RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per foto matrimonio


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli per foto matrimonio





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 13:53

Concordo in toto con il consiglio di Stylo (il primo messaggio).

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 14:07

Me lo hanno chiesto perche si ho una reflex


ScherzandoMrGreen
Ma lo sai vero che oggi le reflex sono OUT....preistoria da cassonetto Raee.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 14:18

Mi accodo a suggerimenti già dati.
Niente cerimonia.
Porta solo il 50 mm. e fai qualche ritratto posato e qualcuno rubato nei momenti conviviali, pranzo ma non solo.
Se fossi in te poi farei tutta la post in bianco/nero. Per non andare a sovrapporsi visivamente con il prodotto del fotografo incaricato.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 14:23

Premetti che non garantisci nulla e del resto lo fai assolutamente a gratis. Poi scatta come puoi, cio' che ti senti di fotografare, come fai di solito, senza impegni particolari, divertendoti.

Evita di creare intralcio al fotografo professionista che sarà sicuramente pagato dagli sposi e di conseguenza una rottura di scatole anche lieve non sarà gradita sicuramente dal fotografo ma soprattutto anche dagli sposi.

Evita flash. Fai foto particolari, amici, foto buffe, tutto ciò che non e' standard in un servizio fotografico ma che puo' far piacere. Magari fa foto dietro le quinte… intendo tipo parenti che si mettono in posa, espressioni buffe. Ecc.

Se piace, molto bene. Se non dovessero piacere… scappa … MrGreen

In alternativa imboscati al buffet…

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 15:43

mangia e bevi.. se gli sposi si aspettano qualche foto da te, all'aperitivo fai un pio di ritratti.

Hai l'attrezzatura preistorica e di bassissimo livello, (meglio se usi un iPhone15..)per quanto tu possa essere bravo, lascia perdere.
Se gli sposi si aspettano qualche foto degna di stare accanto alle foto del professionista i casi sono due:
-Il professionista è talmente scarso che qualche foto in piu non guasta.
-Sottovalutano moltissimo la bravura del professionista.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:05

Se posso dire... l'attrezzatura e' piu' che sufficiente per fare ottime fotografie...

Finiamola di far passare l'idea che se non hai 5mila euro di attrezzatura non puoi fare una foto...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:15

Si parla di attrezzatura insufficiente per foto al chiuso, all'aperto si può usare di tutto,con i dovuti limiti creativi di una lente buia. Quindi direi di finirla con le polemiche sterili più che altro

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:17

Con la Canon 450d e ottiche aps-c non può portare risultati decenti rispetto ad uno che si fa pagare per un servizio completo. Se è stato scelto un matrimonialista sarà stato fatto a ragion veduta, non è gente che piscia dal ginocchio. Per cortesia sfatiamo queste leggende. Se uno vuol fare l'artista, non lo fa in quei frangenti con il rischio di essere d'intralcio ad un Pro. A questo punto ha ragione in pieno Minimal sull'efficacia di un'iphone dove puoi ricavare buoni scatti ambientali e qualche ritratto. Anzi sarebbe una cosa simpatica con scatti da aggiungere al lavoro completo del professionista aggiungendo altri tipi di inquadrature e anche un pò spontaneità.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:21

Si parla di attrezzatura insufficiente per foto al chiuso, all'aperto si può usare di tutto,con i dovuti limiti creativi di una lente buia. Quindi direi di finirla con le polemiche sterili più che altro

Ai limiti creativi aggiungerei la professionalità e l'esperienza del Pro. Il matrimonialista si farà in 4 per il lavoro, dall'uscita della sposa dalla propria casa fino alle foto dopo la chiesa in location studiate per l'occasione. Non sono uscite domenicali da club della fotografia.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 16:25

Ma potresti dedicarti a fare il "colore" foto agli amici , situazione divertenti , altri momenti che il il fotografo principale difficilmente può seguire.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 17:01

Non mi permetto di commentare su abilità fotografiche, ma sarei davvero terrorizzato di intralciare la squadra di fotografi ufficiali, rischiando anche, seppur in buona fede, di rovinare qualche foto/momento clou.
L'unica volta che mi è stato (immeritatamente) chiesto, è stato perchè non c'era il Professionista, e gli sposi hanno chiesto a tutti gli amici fotoamatori (più o meno bravi o scarsi come il sottoscritto) di dare il loro contributo. Stendo un velo pietoso sul mio risultato, inutile parlare di un confronto che delle foto professionali.
Tornado al caso specifico, glisserei con eleganza, o monterei un 50ino luminoso per fare qualche scatto rubato con discrezione.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 17:15

Richiesta capitata pure a me. Ho portato solo 70/200 (con 6d). Foto da lontano nel parco senza intralciare il lavoro dei fotografi.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 17:17

scusate ma nessuno ha chiesto di sostituirsi al pro...

Fare le foto da pro e' una cosa... devi garantire gli scatti canonici ovunque siano, anche nella cripta piu' buia.

Ma sparare un po' di foto del matrimonio mentre si pranza o sul sagrato della chiesa non richiede chissa'che attrezzatura o chissa'quale abilita'.

Ho visto in passato matrimonialisti con 5d old e con la 350 D come secondo fotografo. Se ce l'hanno fatta loro...;-)

Il Matrimonio non e' solo superfotografia ambientata. Puo essere anche l'infilata di bicchieri pronti, il tavolo degli amuse bouche, l'apparecchiatura dei tavoli etc...

SOno sguardi che permettono di coglier eparticolari dove non e' necessaria la superfotocamera.

Mi e' capitato di fare cerimonie di parenti ed amici.. una l'ho addirittura fatta con un solo obiettivo. Un petzval MrGreen (ovviamente c'erano fotografi pro) Il risultato e' stato comunque molto buono.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 17:34

Ciao, dovro scattare qualche foto al matrimonio di un mio carissimo amico.
Loro hanno gia fotografo professionale ma mi chiedeva se gli facevo qualche scatto....
La mia attrezzatura da amatore è Canon 450d con 18-55 -, 50-250 e il 50.
Flash esterno nissin di866 e poi ho due grandangolari canon e tamron
Accetto i vostri preziosi consigli..
Grazie


in primis fare molta attenzione a non dar fastidio ai fotografi pagati dagli sposi per quel giorno, quindi vedere dove si mettono loro e non incrociarli in alcun modo. Non so se sai usare o meno il flash, nel primo caso può esserti utile come luce di riempimento, se c'è un soffitto perlopiù bianco metti la testa del flash rivolta verso l'alto per usare la luce di rimbalzo e avere un'illuminazione morbida e il più possibile omogenea, alza anche la linguetta bianca per schiarire gli occhi, nel secondo caso non mi avventurerei in questa occasione a usare il flash. Cerca la giusta situazione, scherza con loro visto che sei loro amico e trova il modo di scattare solo nelle situazioni e scene più disinvolte meno in posa possibile, dato che per le foto istituzionali ci sarà chi è preposto, potrebbe esserti utile usare una lente luminosa, forse il 50mm, eviterei gli altri obiettivi se non c'è abbastanza luce, poteva essere utile un 24 o un 35mm visto che usi l'apsc da abbinare al 50mm. In bocca al lupo.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2025 ore 18:23

Questo mi dice l'AI di guugol.






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me