| inviato il 08 Luglio 2013 ore 15:52
ma infatti devi valutare gli annunci... nel senso io posso tranquillamente mettere in vendita la mia D600 a 1600€ (l'ho pagata nuova appena uscita 1950€) ma c'ho non vuol dire che verrà venduta, infatti si trova facilmente nuova a quel prezzo... chi non è disposto a trattare su quello che sta vendendo o non vuole veramente vendere o è solo un furbone... Io in questo mondo mi ci sono addentrato parecchio visto che per poter comporre il mio corredo (non ho molte disponibilità economiche) ho iniziato a comprare ottiche da rivendere ad un prezzo maggiore... questo non vuol dire che io sia un furbone, anzi... tutte le ottiche che ho comprato le ho rivendute ad un prezzo assolutamente onesto guadagnandoci sempre un pochino. |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 15:53
Ovviamente poi tu leveresti l'iva perchè la scarichi, ma i privati devono togliere l'iva anche se pl apagano? Esistono delle curve di perdita valore per tutti gli oggetti elettronici. I computer, ad esempio, il primo anno perdono il 25% del loro costo iniziale perchè la velocità con cui si aggiornano è enorme. Per le reflex è un po' diverso, ma anche queste hanno un loro andamento. Le macchine? dopo 2 anni valgono il 50% in meno.. come mai quando vai dal concessionario le trovi a cifre più alte? Dipende tutto dall'oggetto e dalla tenuta sul mercato e, soprattutto, dalla domanda e offerta che c'è. L'esepio della 5D3 è ovviamente a parte in quanto non è uscita da molto e tutti la vogliono (e io infatti me la tengo stretta) ;-) |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 15:58
“ Ci ho preso? „ No... e comunque non stiamo parlando di automobili... soprattutto per quanto riguarda le lenti, hanno un ciclo di vita molto lungo ... quindi il discorso " è nuovo ma in pratica non lo è " ha molto meno senso rispetto ad altri prodotti .. imho naturalmente |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 15:58
Certi prezzi sono fuori da ogni logica, ma tutto sta a non comprare a quei prezzi. Se non si acquista, il venditore per forza di cose dovrà calare di prezzo, sempre se vuole vendere. Se fai un giretto su ebay, trovi alcuni prezzi davvero deliranti |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 16:11
e questa la rovina...ebay , per chi vende...ma per chi compra va di lusso! |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 16:14
ognuno a casa propria è libero di fare ciò che vuole, almeno a casa propria, con le proprie cose e i propri soldi perciò sarà il mercato poi a decidere. |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 16:18
gia...ebay per un periodo l' ho amato! ora amo subito.it! |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 16:19
pero solo scambio a mano...mai piu spedizione! |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 16:20
bravo! |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 16:43
Ok ok... ho scatenato un vespaio... e non era questo il mio intento. vero io scarico l'iva... non di tutto... perchè sono un misero libero professionista e non posso scaricare l'iva di qualsiasi cosa... soprattutto se non mi serve realmente per l'attività... Come ho scritto nel primo post, tutti noi possiamo fare il prezzo che ci pare, non lo metto in dubbio, infatti non ho MAI scritto a nessuno "vendi al prezzo del nuovo"... se vedo un annuncio e per me il prezzo è alto passo e vado oltre. STOP. Fatto sta che "italiana" "non italiana" a me poco importa. Io IN ITALIA compro la 5d3 a 2550,00 con tanto di IVA, fattura o scontrino da negozio con manuali cartacei in italiano consegna in 48H, posso decidere di riceverla a casa o di passare a ritirarla di persona. Per questo non sono nè più furbo nè più disonesto di nessuno. Chi ha voglia di andare nella bottega a spendere di più per tranquillità, fa bene a fare così. Danylele, non metto in dubbio che su internet ci siano fregature, infatti cerco di starne alla larga il più possibile, soprattutto se il risparmio è 100 €. Ma tornando all'esempio della 5d3 a modena con BG e seconda batteria la pago 3550€ su internet DA NEGOZI SERI la pago 2750,00 spedita in 48H. il risparmio è quasi del 30%. detto questo con il massimo rispetto verso tutti, su una macchina/ottica/telefono/computer/auto/moto ecc... del valore di 2500 € io per risparmiare 200 € la compro nuova. |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 17:00
piu giusto di cosi... non dico che non sia cosi, ma io sono rimasto fregato (se cosi si puo dire) da negozi online famosi, che se ti dico il nome non ci credersti mai! cmq buona ricerca e buona luce |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 17:18
Io credo che un prodotto appena esce dal rivenditore vale gia' il 30 per cento in meno. Io ho comprato sempre e solo usato per il discorso che faceva fFerrarini che dopo un anno e' obsoleto. Ho sempre aspettato e trovato la giusta occasione. Esempio sigma 24/70 dg hsm f2.8 + tokina 12/24 f.4 euro 550 entrambi. d300 con 65.000 scatti euro 400 (6 mesi fa'). Ho sempre rivenduto le cose comprate a un prezzo ragionevole. Ma sinceramente non posso che dare ragione a fferrarini vedere nikon d700 a non meno di 1200 euro mi sembra una cosa paurosa. |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 17:26
Marco, in linea di massima la pensiamo uguale, anche se ti dico la verità io non sono così "numerico" come te... io vado un po' più a buon senso... non comprerei mai una 5d3 a 2300€ di un anno fa, se con 200€ in più la prendo nuova! tutto qui... se compro dell'usato è per risparmiare rispetto al nuovo... 10% 20% 30% non so... |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 17:30
Quelli che hai preso sono tutti prodotti che non tengono Sigma e tokina ad esempio oppure la D300 che ha qualche annetto.. prova a prendere una D800 e vedi se il prezzo è quello che sei abituato a spendere... Poi da 2750 nuova aggiungici il BG e la batteria in più.. costa 260 euro il BG originale in internet e 80 euro la batteria originale sommati arriviamo a (2750+250+80 = 3080 quindi vedi che la differneza non è più del 30% ma molto meno.. i paragoni credo sia il caso di farli a pari condizioni no? Io ho optato per un BG non originale in quanto l'originale è un po' esoso come prezzo....) ... concordo comunque che il prezzo del bene è indipendente dall'età, ma solo delle condizioni in cui si trova e del vero valore che ha!!! Vedi la 1Ds venduta da Juza oppure il 300 f2.8 che se lo rivendo oggi prendo più di quello che l'ho pagato nel 2010!!! |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 19:19
no, forse non mi sono spiegato, la macchina la pago 2550 . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |