RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo ts-e x architettura, vale la pena.....


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Obiettivo ts-e x architettura, vale la pena.....




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2013 ore 19:21

da notare che gli hanno messo anche la striscia rossa MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 12:12

Questo mi era sfuggito......... Grazie per la notizia!!Eeeek!!!Eeeek!!!

C'è qualcuno che ha avuto l'occasione di provarlo???

Grazie!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 14:01

Considera che un ts-e consente anche di controllare l'inclinazione del piano di MAF e questo con Photoshop non puoi farlo in nessun caso.
Io ho appena preso un 90 ts-e e ne sono estremamente contento, secondo me sono lenti che vale la pena possedere se si devono eseguire certi scatti e sono molto più flessibili di una lente "comune".
Se prendi il vecchio 24 canon il prezzo è ragionevole, il samyang è appena uscito ed un po' calerà a breve, il nuovo 24 canon, oltre che essere un ts-e, è anche un 24mm mostruoso...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 19:30

grande obiettivo il 90ts-e. sono contento del tuo acquisto.. è di fatto la mia ottica preferita per still life in studio, paesaggi, ritratti.
Non farti fastidi ad usare duplicatori perché la qualità dell'immagine rimane sempre più che dignitosa.
tra duplicatori ed anelli di prolunga diventa un obiettivo versatilissimo.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 10:14

Molto bene!!
Adesso, per quanto scritto, devo acquistare proprio una lente ts se voglio fare un tipo, o più tipi, di fotografie.
Mi affido ai vari possessori, o chi ha potuto provarli, per un giudizio per ristringere la scelta su due e cercare qualcuno che possa prestarmeli per un paio di prove.

Se ho visto bene x Canon i modelli sono i seguenti:
Canon Ts-e 24 II
Canon Ts-e 17
Canon Ts-e 24
Canon Ts-e 90
Samyang ts-e
e..... non ne conosco altri.

Se qualcuno gentilmente mi può indicare un proprio giudizio, è molto molto utile.

Grazie.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 13:53

quoto michelangelo! se ci lavori o hai il portafoglio gonfio, vai di ts! per tutto il resto photoshop fa miracoli!MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 16:32

oltre al 17tse e al 24 tseII, ho acquistato due lenti zeiss per hasselblad (medio formato), da 50 e da 100mm, che monto su Canon attraverso un adattatore della Mirex. Si tratta di un adattatore che permette i movimenti di decentramento e basculaggio (quest'ultimo solo in una direzione).

La libertà di composizione in fase di scatto con le ottiche ts per me aiuta enormemente. Certo, potrei fare tutte le foto con un 14mm e poi croppare, ma non riuscirei a vedere la foto nello stesso modo (al di là del numero di pixel)

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2013 ore 10:06

Grazie delle dritte Callisto, i tubi di prolunga sono tra i miei prossimi acquisti infatti!

Bato, io ti posso dire che il 90 è otticamente ottimo così come il 45, il vecchio 24 è valido pur non essendo stellare, il samyang è simile al vecchio canon (ma ha gli stessi movimenti indipendenti del nuovo) ,il 24II ed il 17 sono stupendi.
Alla fine sei tu che devi sapere che focale ti serve!
Io al 90 affiancherò un 24 (quale lo deciderà la tasca....) ma terrei in considerazione anche il 17, alla fine forse è il più versatile potendolo affiancare ad un moltiplicatore o ad un corpo aps-c o aps-h.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me