| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 12:32
A me è successo a Ginevra, in una chiesa, vicino Zurigo in un'altro edificio, ad una mostra fotografica a Monaco, a Firenze in vari luoghi, in Austria a Vienna, fotocamera vietata smartphone no, effettivamente al sud Italia non ho mai riscontrato questa strana regola, e Monopoli è bellissima. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 12:41
Le normative degli altri paesi non le conosco, ma solitamente l'Europa centrale e settentrionale è più tignosa. A Firenze (ho vissuto due anni a Empoli) può capitare qualche limitazione, ma la città stessa è un museo a cielo aperto, quindi le occasioni fotografiche non mancano. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 14:40
@Alabamasmith “ il profilo proraw dell'iphone fa un casino e per avere una resa più tradizionale devi cambiarlo su lightroom mobile „ Io mi sto trovando molto bene l'App no fusion che permette di impostare tutto il processo con cui vengono salvati i RAW e risultano più naturali rispetto alla stock anche usando la pipeline ProRAW ( io uso quella ) “ comprare un supergrandangolare "ha senso" se vuoi la massima qualità, se lo usi con disciplina (treppiedi con tempi lunghi) e se ne hai reale necessità. „ Quello a cui pensavo è un f2.8 non ho grande UWA e soprattutto con quelli luminosi, se si riesce a usare lo stacco dei piani oppure se è inutile se non per astro o scene buie. Se prendessi un UWA f2.8 è solo per avere dello sfocato. @Robygio “ Filtri su iPhone, Si prende un case con filettatura 67 e risolve il problema „ Per il 17 Pro non l'ho trovato, ho visto che avevano fatto qualcosa per i precedenti anche solo porta filtro magsafe ma non riesco a trovare nulla per il mio. https://www.amazon.it/dp/B0D7YT7FVH/ Stavo cercando un soggetto da fotografare a 100mm, non è cosa semplice Ho fatto lo scatto al volo, avrei dovuto sottoesporre maggiormente
 |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 14:40
@Alabamasmith “ il profilo proraw dell'iphone fa un casino e per avere una resa più tradizionale devi cambiarlo su lightroom mobile „ Io mi sto trovando molto bene l'App no fusion che permette di impostare tutto il processo con cui vengono salvati i RAW e risultano più naturali rispetto alla stock anche usando la pipeline ProRAW ( io uso quella ) “ comprare un supergrandangolare "ha senso" se vuoi la massima qualità, se lo usi con disciplina (treppiedi con tempi lunghi) e se ne hai reale necessità. „ Quello a cui pensavo è un f2.8 non ho grande UWA e soprattutto con quelli luminosi, se si riesce a usare lo stacco dei piani oppure se è inutile se non per astro o scene buie. Se prendessi un UWA f2.8 è solo per avere dello sfocato. @Robygio “ Filtri su iPhone, Si prende un case con filettatura 67 e risolve il problema „ Per il 17 Pro non l'ho trovato, ho visto che avevano fatto qualcosa per i precedenti anche solo porta filtro magsafe ma non riesco a trovare nulla per il mio. https://www.amazon.it/dp/B0D7YT7FVH/ Stavo cercando un soggetto da fotografare a 100mm, non è cosa semplice Ho fatto lo scatto al volo, avrei dovuto sottoesporre maggiormente
 |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 15:09
Nikon Zf + Nikon F 300mm PF f4 a sinistra, iPhone 17 Pro a 200mm ( in crop sul sensore della fotocamera lunga ) in ProRAW Ho lavorato entrambe in Capture One anche sui colori di iPhone per avvicinarla a quella Nikon, ho aumentato la nitidezza per iPhone C'è differenza di dettaglio ma neppure così tanta se consideriamo i 4000-5000€ vs i 1330€ Situazione sfavorevole perchè fa caldo e c'è foschia e chi usa i tele sa che non sono condizioni ideali in cui scattare certe foto Crop 100% foto iPhone che corrisponde al 75% del 24mpx Nikon
 Link alta ibb.co/RkBDHcyz |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 15:24
“ C'è differenza di dettaglio ma neppure così tanta „ Stai scherzando, vero? L'immagine a destra è orribile, tutta impastata e non si distingue nemmeno il corrimano del ponte della barca... E la sto guardando sullo smartphone, immagino se l'aprissi sul monitor del pc. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 15:48
Sono al 100%.... E in una situazione dove anche tele economici vanno in crisi
 Link alta ibb.co/hFQmMrKt |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 18:20
Non c'è niente di male a preferire il telefono alla fotocamera, come hai detto tu usi le immagini su monitor o al massimo stampe piccole, sei più leggero e più economico: ci sta! I telefonini fanno fotografie decenti, nulla da dire... Ma non puoi paragonare i due risultati! |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 18:45
Ovviamente c'è una differenza tra il Nikon 300mm e un iPhone a 200mm che in crop su un sensore da telefono ma già a 100mm il risultato è migliore perché usa tutto il sensore… Dett questo c'è a chi piace comparare le foto al 100% ma sinceramente penso di aver superato questa fase. Le guardo al 100% per rendermi conto di eventuali problematiche e cerco di aggirarle. Oppure se testo delle ottiche appena comprate. Detto questo è facile presumere che il prossimo anno la novità potrà essere il sensore da 1” Se siamo già a questo punto oggi… Tornando alla mia domanda iniziale, e sapendo quali sono i limiti dati dalla fisica sui sensori piccoli che lenti terreste per il corredo FF ? |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 18:58
“ C'è differenza di dettaglio ma neppure così tanta se consideriamo i 4000-5000€ vs i 1330€ „ Occhio non vede (*), portafoglio non duole. (*) sarebbe però d'uopo una visita oculistica. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 20:41
Ho 10/10 grazie Il problema è che guardare foto al 100% non serve a nulla e non mi interessa Sarei curioso di sapere tutti quelli che spaccano il capello o che usano macchine con più di 24mpx cosa ci fanno poi con le loro foto Leggendo spesso mi viene da pensare che tanti siano professionisti o che partecipano a conconcorsi a livello nazionale o comunque realizzano mostre importanti |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 20:52
per gli appassionati del genere qui si possono contare le righe delle tapparelle e delle persiane
 Link alta ibb.co/PsdWT94B |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 20:57
Io mi soffermerei piu' sulla fotografia intesacome insieme. A me piace prendermi il tempo, usare la macchina, scattare….. etc etc…. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 21:47
“ Sarei curioso di sapere tutti quelli che spaccano il capello o che usano macchine con più di 24mpx cosa ci fanno poi con le loro foto „ Stampe grandi, gigantesche, tipo i cartelloni che vedi a bordo strada 3x6 metri. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 22:38
“ Sarei curioso di sapere tutti quelli che spaccano il capello o che usano macchine con più di 24mpx cosa ci fanno poi con le loro foto „ Ribalto la questione e ti chiedo: se ritieni soddisfacenti i risultati che ottieni con l'iPhone, perché hai anche una ZF con relativo corredo e perché sei perennemente alla ricerca di nuovi corpi da affiancare a ciò che hai già? Fai come Vincenzo, vendi tutto e buon divertimento con il telefonino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |