JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sapete se hanno messo le batteria con la colla elettrostatica anche nei pro a questo giro? sul 15 liscio avevano messo questo sistema che mi piace molto sulla carta.
“ Penso che, quando si parla di fotografia e telefoni cellulari, sia necessario/obbligatorio tenere in considerazione l'aspetto software. A mio avviso, considerare solo la dimensione e la densità dei sensori non è sufficiente. Dal 14 al 17, secondo me, la differenza in questo senso si noterà. Attualmente possiedo un 16pro e ho avuto tra le mani le varie serie pro. Se osservo le diverse foto scattate con i vari modelli, la differenza tra una serie e la successiva è modesta, ma saltando qualche generazione diventa più evidente. „
Bisogna però capire se si parla di RAW o di JPG, non so se esistono comparative In effetti l'USB-C sarebbe una bella comodità
La differenza principale per chi fa foto tra PRO e non PRO è che solo i PRO possono scattare in RAW ( ProRAW ) e che i modelli non pro hanno 2 fotocamere
I RAW contengono tantissime informazioni in più rispetto a scattare in HEIF, si riescono a fare recuperi notevoli senza avere l'effetto HDR e riducendo la nitidezza
Ricordo una comparativa tra 14 e 15 sulla wide quando è stata aggiornata ai 48 mpx da 12 ma con lo stesso sensore e mi sembra che alla fine non ci sia stato questo effetto WOW anzi alcuni lamentavano maggior rumore
A me mancano anche gli effetti, che sul 14 non erano presenti ma non so se li userei. Di solito Apple non fa cose "pacchiane" presumo siano utilizzabili.
HEIF ha più informazioni, anche se un po' meno compatibile
Ho guardato questo video che spiega abbastanza bene Nel mio iPhone 14 Pro l'unica fotocamera ad alta definizione ( la principale ) può essere settata a 12mpx o a 48mpx
Da quanto ho capito sul 17 Pro tutte sono importabili a 48mpx ( risoluzione nativa ) o 24mpx con pixel binning di 4 pixel... il conto non torna perchè a quanto pare riescono comunque a fare un upscale sommando immagini
Mentre i crop per le focali intermedie restano a 12 mpx
è il pixel binning di cui parla Al404 qui sopra. gli iPhone con sensore principale da 48 MP (come gli iPhone 14 Pro e i modelli successivi) utilizzano il pixel binning, una tecnica che combina quattro pixel più piccoli in un unico "super pixel" più grande per catturare più luce
Heif max sfrutta tutta la risoluzione del sensore, ma è possibile solo con buona luce. C'è anche raw max. Io aspetto che mettano una grandangolare con sensore più grande, è comodissimo avere un 13mm
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.