RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su micro 4/3




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 8:08

Se non ti servono le funzioni computazionali vai di PenF, con quello che avanza ci scappa un altro obiettivo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 8:57

La PEN F,a meno che proprio non faccia impazzire come estetica, ha un prezzo immotivatamente alto ormai per le prestazioni che ha e per il fatto che se si rompe ormai è da buttare. attualmente con una spesa di 600€ nell'usato ci si porta via una bella OM5 prima versione, si iniziano a trovare le EM1 III , macchine decisamente superiori e per prestazioni e per longevità.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 9:45

ma se ha detto 1000€ di budget mi spiegate perchè dovete tirare fuori la om3? per il resto concordo con ugo, la pen-f costava troppo già 5 anni fa...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 9:58

La scelta del micro4/3 ormai non è legata solamente alla portabilità, dato che esistono anche sistemi con sensori maggiori e pari ingombri o addirittura inferiori, a meno di non aver bisogno di focali lunghe. Anzi purtroppo le recenti micro 4/3 puntano a valorizzare altri aspetti (computazionali Olympus, video Panasonic) e scegliere le più compatte micro4/3 significa dover prendere un prodotto meno tecnologico (em10, gx9, g100). Forse solo la nuova om5 unisce compattezza a tecnologia (limitata al computazionali e alla usb c che francamente non vedo particolarmente interesssnte). Quindi farei una riflessione su quali aspetti privilegiare. Personalmente se voglio uscire leggero mi porto una Sony a7 s o r2 cin uno o due obiettivi fissi compatti. Quando prendo la gx9 è per fare street oppure la g9 è per fare servizi più impegnativi con qualche obiettivo pro

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 11:00

Anche io prendere la OM5 I ma aspetterei qualche offerta, di solito quando le fanno si portano a casa nuove (o ricondizionate come nuove) a 800€ o anche meno.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 12:55

Piccolo OT: ma come diavolo si fanno i quote?

Dierre: bella la E-P7, ti trovi bene? Si inquadra bene in pieno sole? In pratica è una om 10 mark IV senza mirino, giusto? Il menù quindi è quello nuovo? L'autofocus come va? Ce l'hai bianco/silver o nero/silver?

Paolo: ho visto le quotazioni della pen F, davvero alte per un usato, ma la macchina è in effetti molto ricercata. Giusta osservazione sulla om3, se aspetto ancora un po' magari la trovo a 1400/1500, diventerebbe quasi potabile

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 13:05

Dierre: bella la E-P7, ti trovi bene? Si inquadra bene in pieno sole? In pratica è una om 10 mark IV senza mirino, giusto? Il menù quindi è quello nuovo? L'autofocus come va? Ce l'hai bianco/silver o nero/silver?

L'AF della EP7, ma anche della PenF, è praticamente solo AF-S. Quello continuo non è per niente affidabile, che si sappia

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 13:24

Sono d'accordo con Gipas69:

Personalmente trovo la E-M1 MkII ancora validissima, tra l'altro anche molto economica, se riuscissi a superare la "difficoltà" del suo menù di impostazione simile alla tua EM-10 MKII , seppur più ricco di opzioni.


Ottima macchina: ringrazio tutti quelli fra Voi che me l'hanno consigliata. Le "difficoltà" sull'apprendimento del menù si superano facilmente "giocandoci" un po'.
Inoltre, arrivando da una E-M10 MkII, ritroveresti tutta la piacevolezza tattile dei materiali (non sto criticando i nuovi, per carità) e questo credo sia un aspetto da tenere in considerazione.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 16:09

Piccolo OT: ma come diavolo si fanno i quote?

Sul telefono a mano, su desktop c'è un tasto apposta che ti mette i tag e poi tu ci copi dentro il testo.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2025 ore 17:04

Dierre: bella la E-P7, ti trovi bene?

dai uno sguardo nella sezione recensione ;-)

Si inquadra bene in pieno sole?

'nsomma...

In pratica è una om 10 mark IV senza mirino, giusto?

esatto

Il menù quindi è quello nuovo?

non ti saprei dire però è differente rispetto alla E-M1 I-II-III

L'autofocus come va?

AF-S buono se scatti con il touch screen, comunque mi trovo generalmente meglio usando il TS

Ce l'hai bianco/silver o nero/silver?

nero silver.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me