RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema autofocus Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema autofocus Canon 6D





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 18:20

6d ne ho avute 2 o 3, mi ricordo che con l'85mm 1.8 era un terno al lotto mettere a fuoco, anche con il centrale e di giorno, ma questo a f1.8 fino a f2.8, a f5.6 la profondità di campo non è ridotta quindi è molto molto più difficile e improbabile sbagliare fuoco, se sbaglia fuoco a f5.6 vuol dire che é totalmente sbagliata la taratura dell'af o c'è qualcosa che non va

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 23:34

Buongiorno, finalmente ho avuto modo di caricare alcune foto che a me sembrano non andare (ho scritto il perchè nei titoli delle foto). Sembra come se ci fosse una patina che "sporca" l'immagine, ma magari potrei star solo esagerando. I parametri ufficiali di scatto delle 3 che ho caricato sono:

1) FOTO SCRITTA BATTESIMO PALLONCINI: ISO 100 f/4 T 1/200 (obiettivo canon ef 24 70 f/2.8 usm I) a focale 45mm

2) FOTO TAVOLO VISIONE POSTERIORE ORSO: ISO 100 f/6.3 T 1/160 (obiettivo canon ef 24 70 f/2.8 usm I) a focale 38mm

3) FOTO ROSE: ISO 2500 F/32 T 1/125 a focale 210mm (obiettivo tamron ef 70-210 f4 vc)

Non ho potuto caricare le foto con evidente sfocatura per privacy dei soggetti ritratti (adulti ma soprattutto bambini di tutte le età). Se trovo un modo per preservarne la privacy carico anche quelle ;) pensavo a tagliare una parte del fotogramma (però ne risentirebbe l'effettivo formato e risoluzione) o di oscurare i volti con sagome nere.

Sicuramente non saranno perfette (sono 2 anni che scatto, di cui 1 anno per "lavoro/hobby"), anche perchè queste sono quelle scartate sia per parametri che per composizione. So che comunque sono ancora un principiante e "neofita" ed ho molto da imparare. Spero ovviamente che comprendiate che ad un occhio (giustamente) inesperto come il mio molte cose possano scappare lì per lì e spero che il forum proceda col creare delle critiche costruttive e non "offensive" come invece succede in tanti altri gruppi. Vi ringrazio a tutti per il tempo dedicatomi e per l'aiuto che cercherete di darmi

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 23:46

La prima è a fuoco sui soggetti sul tavolo... se volevi a fuoco anche la scritta dovevi chiudere di più il diaframma
Nella terza (rose) vedo un po' di Front Focus (ma anche qui, vista la luce abbondante) avrei chiuso di più il diaframma
Nella terza è a fuoco l'orso sulla destra... ma vedo segni di disallineamento dell'obiettivo
(la scritta in alto è a fuoco nell'angolo a sinistra ma non in quello a destra)
Tra l'altro è possibile (se avevi messo a fuoco al centro) che tu abbia un Front Focus perché non è l'obiettivo con la quale hai tarato la macchina

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 1:26

Ciao Lorenzo, ti ringrazio del parere di cui farò tesoro. Da quel che mi ricordo la taratura dell'obiettivo la selezionai solo per quell'obiettivo specifico (50mm 1.4) non utilizzandola per tutti gli altri (sulla 6d mi sembra si possa selezionare). Penso che in questi giorni pubblicherò anche le foto con i soggetti censurati (con un pallino nero sul volto) così da farvi vedere cosa intendo per "patina" che sicuramente riguarderà anche gli ISO tra i 2000 e i 3200. Sembra esserci una sfocatura più sulle persone che sugli oggetti. Anche con le superfici uniformi (ovviamente perche la macchina non trova un grande contrasto). Ho notato però che la nitidezza è scarsa, sicuramente dipende anche da me che non conoscerò appieno la 6D, ma anche lei è un po vecchiotta ormai ed effittivamente non so se sono io, è lei o siamo entrambi MrGreen
Per quanto riguarda la terza foto (visione posteriore tavolo) mi sembra di vedere del micromosso o sfocatura sull"orso se zoommi un pò. Probabile sarà dovuto al fatto che la risoluzione del file della 6D rimane sempre "bassa".

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:15

Si, effettivamente sembra esserci un qualcosa che non va e magari è proprio un problema di macchina.

Anche perché te lo fa con più obiettivi ( difficile tu abbia tutti obiettivi difettosi ), anche perchè non sembra essercene uno a fuoco.

Sono foto convertite da Raw, giusto?

Pui provare a ripristinare tutte le impostazioni della macchina.

Comunque riportala a RCE e fagli vedere il problema.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 9:42

Dimenticavo, fatti pulire il sensore oppure puliscilo tu

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 11:53

Ciao Michaeldesanctis, le foto sono state scattate direttamente in jpg, non in raw.
Tu ringrazio ;)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 12:14

Controlla il picture style allora e poi scatta anche in RAW perché potrebbe essere un problema di configurazione del jpg.
Professionalmente è sempre consigliato scattare in RAW+jpg perché con il Raw hai un più ampio spettro di modifiche.
Come detto fai un ripristino delle configurazioni della macchina e fai pulire anche il sensore.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 13:31

Possiedo anch'io la 6D, praticamente da quando l'hanno annunciata, e mi ci trovo benissimo. Però scatto solo in raw e sviluppo con Adobe (la 6D appartiene a quella generazione di Canon per le quali Adobe faceva ancora ottimi profili). Il Jpg nativo della 6D purtroppo è talmente ammorbidito da rendere difficile capire dove è caduto esattamente il fuoco. Consiglio pertanto di postare qualche raw, a bassa sensibilità, piena apertura e tempi di assoluta sicurezza, per capirne di più.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 14:18

Il picture style è impostato su NEUTRO, procederò a pulire il sensore e al ripristino della macchina. Prima proverò a fare qualche RAW, e vedere come viene

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2025 ore 14:46

Non capisco cosa abbia a che vedere il Picture Style con la messa a fuoco...

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 8:54

Non capisco cosa abbia a che vedere il Picture Style con la messa a fuoco...

Con la messa a fuoco nulla, sulla definizione del file jpg potrebbe, se si modificano i valori di contrasto e sharpening si.
Però usa il profilo neutro ed è da escludere.
Anche se sono dubbioso perchè non abbiamo visto file Raw, ma solo jpg ( lui scatta solo in Jpg ).

Solitamente è difficile che si possa cuocere il sensore, potrebbe essere condensa sul vetro di protezione o unto ( ma chi ci mangerebbe un panino con la porchetta sopra? ).

Anche il sistema di messa fuoco, potrebbe scattare con fuoco manuale e fare dei test.
Che sia un malfunzionamento del vetrino di messa fuoco?

Troppe variabili senza poter vedere la fotocamera, io non perderei altro tempo su un forum e la rimanderei subito a RCE.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 9:00

Ma F/32? Diffrazione?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 9:17

Non vedo le foto che hai caricato Ma le hai messe in questa discussione?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2025 ore 9:57

Ma F/32? Diffrazione?

Non avevo visto F/32 ed effettivamente mi sa che hai ragione, inoltre è scattata a 2500 iso.
Sono valori senza senso.

Se scattasse a valori che rientrano nella norma, la foto potrebbe venire corretta ( almeno credo ).

E se avesse qualche problema il Canon 24-70 f2.8? Ma così sono teorie campate ad aria.

Non vedo le foto che hai caricato Ma le hai messe in questa discussione?

Le ha caricate nella sua galleria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me