| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 20:52
Questo per intenderci è un esempio del mio genere www.instagram.com/p/DPbUlYcjB7v/ Ho un 18-270 su una 1300D ereditata o 7D che ho dal 2009 e un 18-200 vr su di una D7000 pagata 4 soldi questa D800 volevo tenerla per foto particolari in attesa di uno zoom che se non stabilizzo il lavoro non potrà ancora arrivare mi informerò del 60 con calma cercando qualche annuncio decente e se capira cercherò di accontentarmi allora di un 50 afss 1.8 grazie a tutti per ora |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 21:39
“ La versione AF-S rispetto all'AF o AF-D soffre molto meno di flare.. „ Il mio AFD era impresentabile, non lo posso qualificare come una delle peggiori lenti nikon che ho posseduto, perché era già oltre Era tanto impresentabile che, a tutta apertura, lo sfocato (impastato) che produceva si prestava a notevoli riprese video, dove si giocava sulla profondità di campo e sulla bassissima risoluzione. Vabbé... non penso proprio che tutti fossero così, diciamo che era nato molto male. |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 21:45
Ne hanno venduto uno a 160 euro sul mercatino...di 60 micro. Il resto con 50-100 euro in più prenderei altro di più versatile e mi conviene attendere. Senza contare che i bagarini appena qualcuno nomina qui qualcosa che hanno in vendita alzano i prezzi dal nulla ( già vissuto e ricordo ancora quando vendevano il 28-105 40 euro e dopo i post qui apriti cielo! ) come lo vedete il 28-75 2,8 tamron degli anni di piombo? se ne trovano a 100 euro di solito www.dpreview.com/products/tamron/lenses/tamron_28-75_2p8_di |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 21:48
“ diciamo che era nato molto male. „ ...allora lo erano anche i miei (2) “ come lo vedete il 28-75 2,8 tamron degli anni di piombo? „ Non so se quella che intendi è la solita versione che ho io (modello A09, per Canon) ma a me piace molto... |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 0:21
Il 28-75 Tamron è una bella lente, costa poco diciamo meno di 200. Il 24-120 f 4 non ha nulla a che vedere con il 24-120 di prima generazione VR 3.5-5.5 per me supera il 28-300 come qualità. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 7:37
Buono il 24-120 f4 su ff anche tutto aperto Il precedente vr f3.5-5.6 è stato classificato tra le peggiori nikon ma non è vero. Se usato su APS-C è più che decente, ne ho avuti due impiegati fino allo stremo, ci ho fatto un po' di copertine con quello, perciò... Sullo AFD precedente: non ho info, ma penso sia da evitare sul digitale |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 7:55
“ Sullo AFD precedente: non ho info, ma penso sia da evitare sul digitale „ Su digitale l'ho usato poche volte e solo su FF ma non mi ha lasciato un gran ricordo... sembra sia meno definito (non solo rispetto ai fissi ma anche rispetto al 24-120/4 VR) Posso ancora verificare però, se a qualcuno interessa. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 10:40
“ Il precedente vr f3.5-5.6 è stato classificato tra le peggiori nikon ma non è vero „ Quando lo acquistai usato lessi prima le tue recensioni Sarò sincero , lo mandai in Nital e me lo rispedirono indietro per assenza ricambi, altrimenti lo avrei riparato perchè a me piacque moltissimo Una volta tarato l'af non mi sbagliava uno scatto . Io anni fa mi costruivo le lenti e le montavo sulle compatte che mi regalavano con le ottiche bloccate o rotte in generale , quindi non sono molto schizzinoso . Metà dei problemi di quella lente erano dovuti ad af sballato e l'altra metà erano per la nitidezza agli angoli. Una volta aggirato il problema ero felice perchè alla fine sono un tipo che ama la foto riflessiva e calma . NOn devo fotografare il lancio del mazzo di fiori ai matrimoni e riprendere le damigelle che si azzuffano Per questo mi so accontentare. Se voglio tutto a fuoco e nitidezza compro una m4/3 che è l'unico sensore con cui riuscivo a creare il 3D ai tempi della mia seconda intervista: www.quicosenza.it/news/provincia/69891-rossano3d esempio di foto 3D : flic.kr/p/HB5pXi |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 10:47
a proposito: se qualcuno ha un riparatore da suggerirmi per quel 24-120 3,5 vr ne sarei felice. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 10:50
“ Il 28-75 Tamron è una bella lente, costa poco diciamo meno di 200 „ MI ero spaventato sulle recensioni che lo davano problematico in af al calar delle tenebre |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 11:04
I problemi di AF sono dovuti anche alla macchina utilizzata... o meglio, all'accoppiata obiettivo-macchina. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 16:33
Oggi ho fatto qualche scatto con il vecchio AF-D 24-120 f/3.5-5.6 montato sulla D3... Ci sono rimasto male... me lo ricordavo peggio... invece va più che bene (almeno a diaframmi "medi") |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 17:03
50 1.8: spendi poco e vai tranquillo, ottimo rapporto qualità/prezzo, non ti deluderà |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 19:53
Giusto per avere un parere stasera ho portato la D800 a scattare 2 foto a Campogalliano con il vecchio plasticotto af pellicoloso degli anni 90 iso 100 f14 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=5153329 che ne pensate? non ha filtri o ritocchi su rumore |
| inviato il 15 Ottobre 2025 ore 21:16
Quale plasticotto? La foto va bene, almeno come vista al cell. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |