RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quattro nuovi obiettivi Canon (e R6 III) a novembre?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quattro nuovi obiettivi Canon (e R6 III) a novembre?





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:36

Speravo in una focale storica come il 28. Ma niente.

Quel 28mm che attendo anch'io da troppo tempo ma ho l'Art che mi regala ancora tante emozioniMrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:39

certo Riccardo, sotto i diecimila di sicuro...molto sotto..

Appena lo prendo lo proviamo insieme!

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 10:39

Ric sarà un L quindi non potrà che essere eccellente lato QI. Sul peso secondo me potrebbe starci qualcosina in meno rispetto al 100-300 2.8, magari attorno ai 2,5 kg. Sul prezzo.....bisogna aprire il portafogli

Le aspettative sono alte.... il prezzo immagino pure....

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 11:04

ma se il 20/50 F4 fosse bello compatto o per APSC, non sarebbe affatto male!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 11:06

A me il 20-50 sa più di lente disegnata appositamente per C50...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 11:33

Il 24-105 è stato fatto lungo e non estensibile per velocizzare al massimo il workflow (senza più ribilanciare) esattamente con la stessa filosofia dei VCM.


Certo, ma per chi non fa video ma solo foto non gliene frega niente di questa caratteristica. Io con il 70-200 estensibile mi trovo meravigliosamente a mano libera, perchè faccio ritratto e non sport. Pertanto, per un fotografo ritrattista, che non lo usa per i video, un 24-105 f2.8 estensibile che occupa metà dello spazio in borsa sarebbe una manna dal cielo. Se uno lo vuole di lunghezza fissa libero di prenderlo, già esiste..

E comunque le esperienze sono diverse, io di RF 70-200 estensibili ne ho visti parecchi in giro, proprio perchè sono comodi da morire da trasportare, mentre il nuovo non l'ho ancora visto dal vivo una volta. Secondo me avere la doppia scelta vince: vuoi comodità e te ne frega niente che si allunghi? prendi la versione I. Vuoi quello che non si estende e per di più è anche duplicabile? prendi la versione II. Per Canon è un win-win perchè accontenta tutti.
Proprio per questo spererei tanto in un 24-105 f2.8 estensibile, anche se magari all'occhio del super professionista non risulta bello come quello a zoom interno.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 12:11

Il 24-70 2.8 VCM potrebbe essere la versione Mark II dell'attuale 24-70 2.8 altrimenti non me lo spiego
Chiamare VCM uno zoom che, di norma, ha denominazione Z mi risulta strano.
Intendo: se zoom per video dev'essere lo dovrebbero fare compatibile col motorino esterno.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 12:17

@Stefano, non è questione di bello/brutto, super/non super, ma uno zoom esterno NON permette di fare un determinato tipo di foto (molte, come più volte spiegato) e di non avere la stessa robustezza (non si contano ormai gli RF che muoiono ben prima dei corrispettivi EF Cool e la stessa resistenza agli agenti atmosferici, per quello, chi fa determinati generi (il reporter) non li usa, oltre a mancare il requisito fondamentale dei TC. ;-)

Idem vale anche per i corpi, con morie di R6/5/3 rispetto le corrispondenti a specchio (aspettando di vedere che succederà con la R1 rispetto le 1DX3 Confuso... mi tocco abbondantemente, che male non fa! MrGreen).

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 13:08

Idem vale anche per i corpi, con morie di R6/5/3 rispetto le corrispondenti a specchio (aspettando di vedere che succederà con la R1 rispetto le 1DX3 ... mi tocco abbondantemente, che male non fa! ).
********************************************

Pure la 3 Sig?
La 6 e la 5 passi pure, non mi sembrano mostri di robustezza, ma la 3 dovrebbe essere a un livello poco sotto la 1 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 13:10

Infine un 300-600 f5,6 è (per rendere l'idea) un 300 f2,8 con il tc 2x e zoom aggiunti, come può costare meno di un semplice 300 f2,8 fisso e pesare meno del 100-300 attuale, che è più piccolo? 
********************************************

Infatti.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 13:33

@Paolo, purtroppo si... ma è in ottima compagnia anche delle ML degli altri brand!

Le 1D/DX e le varie D4/5/6 erano tutt'altra cosa (a patto di non sollevare l'ottica pesante dal corpo macchina per le Nikon... MrGreen).

A colleghi le R6 e le A9 (non tutte ovviamente) non sono arrivate nemmeno funzionanti, al termine di una sola Dakar... mentre le reflex ne facevano svariate, prima di morire.

