RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RF 85 oppure EF 85


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » RF 85 oppure EF 85




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 20:02

Ma quindi dell'EF se si rompe l'autofocus non è né riparabile né utilizzabile in MF?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 20:14

no

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 10:26

Eppure c'è quel 85L f/1.4 IS così bistrattato MrGreen
www.juzaphoto.com/me.php?pg=57140&l=it#iniziopaginagalleria

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 11:47

Ma no Riccardo! ma quale "bistrattato"? Io, pur non conoscendolo direttamente, sono convinto, NON della sua bontà, MA della sua ECCELLENZA! Ci mancherebbe! Canon fà, ed ha SEMPRE fatto, "CAPOLAVORI" su quella lunghezza focale! Figuriamoci se, con l'ultima uscita in attacco EF, può aver preso una "topica"! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 12:32

Il supporto di assistenza per l'ef 85 1.2 L II usm è ancora attivo, ma siamo relativamente vicini all'EOF: il supporto di assistenza terminerà a ottobre 2026.

canon-jp.translate.goog/support/repair/period?_x_tr_sl=ja&_x_tr_tl=en&

Notare che fino al 2021 l'ottica era ancora a listino, e in alcuni paesi si è andati anche oltre.

Detto questo, se dovessero sorgere problemi al motore usm, la riparazione sarebbe alquanto onerosa. Il solo ricambio - oramai più di 5 anni fa - costava 600 euro, per cui se si aggiunge la manodopera si arriva al prezzo di un'ottica usata. Meglio cercarne uno con garanzia.

Per la versione precedente, ovvero l'ef 85 f1.2 L usm, il discorso cambia radicalmente. Già nel 2014 Canon non forniva più alcuni ricambi, e oggi la situazione non è di certo migliorata. A meno di pagarlo pochissimo, è decisamente preferibile la versione II.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 14:36

Grazie hbd

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 19:26

È decisamente meglio l'FD... sarà pure Manual Focus ma in primis funzionerà sempre, e in secundis è più piccolo, più leggero, estremamente robusto, con una meccanica di prim'ordine, indistruttibile e, perché no... è anche molto più bello.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me