| inviato il 16 Settembre 2025 ore 10:19
Avendo il 50-250 volendo fare macro, ti consigno la lente addizionale Raynox 250. Costa poco (sui 70-80 euro) ma soprattutto è leggera senza penalizzare la qualità dell'oboettivo. Sconsiglio decisamente l'abbinata FTZ+ lente perchè l'FTZ pesa tanto ed è caro. Dimentica poi i tubi di prolunga: montati sul 16/50 ti ritrovi il soggetto da fotografare a contatto o quasi con la lente. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 10:21
Non ho capito se hai già FTZ o se lo devi aggiungere alla spesa, con i vecchi nikon come suggerito da Gianpaolo e che vanno assai bene se ci adatta alla manualità con 150 fino a max 300 euro li prendi ma se devi aggiungere l'adattatore vai sui 500 totali, per esempio vedo un 105/4 K modificato in AI a 160 euro, io ho quello AI ma sono identici in tutto e va molto bene, lo uso su Z6, |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 10:26
Vai con un Laowa: sono manuali ma spettacolari. Hanno quasi tutti rapporto di ingrandimento 2:1 e sono delle lame. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 14:28
Giampaolo devo studiare bene, credo che devo alzare la posta per non buttare tempo e denaro. Inoltre adesso mi si presenta un altro bivio, o una lente generica tipo tamron con attacco nikon che userei per macro ma anche per altro, tipo il 90mm, oppure il ftz con una lentaccia vintage solo macro. Credo pero che avendo gia un 16/50 e un 50/250 se ci metto un 90 tamron macro mi fermo cosi. Vabbe' sto aspettando la risposta di Tamron per avere una visione completa dei 90mm. Ho letto anche che i tamron 90mm hanno problemi ora non ricordo se con stabilizzatore o fuoco automatico. Bello confuso :-) |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 14:39
Saro grazie No non ho ftz infatti se devo spendere su ftz piu lente 105 nikon vecchia raggiungo la cifra di un tamron 90mm che userei nin solo per macro e il parco ottiche a que punto dovrebbe essere al completo, preferirei lenti nikon pero'! |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 14:44
Pablo costa 69€ su amazon! Potrei togliermi la curiosita volendo ;-) |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 17:02
Se dopo esserti tolta la curiosità vedi che che il 50-250 +Raynox ti soddisfano, hai risolto anche un bel problema economico....Io ho la Z50 , un Tamron 90 macro, un FTZ +Micro Nikkor 85, tubi di prolunga, slitta, ed altri accessori per macro, ma se voglio andar leggero metto il Raynox sul 18-140 e scatto senza problemi a mano libera. Con il 50-250 il Raynox funziona ancora meglio, perchè ti permette un rapporto di ingrandimento maggiore. Il Raynox è un sistema formato da 3 lenti, per cui le varie aberrazioni sono corrette quindi non c'è sensibile diminuzione di qualità nei files prodotti. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 18:02
Pablo grazie del prezioso suggerimento, ti sapro' dire!! |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 20:04
Potresti valutare un macro vintage (per macchine a pellicola) da usare con adattatore solo meccanico. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 21:12
Giovanni è una delle ipotesi, mi va poco di prendere un adattatore "zoppo" ma se adattatore e lente costano poco ..... |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 21:15
“ Potresti valutare un macro vintage (per macchine a pellicola) da usare con adattatore solo meccanico. „ Proposta da tenere in considerazione, con le ottiche antiche basta che ci sia la funzione di adattatore che distanzi l'ottica solamente, solo su amazon sotto ai 40 euro già se ne vede alcuni, ottiche macro Nikon AI/S messe bene si trovano e se anche fosse da andare su altre marche un secondo anello non guasta di certo, modifica ulteriormente la distanza minima ma per macro non crea problema. Tanto per ravanare ogni tanto ho anche un SMC Pentax-D FA 50mm F2.8 preso in ottime condizioni a 100 euro ( solitamente sono più cari ) che con un piccolo adattatore lo metto su FTZ, è un trappolotto che però ha una ottima nitidezza. Comunque io farei un giretto su negozi on line che vendono usato, tipo su RCE vedo diversi 105 micro sia manuali che af-d ( che questo è pure 1:1 ) non quello da 200 euro ma quello da 280 è top, + 20/30 euro di adattatore su amazon e hai un vero macro a tutti gli effetti senza aggiungere altro, sulla qualità dei vetri non si discute, in macro gli automatismo servono poco ma serve nitidezza e buona ghiera di maf. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 22:05
Tamron SP AF 90mm F/2.8 Di VC questo mi sembra fattibile.... devo metterci un adattatore per la Z...che posso prendere a due soldi? saro mi puoi indicare quei 105 che dici p.f. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 23:48
"Giovanni è una delle ipotesi, mi va poco di prendere un adattatore "zoppo" ma se adattatore e lente costano poco ....." Nella macro non mi farei problemi di autofocus o di dati exif. Almeno cominci con piccolo esborso. |
| inviato il 17 Settembre 2025 ore 0:19
sarogray grazie della carrellata di possibilità, in effetti alcuni li avevo adocchiati, quello che mi blocca è che a uno di questi devo aggiungere l'anello adattatore e mi piacerebbe prendere un ftz perchè di quelli universali leggo commenti negativi, forse magari alcuni esagerati, mentre invece un tamron 90mm preso con attacco giusto mi risparmierebbe l'ftz. devo però capire se ci sono possibilità con attacco Z....ho scritto a tamron per la verità per farmi chiarire tutte le versioni.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |