RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Disavventura Ebay


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Disavventura Ebay





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 12:45

In effetti sta diventando utile filmare l' unboxing.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 14:31

Io mi sono iscritto ad eBay tanti anni fa, credo intono al 2000. Non era ancora eBay era un sito simile poi acquisito da eBay e mi sono trovato registrato ad eBay dopo che il sito e' stato inglobato. Ho avuto sempre feedback positivi e lo utilizzavo molto i primi tempi. Amazon non c'era ancora in versione italiana e personalmente non pensavo nemmeno esistesse.
Ci ho venduto alcune cose usate senza mai problemi (ma sono passati ormai tanti anni) e ho comprato molto, ultimamente cose principalmente nuove.

Da anni non lo utilizzo piu'. Un po' perche' invecchiando io non ho piu' gli stessi interessi di un tempo e soprattutto sono cambiate molte cose, un po' perche' se prima mi dava un senso di affidabilità oggi non me lo da' piu'.

Ultimamente la stessa sensazione che mi sta dando lentamente anche Amazon.

Per anni c'e' stata gente che sui forum e su YouTube si vantava di comprare 3 amplificatori diversi, ci faceva le recensioni ed entro il tempo di reso li restituiva, stesso discorso di messaggi di chi comprava un superzoom, ci faceva il safari e poi lo restituiva entro i tempi previsti. Alla lunga le condizioni sono totalmente cambiate ed oggi, si rischia sempre di piu'. E sarà sempre peggio.

Stesso discorso di PayPal. Io lo feci ai tempi solo per vendere su Ebay. Poi non ho piu' utilizzato eBay ed ho tenuto PayPal. Ora sto pensando di mollare pure lui.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 14:37

ho scoperto un modus operandi t*faldino, ai danni degli acquirenti, piuttosto diabolico (studiato e reiterato, non ci sono altre spiegazioni o scusanti).

Capisco l'acrimonia per quanto ti è accaduto, ma direi che un'azienda che fattura miliardi è improbabile (che è un modo edulcorato di dire che è impossibile) che ricorra a questi giochetti, giochetti a cui può giusto ricorrere magari qualche piccolo sito o persona che opera su ebay, subito e simili.
Ad Amazon non smuove niente qualche decina di migliaia di euro, ma nemmeno centinaia, non avrebbe senso fare una cosa del genere.
Semplicemente hai beccato operatori incompetenti.
Scrivi a dday.it segnalando la disavventura, poi loro contatteranno Amazon e vedrai che probabilmente si risolve.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 14:46

Il problema, come già detto da altri , è che ci sono stati troppi casi di gente che ne ha approfittato, ed ora ne paghiamo tutti le conseguenze.
È bene quindi prendere nota che Amazon non ha più l'affidabilità di in tempo.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 14:56

Capisco l'acrimonia per quanto ti è accaduto, ma direi che un'azienda che fattura miliardi è improbabile (che è un modo edulcorato di dire che è impossibile) che ricorra a questi giochetti, giochetti a cui può giusto ricorrere magari qualche piccolo sito o persona che opera su ebay, subito e simili.

Fidati, ho ragione fondata per dire quello che affermo, poi ognuno la può pensare come crede. Non puoi tenere un articolo in vendita in sconto da Maggio e mandare a tutti (quindi non solo a me) lo stesso Sigma 45mm f2,8 al posto di un Sigma 14-24mm, basta leggere le recensioni, e immagino che non abbiano rimborsato a nessuno dei tanti (la mia recensione, guarda il caso, mi è stata rifiutata, quando ce ne sono altre con scritto in bella vista "t*fa"). Non sono bastate segnalazioni sul post di vendita, email, pec, chat e compagnia bella per bloccare la vendita e ovviamente riavere i soldi, stanno ancora spedendo il 45mm ai malcapitati (con il contatore dei pezzi residui che cala ogni volta che aumenta una recensione negativa con la foto del solito 45mm, ho gli screen per data) e poi ti rispondono con mail precompilate dicendo che non è possibile procedere con il rimborso perchè l'oggetto non corrisponde. Poi ripeto: se io rivolessi il 45mm (anche se non me ne faccio nulla, ma almeno ho qualcosa in mano e che ho "pagato" pure oltre misura), o paradossalmente ho dato per errore al corriere per il ritiro un pacco sbagliato, con chissà cosa dentro, non te lo rimandano indietro, se fai richiesta non rispondono nemmeno, mentre per altri insulti o richieste hanno la mail preconfezionata "noreply" con la solita frase inconcludente. Nel mio caso non si può parlare di magazziniere in malafade o corriere che apre il pacco e ruba il contenuto, i pacchi arrivano perfettamente sigillati con il nastro di carta marchiato, e non credo che il magazziniere o il corriere si divertano ad acquistare Sigma 45mm da spacciare per "mattoni". Se poi ti vuoi togliere lo sfizio, guarda la sezione reclami inerenti ad Amazon di una delle diverse associazioni dei consumatori che esistono, leggi i parecchi post e vedrai che avrai paura ad acquistarci materiale di valore: www.consumatori.it/reclami/bacheca/amazon/

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 15:04

Sì ma diciamola tutta, visto il prezzo (palesemente basso perché riferito all'altro obiettivo) e nonostante le recensioni ci hai provato sperando ti andasse bene e invece ti è andata male.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 15:08

Da Amazon io compro solo se il prezzo è basso: al di fuori delle offerte i prezzi sono in genere da "più" a "molto più" alti di altri siti.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 15:15

È bene quindi prendere nota che Amazon non ha più l'affidabilità di in tempo.


