| inviato il 01 Ottobre 2025 ore 7:18
Dipende da come disegni, dal tuo tratto e dalla tua mano. Per la mia mano da zappatore, una Wacom Intuos Pro M è risultata la scelta giusta. Versione precedente, la trovi spesso usata a “nulla”. Ho no ne una A5, quella in foto sopra, ma finisce che sbatto sempre sui bordi mentre lavoro. Concordo che il touch per me è inutile, ma so di persone che fanno fotoritocco con il pad dei MacBook, senza mouse o tavoletta: se sei uno di questi, allora ha senso. Le pro hanno più controlli fisici, nella mia c'è un ring coi bottoni che mi piace molto, per il resto la tecnologia mi pare la stessa delle non pro. Ho avuto tre tavolette, ma Wacom vince per i driver, che vengono mantenuti aggiornati, oltre che per l'ergonomia. |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 10:21
Ola! Innanzitutto, grazie a tutti per le risposte! Gentilissimi. A me servirebbe per fotoritocco Lightroom e Photoshop. Non ho idee chiare e le marche suggerite sono quelle che avevo in mente cercando su internet ma, wacom a parte, non le conoscevo. Avreste, per le varie Huion, Gaomon e X-Pen modelli esatti da poter visionare? Non saprei se con schermi o senza... forse vedere su schermo è meglio? Sinceramente senza schermo non sapre come poter fare... mai utilizzate e quindi sono piuttosto ignorante in materia.. Grazie ancora per l'aiuto che mi state dando! |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 10:24
@Maurizio semplicemente senza schermo, quando avvicini la penna vedi lo strumento sull'immagine dove andrà ad agire. Io faccio così, la mia non ha schermo, non guardo la tavoletta, guardo il monitor, non ho mai sentito necessità dello schermo, personalmente, anche perché i display delle tavolette grafiche non credo abbiano la qualità di un monitor per uso fotografico magari calibrato, ciò significa che risulta difficile lavorare su colori e contrasto col display della tavoletta. Ce la vedo più una scelta per chi disegna, lì ha molto più senso a mio modesto parere. Come modelli non saprei dirti sinceramente, io uso la NEW 1060PLUS 8192 da circa 4/5 anni ormai, e mi ci trovo benissimo, tanto da non sentire minimamente la necessità di sostituirla. Però sicuramente adesso ci saranno modelli nuovi, non so cosa cambia. L'unica cosa che cambierei di questa tavoletta sono i 16 tasti touch sopra l'area di scrittura, li avrei preferiti fisici, avuti quelli per me sarebbe stata perfetta. Magari hanno fatto qualche aggiornamento con questa miglioria PS: con la scusa ho visitato il sito Huion e ho trovato questa: www.huion.com/it/products/pen_tablet/InspiroyPro/kd200.html ha un tastierino laterale e anche una manopola dial, per chi usa molto photoshop come me sarebbe perfetta... maledizione mi avete fatto salire la scimmia Adesso trovo che la mia non sia più perfetta... |
| inviato il 03 Ottobre 2025 ore 13:41
La penna è praticamente identica a quella della mia Wacom! |
| inviato il 05 Ottobre 2025 ore 18:30
“ @Maurizio semplicemente senza schermo, quando avvicini la penna vedi lo strumento sull'immagine dove andrà ad agire. Io faccio così, la mia non ha schermo, non guardo la tavoletta, guardo il monitor, non ho mai sentito necessità dello schermo, personalmente, anche perché i display delle tavolette grafiche non credo abbiano la qualità di un monitor per uso fotografico magari calibrato, ciò significa che risulta difficile lavorare su colori e contrasto col display della tavoletta. Ce la vedo più una scelta per chi disegna, lì ha molto più senso a mio modesto parere. Come modelli non saprei dirti sinceramente, io uso la NEW 1060PLUS 8192 da circa 4/5 anni ormai, e mi ci trovo benissimo, tanto da non sentire minimamente la necessità di sostituirla. Però sicuramente adesso ci saranno modelli nuovi, non so cosa cambia. L'unica cosa che cambierei di questa tavoletta sono i 16 tasti touch sopra l'area di scrittura, li avrei preferiti fisici, avuti quelli per me sarebbe stata perfetta. Magari hanno fatto qualche aggiornamento con questa miglioria PS: con la scusa ho visitato il sito Huion e ho trovato questa: www.huion.com/it/products/pen_tablet/InspiroyPro/kd200.html ha un tastierino laterale e anche una manopola dial, per chi usa molto photoshop come me sarebbe perfetta... maledizione mi avete fatto salire la scimmia Triste Adesso trovo che la mia non sia più perfetta... MrGreen „ Perfetto, grazie mille! Vado a vedere. Info utile, grazie! |
| inviato il 05 Ottobre 2025 ore 19:39
da anni uso la wacom intuos pro. più una barra programmabile della xencelabs marca molto interessante anche la sua tavoletta, io purtroppo l'avevo già presa prima di conoscerla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |