| inviato il 29 Settembre 2025 ore 10:53
Mai sentito, mi incuriosisce, provo a scaricare la versione free. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 10:57
Il nome fa un po' sorridere, ma tant'è... |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 11:07
Nella mia esperienza vai con Affinity, è un ottimo programma e trovi un miliardo di tutorial in rete, anche se da quello che ho capito per te basterebbe semplicemente gestire le regolazioni. Persona sviluppo, se lavori in jpeg, sostanzialmente non ti serve. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 12:17
Forse perchè lo uso poco ma anche per me l'interfaccia utente di Affinity è poco user friendly, per cose semplici e rapide preferisco ancora il vecchio Paint Shop Pro X9 Ad esempio, una cosa semplice, per salvare in jpeg invece di "Save As..." in cui mi ripropone lo stesso percorso dell'immagine originale devo per forza passare da Export dove devo fare attenzione che non ci siano impostazioni particolari lasciate dall'ultima volta che l'ho usato e poi andare a sfogliare il disco per trovare il percorso dove salvare. Una complicazione che si poteva evitare. Paint Shop Pro ha un Save As che ripropone il percorso originale, e un Save Copy As dove imposti un percorso diverso |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 12:45
Questo però Gian era quasi inevitabile: il "Save As" in Affinity/GIMP/altri è riservato all'estensione proprietaria (".xcf" per GIMP, ".aphoto" per Affinity, ecc...), mentre "Export" è la voce riservata all'esportazione di un'immagine pixel in un qualunque altro formato di file immagine. Altri programmi, che non operano su formati di file "pixel editing" specifici, possono invece utilizzare quelle voci di menu per i due scopi che hai detto. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 12:55
Al BF dell'anno scorso Affinity era a circa 35 euro. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:02
“ Di Elements ho la versione 2022, acquistata su Amazon e, non so perché, non riesco a installarla sul nuovo laptop (dopo averla rimossa dal vecchio), mi dà un codice di errore (183), che non riesco in alcun modo a risolvere. La cosa più semplice sarebbe attendere gli sconti per prendere la versione aggiornata, ma sono indispettito con Adobe per i problemi che sto avendo e quella licenza a tempo mi dà davvero noia. „ Contatta l'assistenza di Adobe dal profilo e digli il tuo problema, te lo devono sbloccare. Se vuoi scaricare una versione completa di Ashampoo Photo Optimizer puoi registrarti e scaricare la 2024 su SharewareOnSale sharewareonsale.com/s/free-ashampoo-photo-optimizer-2024-100-discount Su SharewareOnSale trovi un diversi software gratuiti, adatti per semplici ritocchi. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:23
“ Contatta l'assistenza di Adobe „ Già fatto: una perdita di tempo appresso all'assistente virtuale. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:46
Il programma l'ho acquistato circa tre anni fa, su Amazon, e poi ovviamente scaricato dal sito Adobe: licenza perpetua, per un solo dispositivo alla volta. Sul vecchio laptop ha sempre funzionato bene. Dovendo cambiare portatile, ho disinstallato sul vecchio dispositivo e provato a installare sul nuovo, ma niente da fare: mi dà sempre errore 183 e mi segnala la mancanza di non ricordo quale file, che pure ho provato a scaricare (dovrebbe essere contenuto in un vecchio aggiornamento di Visual C), ma ancora una volta nulla di fatto. Non un gran danno economico, parliamo di poche decine di euro, ma una discreta seccatura, questo sì. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:50
Facendo una veloce ricerca su internet ho trovato questo: “ Impossibile installare Photoshop Elements 2022 sul nuovo laptop Ottengo l'errore 183 e ho provato tutto ciò che è stato suggerito. Impossibile installarlo. Asus Zenbook nuovo con Win 11 Sono riuscito a installare la versione di prova di Photoshop Elements 2024 senza problemi. Speravo che questo avrebbe "risolto" l'installazione del 2022, ma non è stato così. „ “ Ho trovato un numero di telefono per contattare l'assistenza tecnica e ho parlato con il migliore tecnico di supporto. Ha risolto il problema che era dovuto al fatto che, essendo la mia installazione di Windows nuova, avevo la versione più recente di Visual Studio C++. Ha installato le versioni precedenti e tutto ha funzionato!!! „ Qui www.reddit.com/r/Adobe/comments/1en4115/cant_install_photoshop_element |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:52
“ Il nome fa un po' sorridere, ma tant'è „ L'ho provato al volo, è molto semplice (anche troppo) e tradisce un'impostazione molto "for dummies". Alla fine, per quello che mi serve, andrebbe anche bene, tutto a portata di mano e costa letteralmente due spicci, però non mi ha convinto, genera file davvero troppo leggeri, che peraltro non è possibile modificare in alcun modo, segno evidente di una compressione decisamente esagerata. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:56
Voodoo, grazie: nei giorni scorsi ho provato a installare la versione incriminata di Visual Studio C++, mi pare addirittura del 2013, che in rete anch'io leggevo essere responsabile del problema, ma non è cambiato nulla. Riproverò con queste nuove informazioni e vediamo che succede. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 14:33
Comunque se vuoi usare Gimp ma il problema è l'interfaccia puoi aggiungergli PhotoGimp, che cambia tutto (icone, ...) in modo da renderlo praticamente una copia di PS. |
| inviato il 29 Settembre 2025 ore 15:43
Photogimp? Mai sentito, ma grazie, ci darò un'occhiata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |