RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

corredo per d780


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » corredo per d780





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 19:46

Si, 20 e 24 sono troppo vicini, come pure 20 è vicino al 28

Il passaggio naturale è 20, 35.

Invece un gamma 14 24 45 è ben bilanciata

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 8:21

Si il trio 14-24-45 non è male.

Altrimenti andavo solo di 20 e 45...ma se poi prendessi il 14 rimarrei troppo vicino.

Poi il 14mm secondo me molto particolare, non è una ottica che va per tutto, non so se riesco a spiegarmi, il 24 è 45 li usi anche street/viaggio un po di tutto..il 14 lo monti per riprese molto particolari...almeno la vedo così.

Ora sto trattando per il 45...poi piano piano vedremo i mm sotto, intanto con il 70-300 mi sto divertendo anche grazie alla d780.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 8:26

Sul 14:

Se sei uno come me che mangia pane e grandangolari, allora ha senso.

Considera che per me il 24 è già troppo chiuso.

Se non appartieni alla mia categoria allora puoi anche aspettare

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 8:33

Ho posseduto in passato il 14 sammy..ma la messa a fuoco manuale mi dava problemi con reflex, ora con la d780 e focus peacking rivaluta tutto...inoltre la versione f2.4 con i contatti pare andare molto meglio...ma di prezzo nel usato se la gioca con il 20mm per quello sono indeciso perché le foto con grandangolare le adoro (tipica primo piano fronte lente, magari in angolo e poi il resto monti o quel che è...riesci quasi a fare macro ambientata)
Ho trovato a buon prezzo anche il distagon 15mm, unico neo gli manca il tappone frontale..però potrei prendere solo lui in termini economici e sarei scoperto sino i 70....almeno x ora.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:01

tipica primo piano fronte lente, magari in angolo e poi il resto monti o quel che è...riesci quasi a fare macro ambientata


yess... è uno degli usi che preferisco ed a questo punto, vai di 14!

Allo scopo, al limite... potresti cercarti uno Zuiko MC 21 f3.5 (black nose) che ha il vantaggio di una distanza minima di MAF molto bassa. Lo modifichi con la baionetta leitax ed hai in mano una lente superiore sotto tutti gli aspetti anche su digitale ed anche a tutta apertura.

per dire: queste sono fatte con quello
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3325577
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4160079

Il 15 distagon: se parliamo del vecchio f3.5 -prodotto anche da pentax- era un mito, ma soffriva di una vignettatura micidiale.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:05

Avevo visto questi scatti nella tua galleria, le ottiche datate olympus sono molto interessanti...devo informarmi sulla baionetta di cui parli.

Il zaiss questo:

ZEISS Distagon T* 15mm f/2.8 ZF.2

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:22

Distagon T* 15mm f/2.8 ZF.2


azz... costa un rene!

e' anche grosso, occhio che potrebbe finire che lo lasci a casa quando vai a camminare in montagna.

Certo che è 'una lente per la vita'

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:32

Guardando le specifiche a confronto sammy la differenza di peso è circa 30gr...820 uno è 790 sammy...ha possibilità filtri da 95 e ci vuole. Secondo rene..ma potrei farne a meno.

La cosa è che senza tappone (sito estero), non so se uno da 95 aggrappato al filetto possa andare, costa circa 100/150 più del sammy (nel usato entrambi)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 10:34

Tu di 24mm cosa andresti tra afs 24mm f1.8 e sigma 24mm art?..anche problematiche taratura quindi dover usare la doc per sigma..quale prenderesti?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 11:38

Tu di 24mm cosa andresti tra afs 24mm f1.8 e sigma 24mm art?.


non conosco il nikon AFS 24 f1.8 ma penso che come resa sia analoga al 20 f1.8 (buona, molto buona) d'altronde fa parte della famiglia degli AFS 1.8 (20-24-28-35-50-85) io posseggo ed uso con piacere 20-35-50-85 e direi che vanno dal molto buono all'eccellente come lo 85 (sempre a T.A.)

Ho avuto il sigma 24 f1.4 art, nessun problema di messa a fuoco sul mio:

bella resa dello sfocato a f1.4 ma secondo me aveva un microcontrasto molto violento (mancanza di toni tenui) ed al confronto con lo zuiko 24 f2.8 si vedeva come lo zuiko fosse meno nitido (a f5.6 erano equivalenti) ma con colori più plastici.
Purtroppo lo zuiko impastava i bordi a f2.8 ed a me serviva una lente luminosa che rendesse bene a T.A.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2025 ore 12:32

Ah ma allora il 20mm lo conosci bene;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 8:29

Se potessi prenderei il 15 Zeiss, se è messo bene.
Era nella mia dream list.
Per i filtri, Rollei sta tirandoti dietro (non è un'iperbole) i filtri frontali anche di dimensioni generose.
Ho preso i 3 ND da 115 per il 14-24S a 24€, invece di 200€.
Medi nel suo sito..

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2025 ore 12:15

Buongiorno, ad occhi via foto zeiss 15mm mi sembra buono, ovviamente loro valutazione più che positiva, si vede qualche segno forse a barilotto ma lenti ok...sperando nella meccanica in ordine direi che tira molto anche a me..grazie per info filtri

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 6:35

Buongiorno, corredo a parte che credo al momento di aver trovato la quadra con il modo in cui mi piace fotografare, nel weekend mi si è presentato problemino. (Vado un pelo fuori tema)

Il Afp 70-300 tra i 70 e 150mm circa si inceppa la messa a fuoco, persino in manuale. Devo addirittura staccarlo e riattaccare al corpo (spegndendo la fotocamera) e tenerlo sui 70 allora riprende, poi quando zoom è torno nel range indicato ciccia..cercando nel web sembra patisca del problema sui contatti interni (tipo un nastro porta contatti) che zummando si muove.
Avendo acquistato, fortunatamente, da negozio con garanzia su usato, che dite sarà meglio che gli do un chiamo?

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2025 ore 9:36

Sì, contatta il negozio, il difetto sembra proprio quello conosciuto.

Senza dubbio è un errore progettuale, peccato perché la lente ha una qualità superba.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me