RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iPhone 17 Pro vs Nikon Zfc ( smartphone vs aps-c )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » iPhone 17 Pro vs Nikon Zfc ( smartphone vs aps-c )





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 9:11

Avevo ordinato una Zfc il 10/09 perchè mi serviva settimana prossima il 29/09


Stavo valutando l'acquisto di una macchina APS-C per uscite più leggere, ma dopo aver fatto qualche scatto con l'iPhone mi sono chiesto se ne valga davvero la pena, considerando che:
- ho già un corredo full frame;
- in APS-C Nikon offre poche lenti, non troppo luminose ma comunque buone e dal prezzo contenuto;
- anche scegliendo ottiche manuali luminose, la Zfc (così come la nuova Z50 II) resta limitata a 1/4000 come tempo massimo.


Indeciso? Pentimento?




avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 9:17

Personalmente trovo innegabile che lo smartphone, di livello, sia ampliamente soddisfacente per scatti n libertà, foto ricordo, cartoline delle vacanze ed altre situazioni simili. La praticità, inoltre, non è seconda a nessuna macchina se ci si abitua a quella mancanza di ergonomiache queste "tavolette" presentano nei confronti della maggior parte delle fotocamere.

Nella mia ultima vacanza a Londra mi sono portato una X100 ed il mio 15PRO, ben DUE generazioni indietro ai tuoi test MrGreen , ottenendo, dallo smartphone, degli interessantissimi scatti avendo accortezza di sfruttare al massimo le sue potenzialità (scattando in raw ed addomesticando l'esposizione che trovo, personalmente, sempre un pochino troppo alta). Lavorando gli scatti con LR mobile i risultati ottenuti l'immagine che ne esce la trovo più che utilizzabile nei normali contesti attuali.

Analizzando i tuoi confronti si nota una certa platicosità dello scatto con iPhone che fà da contraltare al rumore della ZFc che ha utilizzato iso ben pià alti.
Per come la vedo parlando di scatti da fruire in modalità digitale (schermo, web, ecc...) senza ingrandimento al 100% ma, anche, stampando sino a dimensioni 20x30 (guardate dalla giusta distanza ed in caso di condizioni di scatto favorevoli) l'iPhone rimane sempre un ottimo compagno di viaggio nonchè un formidabile "taccuino per gli appunti" fotografico.

Poi per scatti seri, ma anche per soddisfare il feticcio del "pulsante di scatto" ;-), le fotocamere rimangono imbattute.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 9:22

Dopo faccio un confronto iPhone 15 pro max, Nikon d40x con un obiettivo sigma manual focus anni 80 il tutto pagato 5€, senza ingrandire a 24mm equivalenti scommetto che sarà uguale all'iphone. Dopo lo faccio e metto i file originali.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:00

@Al404

lo sfocato finto per me rimane osceno , lo conferma la semplice tazzina , ma va valutate sulle persone dove da risultati ben peggiori che sulle tazzine..

la FF fondamentalmente l'ho presa per fare quei bei ritratti con quello sfocato vero , non eccessivo , ma vero ... ancora non ho mai visto un SW che riesca a creare una sfocatura verosimile

Per il resto un iphone pro delle ultime generazioni o i pixel pro o roba di simile livello in viaggio possono fare cose buonissime ... ritratti ambientati , paesaggi , macro , ma anche foto notturne a soggetti fermi, hanno stabilizzazioni sw da paura ... foto panoramiche ovvero che ti muovi ed unisce più foto in automatico senza fare poi tutta la pippa della PP (anche se devo dire un pano stitch fatto con un 85mm è figo)


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:07

Ecco nikon d40x più sigma 18-35 anni 70 manuale a f8 fuoco infinito

drive.google.com/file/d/1zw3YmABfb0KcrdnMtJ9oyi1KvPxcZSbI/view?usp=dri

iPhone 15 Pro Max heic 24mpx
drive.google.com/file/d/1pI9peU0eSgC_uAUBmn88DodLIN4NoIC4/view?usp=dri

Con l'iPhone a primo impatto è più bella la foto, esposizione perfetta, colori appariscenti, ottima per uno smartphone, appena ingrandiamo si vedono tutti i limiti, anche la d40x con un obiettivo scadente se la gioca
Se prendo una Fuji o una pentax recente il confronto non c'è; anche a 64 iso

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:07

@Al404:

sono uscito verso le 17:30 e la luce era calda, Nikon tende sempre un po' più al blu trovo più piacevole più verosimile iPhone


Ho avuto la ZF-c: è indispensabile eseguire una personalizzazione del profilo colore, altrimenti ti trovi sempre un eccesso di blu e verde

Il mio profilo colore personalizzato è questo:

Bilanciamento del bianco AUTO 2*
A-B A1.5
G-M M0.0

Picture control SD*
Regolazione rapida 0
Nitidezza +3
Regolaz nitidezza medio raggio +2
Chiarezza +1

Contrasto +1
Luminosità 0
Saturazione +1

Tu provalo.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:15

@Johnny1982
lo sfocato finto per me rimane osceno , lo conferma la semplice tazzina , ma va valutate sulle persone dove da risultati ben peggiori che sulle tazzine..

