RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotocamera sony sui 600 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » fotocamera sony sui 600 euro





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 14:01

Ps. piccola precisazione , la A6400 non ha la "tenuta stagna"

Aggiungo che la tenuta stagna ce l'hanno solo i corpi destinati all'immersione. ;-)
La (supposta) resistenza agli agenti atmosferici è un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 14:36

Per quello lo avevo messo tra virgolette

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 15:06

Parlavo a suocera perché nuora intendesse, anche se ho i miei dubbi. ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 17:02

Ciao, ho avuto a77ii quindi posso in parte capirti, se vuoi fare il salto ti conviene prendere:
- a6000/6300/6400 + lente kit (poi esistono decine di lenti terze per sony E con cui divertirsi)

Ti sconsiglio a7 ed a7ii, come già accennato da altri sono lente, vecchie e con af poco performante. Le uniche che avrebbe senso prendere se trovi a due spicci sono le sony a7s (che troverai super usurate da chi ci ha girato video) così almeno ti diversi in situazione di scarsa luce. La scelta corretta sarebbe la sony a7iii ma sei fuori budget.

Se vuoi fare foto lascia stare la zve10/zv1/zv1f a meno che non vuoi fare un grosso downgrade lato foto (non avendo il mirino).

p.s personalmente se riesci prendi la a6400, se sei fuori budget cerca la a6000 ed abbina una buona lente (io uso con piacere la 6400 in accoppiata con a7iii)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 18:04

Se sei fuori budget prendi la a6100, non la a6000

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 18:31

effettivamente mi ero dimenticato della 6100, grazie Stylo

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 19:08

invece o trovato una sony a6500 con un 16 f/2.8 a 520 euro cosa ne pensa ? oppure e meglio una 6400?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 19:53

invece o trovato una sony a6500 con un 16 f/2.8 a 520 euro cosa ne pensa ?

Il 16/2.8 non è proprio "indimenticabile" come obiettivo... ma il prezzo è buono...
Fossi in te comincerei da lì... poi piano piano ti fai il corredo su misura.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 20:20

per piu la che obbiettivi mi consigli ?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 1:50

Un buon tuttofare sarebbe il Sony 18-105/4 PZ (circa 350€ usato)...
Ma se al momento non vuoi spendere certe cifre affiancherei al 16mm un bel Sigma 30/2.8 che si trova intorno ai 100-120€...
Magari seguito dal Sigma 60/2.8 (per la stessa cifra)
Dai un'occhiata a quelli che ha RCE
(hanno prezzi bassi)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 9:49

grazie mille <3

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 10:49

Ti sconsiglio vivamente i due obiettivi citati (il 30 2.8 e il 60 2.8). Purtroppo con loro l'AF della macchina rimane molto limitato e quello a rilevamento di fase funziona solo in un piccolo quadrato al centro del fotogramma,mentre sul resto del fotogramma rimane in funzione solo quello a contrasto,con i suoi grandi limiti (niente inseguimento,riconoscimento volti ecc)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 10:50

invece o trovato una sony a6500 con un 16 f/2.8 a 520 euro cosa ne pensa ? oppure e meglio una 6400?


La a6400 è un progetto più recente (af migliore),di contro la a6500 ha lo stabilizzatore. Dipende cosa ti serve di più

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2025 ore 13:11

Qui ho fatto una sintetica (forse un po' sommaria) comparazione tra le Sony dall'A6100 all'A6700:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=4591905#27309161

Da non considerare quel che ho scrittto sui prezzi, che erano quelli di due anni fa.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 13:17

grazie mille penso di optare per la a6500 invece per gli obbiettivi penso di aspettare un po e poi prendere un 18-105 oppure un 18-70

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me