RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Naturalistica: passaggio da Sony RX 10 IV a...???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Naturalistica: passaggio da Sony RX 10 IV a...???




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 8:50

Sono appena passato a M43, con stabilizzazione a 150mm r
(300) Riesco a scattare con mezzo secondo di tempo di scatto, se mi appoggio a qualcosa, un albero o altro arrivo ad 1 secondo buono forse qualcosa di più...
È un formato che credo si detesta o si ama,se si leggono le caratteristiche lo detesti. Se lo provi ti accorgi che quello che fa sono li obiettivi e l'occhio, torni ad una forma di fotografia più pura. io lo amo perché per me è praticamente un trattore, va dappertutto.. Non sarà lo strumento più affilato nel capanno, ma è affidabile.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 9:36

Forse mi sono già risposo da soloSorriso. Ho trovato una tabella che dice questo:

Full frame: x 1
APS-H: x 1,29
APS-C: x 1,52
4/3: x 2,0

Vi contano i torni?




avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2025 ore 14:08

-Apsc Canon 1.6
-Apsc Nikon 1.5
-Apsc fuji 1.5
-FF Nikon 1.0
-FF Canon 1.0

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 18:17

Rieccomi qua. Quasi convinto di passare al 4/3. Ora però vorrei capire bene una cosa: se prendessi una OM1 MKII ed Panaleica 100-400 MKII andrei incontro a qualche problema di compatibilità oppure unire semplicemente unirei i pregi di entrambi?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 9:19

L'unica differenza è che non andrebbe la doppia stabilizzazione ma solo quella dell'obiettivo oppure della macchina, cosa che non sarebbe un gran problema.

In futuro potresti puntare ad aggiungerci un obiettivo macro come l'Olympus 60mm per fotografare gli insetti ed altri animaletti piccoli (l'obiettivo è piccolino e non occuperebbe molto spazio, il 30mm sarebbe un po' più piccolo e più economico ma dovresti avvicinarti molto al soggetto con rischio di spaventarli, il 90mm dovrebbe essere un obiettivo eccezionale con elevata lunghezza focale ed un rapporto fino a 2:1 però è più grande e molto più caro e quindi pensato più per chi fa soprattutto macro, quindi di base per un po' di macro ad animaletti come genere secondario punterei al 60mm una volta che deciderai di spendere di nuovo in attrezzatura fotografica).

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 10:23

Grazie Samuel. Hai centrato la questione. Ora aspetto l'occasione giusta nell'usato ?.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 10:59

Con OM1 il 100-400 Panaleica MKII funziona anche la doppia stabilizzazione.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 11:22

Se può essere utile, comprato il 60 macro, è stupendo, e anche il 14-150 sebbene lente in kit, si difende bene, equiparato al nikon 300f4 afs. Ho comprato una borsa a tracolla/cintura e giro solo con quella.


avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 11:38

Certo che è utile. Grazie!

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 15:31

Ragazzi, c'è un periodo dell'anno migliore per acquistare da Om system? Ora sono in promozione. È un qualcosa che ripropongono spesso oppure è da cogliere al volo?

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 21:26

Non ne ho idea, sicuramente aspetterei blackfriday a questo punto, io ero inscimmiato e comprato di getto, ma devo dire che grazie alla portabilità e la CP mi è ripresa la voglia di fotografare.
Ho fatto foto più belle in macro adesso (con una scarsa conoscenza dell'obiettivo e macchina) di quando avevo la d750 e 105 sigma. (Probabilmente ero impedito io) E senza flash

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me