Era solo per provare, sulle persone non è di mio interesse e ha sempre un aspetto artefatto palese

@Gsabbio
Il mio profilo colore personalizzato è questo:

Bilanciamento del bianco AUTO 2*
A-B A1.5
G-M M0.0

Picture control SD*
Regolazione rapida 0
Nitidezza +3
Regolaz nitidezza medio raggio +2
Chiarezza +1
Contrasto +1
Luminosità 0
Saturazione +1

La parte inerente a "Picture control SD" credo sia solo per i JPG o sbaglio? comunque si credo sia un problema di bilanciamento del bianco

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:21

@Doriano
si anche se la polemica sui graffi è in gran parte falsa (su ogni uscita dell' iphone deve esserci uno scandalo, il primo iphone fu per me il 4 dove ci fu l'antenna gate), cioè con un panno vengono via i graffi, è vero soltanto negli spigoli del "plateau" (credo che lo chiamino così la sporgenza che contiene le fotocamere) perchè a quanto pare il processo di anodizzazione lì non prende molto bene.

Cmq io ho il 16 Pro (e questo mi tengo) ed è ormai assodato (come già ha detto qualcuno) che con luce buona e soggetti fermi la qualità di foto e video è "paragonabile" (tra mille virgolette) a quella di una fotocamera.
Io uso l' iphone solo lato video e in condizioni ottimali non mi fa rimpiangere la fotocamera, se voglio maltrattare il file uso il prores o l'apple log (in quest'ultimo sono un po' più scarso) e in certi casi riesco a simulare un video ottenuto con la fotocamera. Anche in condizioni di forti contrasto l'iphone spesso vince per il suo hdr.
Ma quando la luce scarseggia molti nodi vengono al pettine e confrontandolo con una fotocamera ne esce perdente (ovviamente).

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:29

La parte inerente a "Picture control SD" credo sia solo per i JPG o sbaglio?


ovviamente questa impostazione va a produrre un jpg finito ma agisce anche sul RAW, infatti quando lo visualizzi vedi i colori di questa impostazione (in realtà visualizzi il suo jpg a compressione elevata embedded nel raw)

poi dipende al SW di post produzione che impieghi.
se usi Niko NX studio, allora il raw mantiene queste impostazioni
se usi DxO photolab, ti cancella tutte le impostazioni di macchina e ti visualizza le sue (ma non ti modifica il raw)
su altri SW non so.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:33

Io uso l'iPhone quando non ho in mente di fare foto, capita una bella scena, scatto e via, lo uso anche per qualche annuncio di vendita sui vari siti, per qualche video. È sicuramente ultracomodo, salva situazioni impreviste. Se ho in mente di fare foto uso altro, il successo delle fotocamere compatte ultraperformanti è sicuramente da ricercare a chi vuole qualità e trasportabilità. A chi basta la qualità dello smartphone vive serenissimo con lo smartphone, anzi è molto più facile da usare.
Come dico sempre è molto più versatile una vecchia aps-c e un 18-200, con 150€ si compra.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:37

@Kinder74
che con luce buona e soggetti fermi la qualità di foto e video è "paragonabile" (tra mille virgolette) a quella di una fotocamera

Per problemi su soggetti non fermi intendi se vuoi mettere a fuoco un macino che corre?
Direi che il suo uso è viaggio / street e alla fine è come se scattassi in iperfocale immagino a f8 su FF quindi in teoria difficilmente avrai problemi di fuoco, ho viste che alcune app permettono anche il fuoco manuale.

@Gsabbio
Grazie

Tra tutte le App private questa è quella che mis ta piacendo
www.nofusion.app/en/

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:37

Condivido 100% InCinoVeritas.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:49

@Al404 la zfc si usa col mirino principalmente, come tutte le macchine fotografiche con mirino. L'approccio è completamente differente rispetto allo smartphone. Personalmente rispetto alla zf uso la zfc per uscite leggere, in occasioni con Buona luce, ma con lo stesso approccio della zf. Oppure abbinata alla zf per il diverso fattore di riproduzione e usando gli stessi obiettivi con un campo di ripresa diversa

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:56

La zfc non la conosco, sono sicuro che con un fisso grandolare, f1.8 distrugge in IQ l'iPhone in tutte le situazioni. Questo non significa che l'iPhone sia inutile, ma se parliamo di IQ c'è poco da discutere.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 11:12

come impostate al meglio l' iphone per fare foto?
io ho un 16 promax

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me