RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System M.Zuiko 50-200mm f/2.8 IS PRO - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » OM System M.Zuiko 50-200mm f/2.8 IS PRO - Parte II





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 14:53

io credo che l'unico modo per comprendere questa lente sarà quello di provarla, sul serio, in situazioni reali che lo richiedono. E' proprio per questo che dico che che "chi sa di averne bisogno" lo ha già pre-ordinato.
Le lenti come questa si mostrano nelle situazioni reali, in quei momenti al limite dove mostrano i muscoli e fanno la differenza. Non è certo fotografanfo la peperetta al laghetto o il fiorellino nel prato che ci si può convincere della qualità di questo rispetto all'altro.

il 150-400 pro è molto più facile da inquadrare e "quantificare": focale, luminosità e QI non hanno rivali nè concorrenti. Questo 50-200 2.8 è invece una lente molto specialistica, per chi ha già spinto al massimo il 40-150pro e necessità di andare oltre sui parametri di QI, focale e stabilizzazione e contemporaneamente vuole avere una soluzione molto flessibile con i due MC.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 14:58

contemporaneamente vuole avere una soluzione molto flessibile con i due MC.


Quì si gioca molto del valore di questo zoom secondo me, quanto realmente decada la qualità d'immagine e le prestazioni Af con il TC20. Con il TC14 non ho dubbi che sarà spettacolare.


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 15:14

io credo che l'unico modo per comprendere questa lente sarà quello di provarla, sul serio, in situazioni reali che lo richiedono. E' proprio per questo che dico che che "chi sa di averne bisogno" lo ha già pre-ordinato.
Le lenti come questa si mostrano nelle situazioni reali, in quei momenti al limite dove mostrano i muscoli e fanno la differenza. Non è certo fotografanfo la peperetta al laghetto o il fiorellino nel prato che ci si può convincere della qualità di questo rispetto all'altro.

Sì sì, quello sicuramente, infatti io per "confronto" non intendevo la foto alla paperella fatta con una lente e con l'altra, ma proprio un report/video fatto da qualcuno, in situazioni REALI, che mettano alla frusta le ottiche e tirino fuori le differenze.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 15:16

Ah, due domande sulla staffa:
1) è compresa nel prezzo?
2) è Arca Swiss?

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 15:19

1) sì
2) sì

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 15:21

uno zoom al massimo lo vedrei con il moltiplicatore 1,4x a meno di non accontentarsi Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 15:52

uno zoom al massimo lo vedrei con il moltiplicatore 1,4x a meno di non accontentarsi Sorriso

eh, da quanto ho capito, sarebbe proprio quella una delle novità: tenuta con il 2x uguale a quella con l'1,4x! Chissà!

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:30

Non capisco esattamente chi potrebbe però essere l'utenza di questo obiettivo:
- se voglio un tele "classico", c'è il 40-150 senza moltiplicatori, che costa molto meno e ha una resa eccelsa. "Perdo" 50mm di tele, ne guadagno 10 di wide. Oppure (che è cio che uso) il 35-100 f/2.8 panasonic, minuscolo e ottimo.
- se faccio avifauna, con questo sono corto e ci devo mettere il moltiplicatore. Se metto l'1.4x, costa meno un 300 f/4. Se ci metto il 2x, allora guadagno effettivamente qualcosa, però forse a quel punto uno potrebbe iniziare a valutare il 150-400

Forse sono io che con i miei generi non vedo quale "buco" potrebbe andare a coprire, ma forse per qualcuno è cio che serve

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:41

Forse sono io che con i miei generi non vedo quale "buco" potrebbe andare a coprire, ma forse per qualcuno è cio che serve

Credo sia così; come diceva giustamente Ugo, questo non è e non vuole essere un obiettivo per chi fa tutto perfettamente con il 40-150, ma per chi, con quello, si trova "stretto" e vorrebbe di più (in termini non tanto - o quantomeno non solo - di lunghezza focale, ma di QI, moltiplicabilità, velocità/precisione AF, ecc). Poi, evidentemente per te basta il 40-150 (come probabilmente basta per me), ma non vuol dire che di soli mm viva l'uomo MrGreen
Per dire, se compro una fotocamera, non guardo SOLO al sensore (MF, FF, APS-C, m4/3, ecc), ma anche a tutte le altre caratteristiche: AF, batteria, resistenza a urti/pioggia, velocità operativa, FPS, ecc ecc. Questo stesso discorso vale anche per gli obiettivi (per dire, non è che Canon non aveva il 200-400mm f/4 perché aveva già a listino il 100-400 f/5.6: focali a parte, sono lenti diverse, che "fanno sport diversi")

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:43

- se faccio avifauna, con questo sono corto e ci devo mettere il moltiplicatore. Se metto l'1.4x, costa meno un 300 f/4. Se ci metto il 2x, allora guadagno effettivamente qualcosa, però forse a quel punto uno potrebbe iniziare a valutare il 150-400


Il 150-400mm però costa molto di più del 50-200mm + moltiplicatore 2x (ti da anche di più, ma la differenza di prezzo è notevole).

