |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 11:22
Non conosco il tuo stile fotografico e quindi è difficile consigliarti. In Cappadocia a Göreme io ho portato i seguenti obiettivi sigma 20 1,4; Canon 24-105 4 e Canon 400 5,6 (che ho usato in realtà pochissimo ma mi piaceva l'idea del supertele). Ho fatto la maggior parte delle foto con 24-105 e 20 |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 11:40
Sono anch'io del parere che , in generale , la stragrande maggioranza delle situazioni fotografiche può essere affrontata tranquillamente con i cosiddetti "zoom standard": 24-70 , 24-105 , 28-105 e così via. |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 18:01
24-120. |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 18:18
Ciao, secondo me, l'ideale sarebbe un 24/105, ma se hai un 24/70 va bene lo stesso ed il classico 70/200. Buone foto, ciao |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 19:10
Alberto damme retta! Decidi tu ignorando le decine di consigli. Se quel 1948 è la data di nascita dovresti anche essere esperto da decidere da solo. |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 19:20
Ma lo ha chiesto lui. Poi, anche fosse del '48, perché dovrebbe essere automaticamente esperto di fotografia? Piuttosto, guardando il profilo e costatando la mancanza di risposte, mi chiederei se esista davvero un Alberto del '48 :-) Alberto, ci sei? Che lenti hai per la Z7II? |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 20:29
Solo due misere pagine di proposte? Avete le tastiere rotte? Forza che ci sono ancora centinaia di ottiche da consigliare. |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 20:54
Un fish eye |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 22:34
Il nuovo sigma 1200mm 2.8 |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 23:08
Leica Q2 è gia stato detto??? |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 23:53
Ora sta andando bene come non portare questo?
 |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 3:37
Solo smartphone tanto le foto che farai le trovi tutte sul web.E poi puoi condividere subito. |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 9:36
Mi sa tanto che Alberto ho pensato bene di migrare verso lidi più ospitali. O meno inospitali, non so... |
| inviato il 26 Ottobre 2025 ore 9:53
io mi porterei su Nikon Z, il 28-400 (ottimo, che fa tutto, anche se non luminosissimo) ed il 14-30 Nikkor Z F4. Poi se proprio volessi qualcosa di luminoso porterei un fisso a scelta f1.8 (o quello che e'), di focale prossima alle focali che utilizzerei di piu' (Io per me porterei il 35 nikkor f1.4 perche' e' quello che ho). Sostanzialmente io porterei (per me), 14-30, 28-400 e 35 f1.4 nel mondo Nikon Z. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |