RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio secondo corpo macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio secondo corpo macchina




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 7:37

Io ho avuto il tuo stesso dilemma ed alla fine stanco di aspettare la Sony A7v, ho optato per una Nikon Z8 con adattatore Megadap e ti assicuro che le ottiche Sony vanno bene su Nikon come sui corpi originali. Io la uso con un Sony GM 100-400 liscio o moltiplicato 1.4. Per me i due brand diversi non sono un problema perché con la Z8 sono tornato in casa Nikon. Ci ho guadagnato anche in ergonomia perché da questo punto di vista la Z8 è veramente ben fatta.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 9:44

Grazie Adriano, aspetto qualche settimana nel caso le voci della presentazione di A7V siano vere e decido il da farsi. Lato Sony la A7RV é un'ottima macchina ma troppi Mpx con conseguenti file abnormi e castrata lato Fps. La Z8 é semplicemente il miglior corpo per prezzo/prestazioni ad oggi.

Felice che con il Megadap non si notino differenze, gran cosa. Ho visto vari che con Z9 usano il 200-600

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 9:55

L'unica controparte Sony simile a Z8 AD OGGI è la A1 che costa decisamente di più. Z8 ha il pre-buffer in Jpeg mentre A1 nulla, bisogna andare su A1ii per averlo (in Raw), ma al prezzo di 2 Z8 e mezza!

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 10:23

Aggiungo che ho acquistato la Z8 anche perchè ho trovato in offerta su Nikonstore una macchina ricondizionata di grado A a 2999€ e devo dirti che quando mi è arrivata da Nital la macchina era nuova, controllato gli scatti con shuttercount, aveva solo 471 scatti effettivi.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 11:42

Approfitterei dell'offerta di on buy che vende a9 nuova a 1315 euro. Nel caso successivamente potresti sostituire la a7IV con una R per i casi in cui penseresti di croppare
È valida anche l'idea di una nikon Z + Megadap

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2025 ore 12:08

Guardando le foto della a9 qui su Juza sono belle ma meno “croccanti” di quelle A1/A7RV e pure A9ii che non tanto per il dettaglio ma dimostra maggior resa del colore. Poi è molto soggettivo, ma abituato ai 33mpx di A7iv..

Peró il prezzo è imbattibile e l'unica alternativa per quel prezzo sarebbe una seconda A7iv usata.
Penso la prenderó tanto ho 15 giorni per testarla e eventualmente renderla. Resto comunque confuso, non avendo un negozio vicino dove provarle e decidermi..

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 23:53

Si vocifera che il 16 ottobre presenteranno A7V, staremo a vedere.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 0:01

Guardando le foto della a9 qui su Juza sono belle ma meno “croccanti” di quelle A1/A7RV

Ma per favore... le foto te le fai "croccanti" quanto ti pare...
Hai qualche idea della Post Produzione fatta su quelle foto?
L'unico modo per "capire" una macchina (e piegarla al proprio volere) è quello di... USARLA.
Chiunque grazie al fotoritocco può fare tutto con tutto (anche spendendo un quarto di quella cifra)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 10:06

La mia è una constatazione oggettiva, ho controllato a parità di tele (200-600) le foto dei vari corpi nel genere che faccio io, cioè wildlife, e obiettivamente su a9 risultano meno definite. Sai com'è in questo genere 2 volte su 3 si croppa e 24mpx non son poi tantini, considerando poi il file meno malleabile e permissivo di una A7iv o ancora meglio delle super pixellate, la differenza è palese, che tu sia un campione del fotoritocco o meno. Senza crop su file a 24mpx a meno di ingrandimenti spinti non si nota alcuna differenza, ovviamente.
A parità di mpx stento a trovare differenze tra una a7rv e una a9 liscia, ma confrontando i due file in piena risoluzione nativa ci passano quasi 40mpx, il dettaglio fine si vede. Vedi certi dettagli sul piumaggio con le pixellate che la a9 si sogna. Ovviamente eccelle in altro.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 10:58

Ho trovato una Sony A9ii nuova a 1995€ con 100€ di cashback che ne dite? O meglio aspettare A7V? O spendere un pó di più per a7rv? Che casino Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 12:07

Aleje sono strumenti....la tua vita non dipende dalla scelta di una macchina, nemmeno un professionista muore se la macchina non è quella perfetta...

La 9II è una macchina straordinaria, ha GD abbondante, un readout appena più lento di una R3, un ottimo af addirittura migliore della 9, è una macchina assolutamente efficiente.....su cosa pecca? Come sempre non ha un riconoscimento scena all'altezza delle ultime uscite.
Il riconoscimento è una comodità, ma per moltissime occasioni il RTT è superabbondante....anzi a volte risulta preferibile ad eventuali algoritmi, tanto per fare un esempio il nuotatore che fa rana incasinerebbe il riconoscimento volto occhi perché immerge la testa (no riconoscimento).

Quindi dipende molto da cosa ci si fa.... se devo fare foto non dinamiche a soggetti, senza necessità di raffica, una normale 7 di ultima generazione fa più del necessario, se invece devo scattare in scene movimentate seguendo il soggetto e scattando ....lo stacked è chiaramente preferibile, non necessario ma preferibile.

Da come scrivi purtroppo ho l'impressione che qualsiasi cosa sceglierai non ti soddisferà al 100% perché starai a pensare che forse l'altra......, caro mio...non si può aver tutto, quindi scegli per una strada che reputi preferibile e seguila senza troppi onanismi mentali..

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 12:32

La mia è una constatazione oggettiva, ho controllato a parità di tele (200-600) le foto dei vari corpi nel genere che faccio io, cioè wildlife, e obiettivamente su a9 risultano meno definite.

Scusa, ma come ho già detto : sai che tipo di Post Produzione sia stata fatta su quelle foto?
Perchè posso avere la macchina migliore del mondo e un obiettivo della stessa classe ma se poi sono una schiappa nel fotoritocco va a finire che le foto fanno pena (o quanto meno sono peggiori di quelle di chi la Post Produzione la fa bene)
Ecco perchè non ritengo che le foto che trovi sul sito siano rappresentative della reale qualità di un corpo o di un obiettivo...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 13:25

Concordo, la definizione data dalla maggior risoluzione è percepibile solo ad un ingrandimento tale da poter distinguere i pixel in più…e di certo non sono foto postate sul web.
Come detto la prima a9 ha semplicemente un po' di gd in meno rispetto alle 7.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 15:11

Ok mi scuso per le mega pippone mentali MrGreen
Prenderó la A9ii, grazie per i chiarimenti.
Faccio sempre così, tanta indecisione, quando alla fine quello che conta e godersi le escursioni e passeggiate.
Sarà un'ottima compagna della A7iv. Buona giornata e buona luce a tutti!

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2025 ore 15:47

Prendi un'altra A74, due corpi identici , non ti confondi, sai già quello che può darti. Se l'esigenza è avere due corpi con due lenti sempre pronti secondo me niente è meglio di due corpi uguali. Se invece la 4 la trovi limitante sotto un determinato aspetto, cerca un corpo che il più possibile compensi quel limite, anche a costo di altri sacrifici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me