RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 mark ii buffer


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 mark ii buffer




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 10:52

Ma se parlava di JPG...


Le correzioni in camera influiscono proprio sulla creazione del jpeg, visto che sono elaborazioni in più che deve fare la macchina.

Poi il problema può essere altro, ma iniziare a disattivarle se non ne ha estrema necessità, è un primo passo che non costa nulla fare per trovare la soluzione al problema.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 11:24

Lo so bene che le correzioni portano via tempo in fase di scrittura su scheda...
Ma non so se il CRAW (più ingombrante e che comunque va compresso) possa velocizzare rispetto al JPG anche senza attivare le correzioni...
Dovrebbe provare...

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 15:51

Vi aggiorno, perchè ho risolto il mistero.
Grazie alle vostre indicazioni, sono andato via via a disabilitare le correzioni in camera.
Quella che determinava il problema, era l'impostazione: Correzione aberrazioni obiettivo, che avevo settato su on.
Disabilitata questa, riesco a fare raffiche con oltre 100 foto e il buffer si scarica dopo pochissimi secondi e, cosa più importante, la macchina non si blocca più!
Ringrazio tutti per i preziosissimi consigli, che mi hanno permesso di risolvere problemi e pensieri.
Credetemi, per gente non super esperta come me, il verificarsi di questi problemi crea una discreta frustrazione!
Un saluto, Sergio

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 15:52

Ottimo!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2025 ore 22:47

Le correzioni in macchina sarebbero da bandire proprio.....fanno solo danni....

....detto questo rimango sempre perplesso dall'utilità di una raffica a 30fps in un airshow....(anche in altri ambiti....ma se ne è già discusso)

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2025 ore 23:08

Vi aggiorno, perchè ho risolto il mistero.
Grazie alle vostre indicazioni, sono andato via via a disabilitare le correzioni in camera.
Quella che determinava il problema, era l'impostazione: Correzione aberrazioni obiettivo, che avevo settato su on.
Disabilitata questa, riesco a fare raffiche con oltre 100 foto e il buffer si scarica dopo pochissimi secondi e, cosa più importante, la macchina non si blocca più!
Ringrazio tutti per i preziosissimi consigli, che mi hanno permesso di risolvere problemi e pensieri.
Credetemi, per gente non super esperta come me, il verificarsi di questi problemi crea una discreta frustrazione!
Un saluto, Sergio

;-)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 0:19

....detto questo rimango sempre perplesso dall'utilità di una raffica a 30fps in un airshow....(anche in altri ambiti....ma se ne è già discusso)

Quando si ha una "cosa nuova tra le mani", credo sia bello provarne tutte le potenzialità. Se non lo avessi fatto, non sarei andato incontro a questo problema.
Comunque, non ho mai scritto di aver scattato a 30fps... infatti ho impostato la velocità massima a 10fps.
Di professione faccio il chirurgo e il fotografo DILETTANTE solo per passione. Non sono certo un esperto come voi.
Infatti, ho chiesto aiuto sul forum e utenti disponibilissimi hanno fatto sì che potessi risolvere il problema.
Saluti

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 0:29

Uno farà un po' il razzo che gli pare. Se vuol scattare a 30fps o 5.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 1:21

Comunque, non ho mai scritto di aver scattato a 30fps... infatti ho impostato la velocità massima a 10fps.


...però hai scritto questo:

Scatto ultra veloce con tendina elettronica.


se impostavi 30fps cosa scrivevi?

....detto questo, se eri a 10fps in jpg, allora neanche la cosa delle correzioni in macchina potrebbe giustificare il blocco (ok, rallentano, ma non fino a quel punto).....la R5 old andrebbe avanti fino a che c'è batteria o memoria......figuriamoci la R5mkII...

Per altro neanche questa che hai scritto successivamente torna molto, se continui a parlare di raffiche jpg a 10fps, con tutte le correzioni disattivate:

Disabilitata questa, riesco a fare raffiche con oltre 100 foto e il buffer si scarica dopo pochissimi secondi e, cosa più importante, la macchina non si blocca più!




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me