RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RP vs Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon RP vs Canon 6D





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 11:28

Grazie Frengod! Ho comprato la RP perchè, anni fa, mi rubarono la 5D mk 2, con cui mi trovavo benissimo. Ma non è mai scattato un vero amore. Il mirino elettronico, la batteria poco performante, le dimensioni da giocattolo. Ne apprezzo le qualità e le ottime performance (per il mio livello fotografico). La 6D è un piacevole ritorno al passato. Il piacere di usare un mirino ottico, di sentire lo scatto, di impugnare un oggetto tanto solido da tornare utile anche per battere i chiodi.

Quello che davvero non mi aspettavo è una resa del sensore tanto diversa.
Chiaramente con la PP si può raggiungere il medesimo risultato.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 11:38

Mi ricordo benissimo Triste

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 13:21

La 6D ha uno dei sensori Canon meglio riusciti punto.
Tra l'altro l'unico sopportabile per me che sono Nikonista.
Il carattere di alcuni vecchi FD è svanito per sempre negli omologhi RF,troppo nitidi e senza anima.
I nuovi sensori RF hanno rivoluzionato tante cose per poter competere con la concorrenza,ma certe caratteristiche positive in campo colori si sono perse per sempre.Recuperarle?Certo,ma allora va bene qualunque marchio.Peccato.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 18:15

Cosa intendi per morbidezza Frank ? mancanza di dettagli.. ? messa a fuoco non precisissima.. ? o altro che non capisco però.. ? Non è una polemica .. anzi.. é una curiosità.. Sento spesso parlare di morbidezza.. ma tecnicamente non comprendo da cosa derivi..

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 18:22

Mi e' difficile da definire.
Un po' la differenza che si trovava quando si ascoltava un vinile ed i primi mp3, tipo suono "metallico".

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 20:32

Beh insomma due fotocamere con elettronica e sensori diversi ma stesso profilo "immagine fedele" non potevano dare risultati identici. Volendo metterci un po' di tempo e buona volontà si potrebbe costruire un profilo colore nuovo per emulare perfettamente la 6D sulla RP, partendo appunto da "immagine fedele" con il raw del ritratto in essere e con Picture style editor di canon si può benissimo pareggiare la resa, ovvio che il profilo va caricato in macchina per il jpg, altrimenti per leggerlo su pc serve Dpp 4.20.11.

Ah dimenticavo, anch'io preferisco lo scatto con la 6D. Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2025 ore 22:25

... ogni tanto, come un fiume carsico, esce la discussione, e/o la "serie" di risposte, che pongono la "vecchia" 1 DS Mk. III al primo posto, tra le Canon reflex di tutti i tempi per la resa dell'incarnato ...
Non prendo posizione in merito (ma ne ho DUE!MrGreen)! GL

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 0:34

La 1DS mk III + l'EF 85mm f/1.2 L USM, sono l'accoppiata definitiva, a mio modesto parere, nel ritratto. Basta fare una ricerca su Juza per rendersene conto.
L'equivalente, nell' HIFI, è rappresentato da Accuphase + Tannoy.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 2:57

10 piani di morbidezza Edo.. MrGreen (scherzo.. un ammiraglia lo rimane per taaanto tempo.. ! )
Capito Frank.. praticamente è più una sensazione allora.. perché ad esempio io ho 200 vinili.. anzi no..oramai 100.. 100 li ho venduti.. Un discreto impianto.. Ma poi se devo ascoltare Tunderstruck , lo ascolto in macchina dal cd.. e sento la chitarra che fa tremare le corde in una scala bellissima.. e la batteria piena che incalza.. e non mi perdo nulla.. nessuno strumento.. é tutto Nitidissimo.. sembra di averli intorno e ogni strumento sembra essenziale.. e penso che è il più Bel brano mai esistito.. e potrei ascoltarlo ancora e ancora e ancora.. Come quando guardo una fotografia e vedo tutto benissimo.. come nella realtà.. perfetto.. e la macchina guardo , magari è una R5 con un canon rf 100 500 L.. Una macchina con un grande sensore e un ottica nitidissima ti danno la base per poi fare qualunque cosa.. ammorbidire.. sfocare.. contrastare.. Se parto da un file morbido poi per vari motivi (può succedere.... ) vorrei una nitidezza spietata perché mi serve quello.. perché quello sta bene.. perché quello sarebbe perfetto.. : a quel punto non posso..
Allora forse.. (dico la mia.. da appassionato.. e probabilmente magari sbaglio.. ) lo strumento migliore è moderno.. preciso e nitidissimo... io purtroppo non so usare bene la post produzione.. ma mi rendo conto che se la sapessi usare, potrei rendere i miei Scatti ancora più belli.. e se avessi ancora più nitidezza.. (a ottiche non è che abbia il nirvana... ) più la competenza in pp , potrei fare Scatti da WoW... e comunque in qualunque modo voglia venga il risultato... Penso che a volte sia più il nostro lato romantico , la pigrizia o la mancanza di dané.. oppure la più semplice e ragionevole(siamo appassionati non professionisti di vogue.. ) soddisfazione.. che ci fa giudicare uno strumento.. Un pó come il discorso mirino ottico e mirino elettronico.. che se hai il miglior mirino elettronico probabilmente vedi le cose nel miglior modo possibile.. perché se non abbiamo migliorato le attrezzature nel tempo, vuol dire che sono tutti impazziti..
È una mia precisa impressione.. e magari :
è sbagliata.... come diceva il mitico Guzzanti.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 9:39

Sono d'accordo con te, ma purtroppo io sono un semplice appassionato e non sono ricco. Avere due macchine a mia disposizione, RP e 6D, seppur definite "povery", per me è davvero una grande soddisfazione. E con queste cerco di scattare alle mie figlie, le più belle fotografie che posso.
Riguardo al romanticismo, hai assolutamente ragione. Ma allora il mio strumento preferito, non è la 6D ma le mie adorate Pentax Super A e ME SUPER SE.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 11:47

Ma si Edo .. é giusto così .. ! e oltre a far girare il giusto l'economia , secondo nostre possibilità.. responsabilmente gestiamo le risorse del pianeta.. ;-) e siamo felici dei risultati.. !!! Anche questo è romanticismo in un pianeta di fulminati.. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 11:54

E comunque se si vuole migliorare la resa colore emulando le vecchie glorie del passato, ci sono i profili cobalt di Raamiel, poca spesa tanta resa. Personalmente li consiglio.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 13:29

Li conosco. Mi ero interessato al tempo in cui avevo la 5D mk2, per sistemare l'incarnato un pò troppo tendente al nocciola.
La 6D ha una resa nativamente migliore, secondo me.
Vorrei provare invece, tramite DPP, a mettere lo stesso identico Picture Style, su entrambe le macchine.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 13:31

E comunque se si vuole migliorare la resa colore emulando le vecchie glorie del passato, ci sono i profili cobalt di Raamiel, poca spesa tanta resa. Personalmente li consiglio.
. . . difatti questa è una buona soluzione, la stessa cosa si può fare tra i corpi Canon creando con Picture style editor un profilo che emula la 6D sulla eos RP.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 13:33

Ma scatti in raw o jpg Edo.. ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me