RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 mk 1 e 2







avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 9:47

Appunto... Scegliere bene il negozio è fondamentale. Quello che ho indicato io è da evitare come la peste. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 9:47

Si, spesso ne parlano male.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 9:51

Se ti dice culo ha i prezzi tra i più bassi del mercato e, per chi è di Roma, consente il ritiro a mano.
Se hai un problema però il postvendita è inesistente.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 9:59

Per la mia esperienza la batteria non pensare duri come quelle di una reflex. Bisogna fare attenzione la r6 consuma molta batteria e ottimisticamente si riescono a fare 400 foto.


Con la R6 MKII e due batterie a bordo sto fuori una giornata e faccio migliaia di scatti e molto più di 1600 in sessioni dove devo scattare su più soggetti in contemporanea saltando da uno all'atro in tre ore scatto anche 2500/3000 foto e ho abbastanza per un'altra sessione di pari livello.

Per stare in tema comunque visto i prezzi dell'usato come già detto sopra l'ho presa a 2000 Euro un annetto fa e se puoi averla a 1700 euro io spenderei qualche soldo in più ma mi prenderei la MKII.
Però guarda bene in Internet perché rischi di averla nuova sui 1800/1900 ora.
Se qualche centinaio di euro sono importanti perché ti puoi portare a casa un'ottica di seconda mano allora fai la combo dell'usato.

PS: se poi decidi di montare ottiche EF ti consiglio di prendere l'adattatore originale.
Qualcuno avrà da dire, su questa mia affermazione, ma tutti liberi di pensare come si vuole, io starei sul tranquillo e leggerei tutte le ottiche compatibili prima di comprare qualcosa che poi abbinato ad altri brand di ottiche mi porta dover riavviare la fotocamera e/o ad aver problemi di compatibilità.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:01

Bè io in avifauna in volo con la R5II faccio 5 mila scatti con una batteria e torno che ha ancora un po' di carica.

In paesaggio/attese al capanno e situazioni diverse ne faccio se va bene 250/300... La macchina consuma in modo diverso in base all'uso che se ne fa, non per tutti uguale.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:10

Con schermo sempre acceso consuma lo schermo non gli scatti, ma è una cosa ovvia.
Io fotografo sempre col mirino e si spegne dopo un tot di non uso basta la pressione a metà del pulsante di scatto e si riattiva. Logico se si tiene sempre lo schermo acceso consuma come una videocamera quando non giri.
Poi non guardo ad ogni raffica il risultato, non ne avrei il tempo.


avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:11

@simon97
sono di Roma
vendo la R6 come nuova...... 'meno di 20 scatti'
disponibile ad ogni prova
se interessa scrivimi in mp
vendo perché per me 20 mpx sono pochi
uso di solito la R.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:11

La R6 in più della R, oltre alla velocità dell'af ed alla reattività, che scrivi non ti interessano, ha anche l'ibis...significa non solo che tutte le ottiche diventano stabilizzate, ma che in alcuni casi puoi anche permetterti di risparmiare se sono disponibili più versioni della stessa ottica, io ad esempio mi sono "accontentato" del 17-40mm f/4 ed del 70-200mm f/4 perchè sono lunghezze focali che l'ibis è ancora in grado di gestire.
Poter scattare sempre considerando solo il soggetto e non i propri tremolii, oppure fare tempi "mediamente" lunghi senza bisogno di tirare sempre fuori un treppiede o cercare un appoggio, dà rapidamente assuefazione.
Discorso EF 24-105 IS USM "mk.1", l'ho preso anche io e funziona benissimo.

Gli obiettivi Ef non saranno al livello degli Rf, ma nonostante la loro vetustà sono lenti ad oggi ancora di tutto rispetto e comunque con un rapporto q/p incredibile...io con 1100 € ho comprato tutti e tre gli zoom sopra indicati.
Poi a fare upgrades farai sempre in tempo...questo è almeno come la vedo io.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:12

Io la uso ovviamente in standby... Ma se fai paesaggio tipo in un bosco etc dove va in standby, riattivi, scatti qualche foto, stanby, riattivi etc consuma molto molto di più che fare bif dove ripeto, arrivo a 5 mila scatti alla volta.

Se vado in capanno aspettando e va in standby, poi arriva qualcosa, poi torna in standby, magari riguardo qualche foto prima etc consuma molto molto di più.

D'altronde se i dati dichiarati dalla casa non sono 2000 con una batteria ma molti meno, non credo siano così stupidi da tirarsi la zappa sui piedi quando potrebbero dire altro.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:17

D'altronde se i dati dichiarati dalla casa non sono 2000 con una batteria ma molti meno, non credo siano così stupidi da tirarsi la zappa sui piedi quando potrebbero dire altro.

Ovviamente devono considerare una qualche via di mezzo tra i 16.000 scatti che si possono raggiungere in raffica continua in 15 minuti ed i 200 scarsi fotografando qua e là tenendo accesa la fotocamera tutto il giorno...anche con la microscopica batteria della Gx85 ero arrivato a 1000 foto in un paio di ore prima di doverla sostituire.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:19

Esatto, la misurazione della casa è fatta dichiarando le condizioni di test.

Ma la normalità non sono 2000 scatti, altrimenti ne dichiarerebbero altrettanti.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 10:20

Ma la normalità non sono 2000 scatti

Purtroppo no MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:04

Ma non è un problema inesistente la durata della batteria.. ? chiunque oramai ha una batteria di scorta.. tanto più che usano batterie che volendo costano pochissimo..

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:12

Magari rispondo un po' tardi ....

1) qualcuno di voi avendo il primo modello ha notato rallentamenti/surriscaldamenti della macchina quando scatta o quando effettua registrazioni video?
si quando fa caldo solo facendo foto.
2) Utilizzando il mirino avete riscontrato lag di trasmissione di immagine o altro?
un pochino si
3) Inoltre è confermato il tempo limite di 30 minuti per la registrazione video?
mai fatto
4) I 4 mpx in più si vedono veramente?
boh per me si
5) A livello ergonomia, come è? E batteria?
ergonomia meglio la R6II, la batteria vola (ho preso il BG)
comunque dipende sempre del uso, si fai foto nella stessa giornata ne fai di più che se le fai in una settimana.
6) Avete notato lag nell'uso del joystick come punto AF ?
no
7) A quando risale l'ultimo aggiornamento software?
non mi ricordo

comunque c'erano differenze tra R6 e R6II per chi ha avuto le 2 dovete riconoscerlo ...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 11:14

Hai ragione Gion ...stavo fotografando un evento dinamico...seguivo delle personalità e la batteria mi ha mollato al momento sbagliato. Cambiato batteria ma qualcosa me la sono persa....con la reflex mai successo. Ci sta...mi devo abituare, come sempre è una questione di pratica.
Giampiero 5000 scatto sono un'enormità anche se ho letto che con le mark2 hanno lavorato parecchio sull'ottimizzazione dei consumi visto che le batterie dovrebbero essere le stesse.
Stefano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me