Fin dal giorno-1 mi accorsi che i barilotti degli obiettivi RF si segnavano solo a guardarli; e non c'è nulla da fare, quando uno zoom "estrude" roba dentro ne entra, quando la nuvola ti avvolge... MrGreen

www.toyota.com.cy/discover-toyota/lets-go-beyond/toyota-gazoo-racing/d

Negli adv stai a pochi (pochissimi!!!) metri...

Gli unici veramente cagionevoli (parlo sempre di deserti ed impieghi gravosi come "piogge serie" ad es.) degli EF erano il 28-300; il 28-80 2,8-4; il primo 24-70 f2,8 ed il primo 24-105 f4, anche se tutti "L", mentre ora ho visto un netto miglioramento negli zoom corti (il nuovo 24-105 RF sembra veramente solido) ma un grande peggioramento nei 70-200 collassabili, oltre che tutti soffrono d'infiltrazioni polvere, quando ci si guarda dentro. ;-)


avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 13:47

per chi non fa video ma solo foto non gliene frega niente di questa caratteristica. Io con il 70-200 estensibile mi trovo meravigliosamente a mano libera, perchè faccio ritratto e non sport. Pertanto, per un fotografo ritrattista, che non lo usa per i video, un 24-105 f2.8 estensibile che occupa metà dello spazio in borsa sarebbe una manna dal cielo.


+ 1

Utilizzo Canon (seppur con qualche "tradimento" estemporaneo) dalla EOS620 che la mia allora futura moglie mi regalò a dicembre 1987.
Negli ultimi anni ho visto che la tendenza verso sistemi ibridi still-video sta portando la progettazione di nuove ottiche per le quali i requisiti di utilizzo ibrido divengono preponderanti, tanto da reintrodurre la ghiera diaframmi sull'ottica, sparita appunto dall'introduzione del sistema EOS del 1987.
Canon giustamente ha a cuore il proprio bilancio, e segue le attuali tendenze e richieste del mercato, in cui la figura del professionista che offre il pacchetto completo foto + video ovviamente questo vuole.
Anch'io però ho a cuore il mio bilancio (e la mia schiena) per cui per il momento sto alla finestra e non spendo quattrini per nuovi obiettivi che offrono (e si fanno pagare per) funzioni che a me - che sono solo un fotoamatore ex pellicolaro - non interessano per niente. L'immagine fissa e l'immagine ... fluida sono due mondi e due modi di comunicazione, entrambi affascinanti ma diversissimi tra loro. Anni fa presi la R5 che (ricordate?) fece scalpore per la sua possibilità di ripresa video 8k, con annesse polemiche sul surriscaldamento. Già allora mi diede fastidio acquistare un validissimo strumento pagando però anche delle caratteristiche che a me non interessavano per nulla. In tre o quattro anni con la R5 non ho girato un minuto secondo di video. Resta un'eccellente fotocamera, se l'avessero offerta in versione "still only" non avrei esitato a prenderla così...
Certo, con le attuali risoluzioni video si potrà sempre estrarre il fotogramma singolo, che ormai a tutti gli effetti può costituire in sè una impeccabile immagine fissa. Per me la diversità sta nell'approccio, nella filosofia di fondo. Si puó pescare "a mosca" o lanciando una bomba nel laghetto; si può scattare un rullino da 36 ricaricando dopo ogni click, oppure una raffica a 30 ftg/sec per centinaia di immagini su una moderna scheda superveloce: se faccio wildlife o sport la seconda scelta è ovviamente vincente, se non pratico questi generi può non servirmi tutta quella velocità. Ovvio.
Ma appunto, a me interessa soltanto fare fotografia. Vedremo se Canon avrà convenienza (la forza l'ha di certo) per inventarsi un mercato di nicchia costituito da fotocamere ed obiettivi progettati e dedicati esclusivamente alla fotografia. Non credo lo farà (anche se a me personalmente piacerebbe...). Quindi chi vuole continuare ad inseguire il nuovo e non fosse interessato a caratteristiche dedicate al video, dovrà comunque sorbirsele (e pagarsele) lo stesso, oppure passare ad altro.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 13:58

Mentre della R7II nemmeno l'ombra. Vabbè! Vorrà dire che andremo di r6IIIMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 13:59

Il 300 600 se lo collocano sui 6500€ prezzo lancio faranno bingo.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:06

Non ho capito a che cifra pensate possa uscire il 300-600 5,6 essendoci una marea di 6.3 di varie marche e di produttori terzi che vanno dai 1300 ai 2500euro.

Mentre scrivevo ho visto un 6500, ma veramente può esserci una differenza di 4000 euro e vederla come una cifra buona?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me