JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Consideriamo budget magari usato,ingombri ridotti e l'apertura F2 il 28 Sony potrebbe andarti bene per tutto incluso qualche ritratto occasionale. Volendo puoi fare una prova bloccando lo zoom sulla focale 28mm e uscire una giornata usandolo come un fisso,così ti rendi conto a costo "0" se ti può andar bene.
“ Scusa Rbozzani ma perchè non provi? Hai uno zoom,lo imposti a 35,poi lo chiudi un po' a 40 e valuti in base a quello che vuoi fotografare e al tuo modo
La differenza tra 35 e 40 è poca ma ha comunque un suo perchè „
Certo che farò anche questa prova che hai consigliato Stylo mai detto il contrario.
Potresti prendere un Sony FE 85mm f/1.8 che viene molto raccomandato da Optical Limits per le sue qualità. Pesa soltanto 371 grammi e non costa molto. Sicuramente perfetto per i ritratti. La sua resa ti piacerà anche per gli altri usi. Io utilizzo moltissimo l'85/1.8 Nikon su FF in quasi tutte le occasioni proprio per la sua particolare resa e per la sua luminosità. Quando avrai bisogno del grandangolo, eventualmente, utilizzerai lo zoom già in tuo possesso. Se non soddisfatto potrai rivenderlo facilmente. Ma non credo che succederà.
Io come te ho provato la via del 35 per un discorso di compattezza nella street, per poi finire su una x100, che è veramente compatta e prestante. Attualmente uso il 16 35 f4 e il 70 200 f4 per paesaggio e qualche ritratto e la x100 per quando voglio stare leggero. Con 300 euro però andrei di 35 1.8
Direi che i fra i 14mm per un paesaggio ed i 135mm per un primo piano, farei una media e mi fermerei a 50. Poi volendo si può valutare un 35, un 40 o un 45. Proverei le varie focali con lo zoom e poi prenderei il fisso con cui mi trovo meglio. Ad esempio io preferisco il 50mm per ritratti a figura intera rispetto al 35mm, ma sono gusti.
Io ho usato qualche volta un 90, un 135 e un 200 per la street con buoni risultati . Se si sa quello che si sta facendo si può usare bene o male tutto Però posso dire che focali più lunghe di un 50 mm per uno che fa street sono un po' l'eccezione e ci arriva da solo dopo un certo percorso personale. Consigliare di botto un 85 mm per street lo trovo eccessivo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.