JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena visto anche la recensione di Dustin Abbott, mi sembra la migliore delle recensioni dell'ultimo minuto. Personalmente mi convince al 100%, purtroppo per quanto riguarda la parte astro ho visto due recensioni con un solo scatto da pochi secondi, sarebbe stato carino vedere qualcosa usando un tracker. Ad ogni modo, a 1.4 c'è un po' di coma, ma se si riuscisse ad eliminarla anche a 1.8 sarebbe davvero tanta roba. Dipende anche dall'inseguitore che si vuole utilizzare, visto che la lente è comunque pesante e forse il samyang con i suoi 700g potrebbe risultare più affidabile
“ Sarà disponibile a breve; il prezzo di listino è 1900 euro „
Sigma sta sparigliando le carte con ottiche sempre più eccellenti a prezzi davvero competitivi. Un prezzo di listino ad € 1.900,00 è davvero ottimo, nel giro di qualche mese anche su negozi online import il prezzo sarà davvero accattivante.
Questa lente è un best buy, i primi samples sono molto incoraggianti.
Cambia tanto in termini di sfocato rispetto a un 135 1.8? stavo guardando in commercio come 135 c'è il viltrox, e per esempio c'è il nikon plena con peso minore e ingombri simili, son lenti veramente che vengono sfruttate o sono esercizi di stile? perché veramente non riesco a capire in che ambito potrebbe servire dati i pesi e dimensioni.
PS per i ritratti un 85 mm al massimo il 70-200 ma una lente cosi specifica vorrei capire chi la usa
“ Cambia tanto in termini di sfocato rispetto a un 135 1.8? stavo guardando in commercio come 135 c'è il viltrox, e per esempio c'è il nikon plena con peso minore e ingombri simili, son lenti veramente che vengono sfruttate o sono esercizi di stile? perché veramente non riesco a capire in che ambito potrebbe servire dati i pesi e dimensioni. „
Nella videorecensione di Jared polin a 6:52 fa vedere la differenza in una partita di baseball, in quel caso non è molta ma c'è
“ per i ritratti un 85 mm al massimo il 70-200 ma una lente cosi specifica vorrei capire chi la usa „
Anche io non capisco perchè abbiano tirato fuori 150 versioni del 135mm ma nessuno si è ancora azzardato a fare un 85mm 1.2... mistero.
Se IO dovessi scegliere un 135, andrei su questo non volendo badare a spese, ma in uno scenario piu' realistico non ci penserei 2 volte a prendere il samyang che con gli sconti si porta via a veramente veramente poco... sarà un po' più lento con l'AF, avra' una resa controluce lievemente peggiore, ma amen, ballano 1300€ di differenza
Il diaframma, con le sue 13 lamelle dal profilo arrotondato, è un chiaro segnale di come, oltre alla luminosità, il produttore abbia puntato anche sulla piacevolezza del bokeh.
Aspetto la tua recensione Juza, obiettivo interessantissimo!!!!
Ma è una mia impressione o i pochi sample che si trovano a giro sono orrendi e a parte la nitidezza e l'assenza di aberrazioni non si capisce molto della resa? E di quanto cambia usando questo piuttosto che un 1.8? Certo non fanno venire la voglia di comprarlo.
Per un piano americano in verticale (1.08x0.72m), a 4.2 metri, un 135mm F1.8 genera una profondita' di campo di 10 cm mentre un F1.4 ne genera 8 cm. Le "bolle" di un ipotetico sfondo a 3m dal soggetto sono il 28% piu' grandi.
A me basta ed avanza l'EF 135mm F2.0 (usato) in termini di resa, dof, peso, dimensioni, costi. Eppure, vedere una tale lente a 1900 euro non disponibile per Canon rompe abbastanza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.