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:46

Tanto per fare un esempio io lo vedo bene anche nelle mani di parecchi fotografi che seguono il calcio da bordo campo negli stadi al posto del classico set FuFu + 70-200.MrGreenCoolMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:50

Poniamo il caso che il 50-200 sia usabile con il TC20 ed un calo di qualità trascurabile per la maggior parte degli usi.

12-40 + 50-200 + TC20 ed hai un corredo che non puoi avere con il 40-150 che non regge il TC20 e sarebbe comunque più corto. Il 50-200 duplicato arriva ad un rapporto di ingrandimento da macro per esempio. Una copertura di angolo di campo e di usabilitá difficilmente replicabile in altro modo, a parità di qualità.

Questo è un esempio.

Il 150-400 è un'altra storia con un prezzo nemmeno vicino al 50-200+tc.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:58

@Robycass uno zoom al massimo lo vedrei con il moltiplicatore 1,4x a meno di non accontentarsi Sorriso


@Arnaldo83 eh, da quanto ho capito, sarebbe proprio quella una delle novità: tenuta con il 2x uguale a quella con l'1,4x! Chissà!


Io penso che sia stato pensato molto attentamente per l'uso con i TC, e lo dico guardando le dimensioni, al di la della lunghezza anche del diametro, ha dimensioni da FF (vero anche che parte da 50mm), penso che certe dimensioni si giustificano per il fatto di avere una resa il più alta possibile nella parte centrale della lente (più grande è la lente più facile è averla di alta qualità al centro)... in modo da offrire alte prestazioni anche moltiplicata...

Penso abbiano cercato di fare un ottica "senza compromessi" un po' come era la filosofia di certe ottiche (le top pro) del 4/3, pazienza se si è sacrificato un po' le dimensioni, anche perchè comunque diciamo, che quando si montano certe ottiche non sono quei 2-3cm che cambiano la vita, e comunque se si guarda alla funzione che svolge è una soluzione comunque "leggera".


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 17:15

Non capisco esattamente chi potrebbe però essere l'utenza di questo obiettivo:
- se voglio un tele "classico", c'è il 40-150 senza moltiplicatori, che costa molto meno e ha una resa eccelsa. "Perdo" 50mm di tele, ne guadagno 10 di wide.


Prendo in prestito un estratto tradotto della recensione di Petr Bambousek che trovate linkato in prima pagina:

"OM 40–150mm f/2.8 : i possessori di questo obiettivo si troveranno probabilmente di fronte al dilemma più arduo. È naturale pensare: il mio ottimo obiettivo è sufficiente, non ho bisogno di quello nuovo. E onestamente, questa è una conclusione plausibile, almeno se ci si attiene alle specifiche tecniche. Se volete stare tranquilli, vi consiglio vivamente di non prendere in prestito il "piccolo Gandalf". I suoi vantaggi si manifestano molto rapidamente. Una lunghezza focale di 300mm non è la stessa di un 400mm, e con un teleconvertitore la differenza diventa ancora più evidente. Aggiungete lo stabilizzatore, che amplifica ulteriormente il divario, e all'improvviso un piccolo verme inizia a rodervi il cervello. Nel giro di un anno si insinua dritto nei vostri centri del piacere e innesca una spirale di discussioni che finisce, inevitabilmente, con l'acquisto dell'obiettivo."

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 17:27

Secondo me è un obiettivo che alleggerisce gli zaini di quei fotografi naturalisti che usano sia il 40-150 f2.8 che il 300 f4 per le loro uscite. Presumendo che la qualità con il tc 1.4 sia paragonabile al 300 f4 e considerando che la somma dei prezzi di questi due è superiore a quella del nuovo obiettivo, in teoria si alleggerisce lo zaino di un buon chilogrammo, si mantiene qualche soldino nel portafogli, si portano a casa risultati analoghi e si riduce, probabilmente anche la necessità di cambi frequenti di lente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me