RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 100mm f/2.8 Macro GM OSS, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 100mm f/2.8 Macro GM OSS, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 8:51

Per un sistema inferiore MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 9:20

Inferiore? Sono almeno 10 anni che ha funzioni che continuate a richiedere e chi vi stanno centellinando negli ultimi 2 anni.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 9:32

Bè non alimenterei ulteriore polemica.. se non dessero nemmeno quelle tre cose in più non lo considererebbe nessuno.

Ma come sempre, essendo il sistema migliore del mondo (a detta di alcuni) non si spiega come il resto del pianeta sia talmente ignorante da relegarlo si e no al quinto posto delle vendite.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 9:42

“Ma come sempre, essendo il sistema migliore del mondo (a detta di alcuni) non si spiega come il resto del pianeta sia talmente ignorante da relegarlo si e no al quinto posto delle vendite.”

Pensa che il 90 per cento di quella gente che nomini e che secondo te fa statistica del mercato, spende migliaia di euro per comprare la miglior attrezzatura per fare foto che potrebbe tranquillamente scattare col telefono: sempre che non rimanga chiusa nell'armadio.
Pensi veramente che il m4/3 abbia quella fetta di mercato per scarsa qualità? Ovviamente tu non avendolo mai provato, ti puoi ridurre solamente a queste sterili conclusioni.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 9:46

L'Oly che è iun ottima lente, è un 3,5 che copre un sensore 4 volte più piccolo del FF Sony…. E costa appena 250 € in meno.
Direi che non dovrebbe essere difficile ammettere che con questa lente Sony ha fatto un gran lavoro. ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 9:54

come già scrissi, son molto curioso come si comporta in situazioni non macro, come ad esempio la ritrattistica.
moltiplicabile, abbastanza leggero, hype molto alto direi.

ps: evitiamo su questo specifico argomento, il confronto con altri brand/formati ecc. qui si parla di una lente sony per chi usa o userebbe sony.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 9:57

Direi che non dovrebbe essere difficile ammettere che con questa lente Sony ha fatto un gran lavoro.


Onestamente non comprendo perchè non si voglia farlo e ci si ostini a parlare di formati diversi e non paragonabili.

Boh.

Io uso Canon ma questo 100 macro sony è un esempio di come dovrebbero essere fatti i 100 macro. E' eccezionale, non si può dire altro.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 10:14

Molto, molto interessante.
E anche il prezzo, del 20% inferiore a quanto ipotizzato all'inizio, è tutto sommato allineato a quello della concorrenza, resta solo da vedere di quanto sarà otticamente superiore ai rivali.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 10:16

Nessuno sta mettendo in dubbio che sia una lente eccellente… Luigi ha solo fatto notare che qualcuno preso dall'entusiasmo ha scritto inesattezze, non bastasse é arrivato il solito di turno (ignorante sull'argomento) a sparare sentenze sul sistema.
Anzi… a direi il vero é sempre la stessa persona, che caso MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 11:18

No grazie, ignorante ci sarai... Ho avuto il micro 4/3 per un anno e ti assicuro: mai più.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 11:30

Sony says that, with the lens alone, you'll need around 90mm (3.5") of working distance to your subject to get the full 1.4x magnification.


It can focus on subjects as close as 0.26m (10.2") away in both manual and autofocus mode.


Dunque anche con questo obiettivo a 1,4x l'AF non funziona? E che ingrandimento si usa a 260mm? E se con il moltiplicatore si aumenta il RR restando a 260mm di distanza, l'AF funziona comunque?

Va detto che a un macro usato a mano libera si richiede che funzioni bene per foto che non sono mai realmente "macro" perché poi per quelle c'è il fs in camera.
Quell'apetta nelle foto di esempio dimostra che purtroppo non hanno ancora inventato una lente che sposta il sole Sorriso ma scherzi a parte, dalle caratteristiche sembra proprio un ottimo 100mm.

the company says it supports focus tracking at up to 120fps.
Praticamente un invito ad usarlo con Sony A9 III. Curioso di vederli all'opera insieme. Il 200-600 e quella macchina possono fare cose egregie con farfalle e libellule. Vorrei che questo nuovo macro venisse messo alla prova con api, sirfidi e insetti in volo di quelle dimensioni.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 13:01

1600? in US, con i dazi, $1400

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 13:04

Per ora è l'unico macro al mondo che, moltiplicato, permette 2:1 e 2.8:1.

avevo sigma 150 su nikon e con il tc1.4 arrivava a 2:1

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 13:09

Prezzo abbastanza in linea, però il Canon costa meno; certo, ha meno ingrandimento, ma anche il controllo DC che amplia le potenzialità come ottica da ritratto.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 15:30

Non ricordo se esistessero macro duplicabili

Volevo rispondere citando l'OM-System 90mm f/3.5 macro (2:1 nativo, sino a 4:1 con i moltiplicatori), ma vedo che mi hanno preceduto
Per ora è l'unico macro al mondo che, moltiplicato, permette 2:1 e 2.8:1.
----------------------------------------
Esiste da anni l'OM System 90mm f/3.5 Macro IS PRO, che arriva nativamente ad un ingrandimento di 2x ed è compatibile con i moltiplicatori MC 1.4x e 2x

Tra l'altro lente che ho provato ed è pazzesca, coi moltiplicatori sembra quasi un microscopio Sorriso
In ogni caso mi fa piacere che anche altri marchi propongano obiettivi macro con AF (il discorso " nella macro non si usa l'AF " secondo me sono anni che non è del tutto vero, ovvero da quando gli AF funzionano bene!) e compatibili con moltiplicatori: non si usano solo sui super tele! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me