JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque il discorso sull'arte non l'avevo nemmeno sfiorato.
È abbastanza normale che le attività lavorative pubbliche offrano un servizio "nella media", per non dire mediocre, non è una questione di porsi al di sopra.
Prova ad andare in 10 pizzerie a caso e vediamo su 10 di quante potrai dire di essere soddisfatto di quello che ti hanno offerto.
In Italia su tutte e 10, da quel punto di vista siamo fortunati. Prova a fare la stessa cosa all'estero e dimmi se dopo la quinta ne esci vivo, soprattutto fuori Europa
Guarda non sono di certo uno che si fa trascinare, non ti sto a dire che pareri ho sul caffè italiano o su molti vini premiati in alcuni concorsi enologici. Sicuro ti posso dire che per la cucina, in Italia, su gran parte delle pietanze siamo decisamente fortunati. Forse l'unico vero pro di questo paese
Aggiungo un po' di informazioni curiose, altrimenti sembra che sono solo polemico.
Lo sapevate che in Nuova Zelanda, a parte IKEA e gli sfruttamenti boschiferi, hanno problemi identici al resto del mondo industrializzato? Cioè accesso al credito, comperare case, e impoverimento?