RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Correggere il blu Nikon Z







avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 9:01

E se togliessi il polarizzatore?
Le lenti Z hanno tutte un leggero fattore polarizzante (o tendenza al blu, scegliete voi) per cui metterci sopra anche un pola a volte peggiora invece che migliorare.
Ovviamente il pola taglia un po' di frequenze, che poi, mancando, non recuperi più.

Ho notato questo quando son passato dalla D750 alla z7II e ho sostituito il vecchio 24-120 (che ho per un po' usato con ftz) con un 24-70f.

L'effetto è più accentuato sulle lenti “S”.

Per il resto, i colori dipendono da troppi parametri nella catena di debayering, cerca e leggiti qualche spiegazione di Raamiel a riguardo.
I profili di Adobe sono molto limitati in quanto a fedeltà di riproduzione del colore.
Coi profili Cobalt migliora leggermente.

Ah, per chi ha Sony, non gioite, avete lo stesso problema, è solo che non ci avete ancora fatto caso.
Canon ne ha altri, di problemi…

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 10:42

E se togliessi il polarizzatore?


il problema è che sono al mare e devo fotografare spesso l'acqua, posso anche toglierlo per fare una prova, ma per togliere i riflessi e vedere sotto non c'è alternativa

sia Kase che Nisi natural non sono filtri "primo prezzo"

Aperta in photomator ed esportata senza modifiche



Link alta ibb.co/bM3QCFCQ

Aperta in photomator ed esportata dopo la correzione AUTO generale



Link alta ibb.co/tMQ3bG02

Pannello colori prima



Link alta ibb.co/FLymPJFS

Pannello colori doro, ha modificato tutti i colori tranne il viola



Link alta ibb.co/MDXD7PvS




avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:01

Se usi i profili Cobalt sistemi il blu e il verde, a parità di temperatura colore originale. Io uso la Zfc con C1 e profilo nikon standard o cobalt in base alla scena. Diurne cobalt, notturne Nikon. Mi trovo bene così.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:15

Ci ho pensato ma il problema è che vorrei abbandonare C1 perchè i costi sono diventati stratosferici e la politica sulle licenze perpetue assurda, se nel prossimo black friday vendono l'aggiornamento a 150€ probabilmente aggiorno ma di più non gli do

Sono fermo alla 16.3.8

La mia intenzione è quella di usare photomator ma usa le LUT

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:22

Provo a dire la mia su 850 e z8.
Wb luce naturale auto per tutto durante il giorno (panorami avifauna macro). Wb auto di notte e in chiesa, non sai mai che luce entra tipo led stradali, illuminazione di piazze e monumenti, neon nelle vetrine, e poi interno chiesa.

Non ne sbaglia una.

Ma per gusti personali ho aumentato di 200 la temperatura colore e usato il pictur control SD standard.

Ho guardato le due foto ma francamente a me pare più giusta la prima anche se meno scenica. In particolare la sabbia è grigia, non ero lì ma sicuramente è ciò che avrei visto ad occhio, non con una dominante gialla come nella seconda (che comunque ha più saturazione), al netto della luce all'ora di scatto che a quanto vedo è in pieno sole quindi tra 5250 e 5500 gradi (può differire tra una camera e l'altra)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:40

Per me la prima è fredda, con i classici verdi -delle nikon attuali- che tendono al color smeraldo, ma la seconda è decisamente troppo calda e 'scenica' come dice Gianni, che tradotto -da me- significa artefatta.

Occorre una via di mezzo

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:42

Io avuto d800/d810/d4/d850 dalla d810 nikon ha cambiato qualcosa nel wb è diventato appunto molto più blu/freddo, specie in autunno in un bosco i colori tipici autunnali se non metti mani a temperatura colore, arancioni/verdi sono difficili da ottenere in camera. D800 e d4 sono le ultime con colori più caldi un po'gialli

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 11:45

Riguardo a quanto scrive Leopizzo:

Io ho il CPL montato quasi fisso, perché principalmente fotografo in montagna e quando è sereno, e non vedo dominanti blu, anzi... in alcuni casi l'effetto del CPL produce immagini con toni decisamente più caldi (accattivanti).

Non sto ad elencare che marchi uso, perché ne ho 7-8 un po' di tutte le specie.
(Qualcuno anche troppo scarso)

Però il mio profilo è personalizzato e deriva da un profilo consigliato da quelli di DPreview quando uscì la D800

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 12:04

Ho usato d610...d810...d850...sto usando z8 e z9...
MA CHE BLU ?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 12:34

MA CHE BLU ?


diciamo che:

D810 (facciamo D800): nessun blu
D850 nessun blu ma un poco più della D800
Z7 blu da vendere...

Z8 e Z9 non so...

Sempre con profilo colore SD* e bilanciamento del bianco AUTO 2*

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 12:39

Io ci metto anche d850 blu tanto blu e colori freddi, anche d810, la d800 no è ancora tipicamente nikon giallo/verde. Anche gli obiettivi recenti enfatizzano, ad esempio tra il 16-80 e il 16-85 il primo è molto più blu(freddo), anche tra 24-70 e 24-70 vr, meno del 16-80 ma un po'più blu del vecchio, ho delle foto sulla neve con d850 e 24-70 VR, non sono riuscito a far diventare la neve bianca, vira dal blu al grigio chiaro

Questo è un esempio, dovrei avere ancora il raw

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4978651&l=it

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 12:59

Pensa che qualcuno in altra discussione parlava di stesso brand stessi colori...

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 13:06

Per Vincenzo. Non ho esperienza sulla neve ma questo è uno scatto di 2 giorni fa al volo, neanche ben riuscito dato il soggetto molto timido. Immagine ancora da elaborare solo conversione nef>jpg con acr. Z8-500pf-wb naturale auto, questo è quello che è venuto fuori senza toccare nulla. Non so se va bene ma ci si può fare un'idea ed è esattamente ciò che i miei occhi hanno visto incluso la dominante azzurra in ombra, credo dal blu intenso del cielo



avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 13:06

Curve, canale blu, abbassi un po' la parte medio alta.
Risolto.

(E' un problema che ho notato con varie Sony APS-C)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2025 ore 13:21

se sposto troppo il da blu a giallo il verde diventa troppo giallo
La cosa più semplice credo sia sapere quale WB usare e come dettare l'offset

Parti da un WB Daylight.
C1 ha un ottimo Editor Colore che ti permette di spostare leggermente i Blu o i Verdi. O di modificare saturazione e luminosità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me