Ti posso dire, per esperienza fresca e diretta, che hanno messo su un sistema di scatole cinesi da cui non esci pur di non rimborsarti (nei casi in cui non vogliono): hanno eliminato il numero telefonico, la pec, reperibile solo con visura associata alla partita iva, non è pubblica sul sito e non ti rispondono (la mail arriva ma non rispondono). Ti lasciano solo la chat e la mail interna al portale (quindi non hai traccia del tuo messaggio di partenza, puoi fare uno screen, ma nella mail di risposta non lo riportano volutamente il tuo scritto) e inerente a quell'acquisto, ma riceverai solo mail "copia e incolla" che non vanno a rispondere alle tue domande, sperando che abbandoni per sfinimento. Si trincerano dietro questi sistemi chiusi per non risponderti adeguatamente, non firmandosi se non con "il team di esperti di Amazon" e quasi certi che per certe cifre, la maggior parte delle persone non ricorrerà all'avvocato. Anche facendo la denuncia ai Carabinieri, hanno negato i rimborsi, ad uno hanno risposto che la denuncia non era corretta come la volevano loro... Io andrò alla Postale, immagino che non riavrò i miei soldi, ma spero che qualcuno paghi e se la smettano.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 15:22

Sì ma diciamola tutta, visto il prezzo (palesemente basso perché riferito all'altro obiettivo) e nonostante le recensioni ci hai provato sperando ti andasse bene e invece ti è andata male.

D'accordo, ma stiamo parlando di un portale di vendita, non del mercatino delle pulci di Napoli. Se tu mi metti il prodotto scontato del 56% e poi spedisci un altro prodotto differente dal quello recensito, poi devi rimborsare chi te lo rimanda indietro, altrimenti è una t*fa in commercio, senza altri termini, Art. 640 del Codice Penale, non è che ci hai provato e ti è andata male! E' ben diverso: io ho fatto un acquisto regolare per quanto pubblicizzato, volendo acquistare il 14-24mm, e loro mi hanno dato un "mattone" in cambio, è questa la storia (e anche il "mattone" ce l'hanno loro!). Poi mi sta bene che abbiano sbagliato a caricare un prodotto errato in magazzino, ma ne sei responsabile e rimborsi chi hai fregato (volutamente o erroneamente), ci mancherebbe!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 15:29

Detta così, mi sembra semplicemente un "buco" del sistema. C'è stato un errore e i meccanismi automatici bloccano il rimborso.
Sei riuscito a parlare con un operatore Amazon?
Cosa ti ha detto?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 15:48

Sei riuscito a parlare con un operatore Amazon?


No, non puoi parlarci. Se mi dici che c'è la voce "richiedi una telefonata", ti rispondo che ti chiamano, ti risponde il centralino automatizzato e arrivi fino al punto in cui ti dice "possono volerci fino a 14 giorni per avere il rimborso dal ricevimento della merce", cosa che è avvenuta a fine luglio, come risulta ovviamente anche dalla situazione del rimborso e la telefonta finisce li. A nulla sono valse le varie mail con tanto di foto (anche dell'unboxing del pacco), screen del loro portale dove si indicava che stanno mandando un prodotto (identico) a tutti al posto di quello giusto e con relative recensioni negative. Email scritte per filo e per segno in italiano comprensibile, mail a cui non puoi non capire che il problema è stato generato da Amazon stessa e a cui dovrebbero rimborsare immediatamente e dovrebbero porgerti le loro scuse per l'accaduto. Semplicemente non vogliono rimborsare, e l'articolo è ancora in vendita, nonostante tutto e le segnalazioni, strano è? Guarda caso poi, questo "sconto civetta" è stato fatto per un obiettivo con attacco L, quindi visto e ordinato da una nicchia ristretta di persone, non per attacchi più noti (ammesso che esista), e nessuno mi toglie dalla testa che c'è una regia dietro che le organizza queste cose, perchè avrebbe scatenato un putiferio. Di recensioni negative da luglio ad oggi ce ne sono altre 3 (posteriori al mio caso), secondo voi sono stati rimborsati? Io dico di no.

Link di vendita: https://www.amazon.it/dp/B07V49L2XG?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title&

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 15:57

No, non puoi parlarci.


Stranissimo.
Quando ho un problema riesco sempre a parlare con un operatore, l'ultima volta un mese fa.
Passa prima dalla chat e da lì chiedi di telefonarti.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 16:04

Stranissimo.


State attenti se ci acquistate, io vi ho avvertito e spero non vi capiti, ma questo metodo diabolico possono applicarlo quando vogliono, con la scusa che gli hai rimandato indietro un prodotto non corrispondente, ti chiudono tutti i ponti, idem se gli dici che il pacco era vuoto o di 3 oggeti ne mancava uno (il più costoso), ad esempio, come ha scritto qualcuno nei reclami delle associazioni a difesa dei consumatori. Non hai modo di dimostrarlo in quel caso e rimani con un pugno di mosche, nel mio caso sarebbe invece semplice, vista la mole di reclami identici, ma anche in quel caso se ne lavano le mani. E la beffa finale è che pure il 45mm si tengono, non te lo rimandano indietro, anche volendo accontentarsi (pur se vale molto meno e non sapresti che fartene). Bell'azienda, si!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 16:38

A me quattro anni e mezzo fa successe una cosa simile ma mi rimborsarono tranquillamente.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3922995&show=1

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2025 ore 18:01

Si direbbe che vogliono farsi "superare" da Aliexpress ! E non solo per i prezzi ; ho comprato decine e decine e di articoli da Ali ed è sempre arrivato tutto e tutto giusto !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me