| inviato il 09 Settembre 2025 ore 7:21
Sigma aveva cessato di produrre alcuni obiettivi con attacco K già prima dell'avvento delle mirrorless, quando li produceva per reflex di altri marchi/attacchi. Evidentemente non c'erano i numeri. |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:30
Vincenzo , come saprai per FF il 24-70 , il 15-30 e il 70-210 (altri non so) sono rimarchiati ma : sono obiettivi comunque eccellenti (che molti utenti di altri brand acquistavano al posto degli originali con piena soddisfazione) e credo che comunque Pentax ci abbia messo mano per quanto riguarda le specifiche. D'altronde , si parla sempre dei "rimarchiati" Pentax con un certo disprezzo , dimenticando che la pratica della "rimarchiatura" o comunque della costruzione per conto di... è prassi abbastanza comune anche presso gli altri brand. |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 9:58
L'olandese volante, si sapevo dei vari Tokina e tamron rimarchiati, lo fa anche Leica, spesso è differente il trattamento antiriflesso, la costruzione, ma io mi riferivo ai Pentax made in Pentax, se non sbaglio 21-50-85mm sono top player, ci sarebbe anche il 150-450, tutti i limited ecc In pratica con la nuova ipotetica k1iii basterebbe 21-50-85 e 150-450 per un corredo con i fiocchi. Ovviamente poi c'è gente che ha in corredo tutto il catalogo Canon o Sony, a parole |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:00
“ dimenticando che la pratica della "rimarchiatura" o comunque della costruzione per conto di... è prassi abbastanza comune anche presso gli altri brand „ Che però non sono fermi come progettazione e produzione di nuove ottiche. |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:10
“ si sapevo dei vari Tokina e tamron rimarchiati „ In realtà i tokina non sono rimarchiati ma per quasi tutti è l'opposto. Tutte le lenti star sono progetti pentax (stiamo parlando delle versioni 50-135, e 50 per FF). Il 12-24 è un progetto condiviso. All'epoca la proprietà era comune (Hoya) |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:13
Quindi progetto Pentax made in Tokina? |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:15
Tutti gli star sono progetti pentax al 100%. Poi come abbiano concesso le licenze e le collaborazioni non saprei esattamente. Su PF ci sono varie discussioni. |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:18
"Che però non sono fermi ...ecc ecc" non mi è chiaro l'intervento , perdonami .. |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 10:21
Olandese che, purtroppo, Pentax di fatto è ferma con la produzione di obiettivi, e fotocamere, nuovi. Tutte le altre case pur avvalendosi della pratica del mettere il proprio marchio cu ottiche progettate e realizzate da altri* stanno muovendosi proponendo ottiche sia di elevatissima qualità che più "umane" Pentax no. Rimane con ottiche datate e fotocamere anch'esse datate. PS * vedi ad esempio Nikon con il Z 28/75 2,8 e il Z 70/180 2,8 |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:00
Online si trovano tanti nuovi rumors sulla k1iii e tutti confermano le specifiche del link postato, 61mpx ha la stessa densità del 26mpx aps-c. In pratica il miglior sensore in commercio FF costruzione Pentax, a circa 3000€. Se tutto confermato sarebbe una bomba |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:19
Sicuramente , tuttavia , non per fare il disfattista o il polemico, una bomba che temo farebbe ben poco rumore . Anche la gestione dei 61 mpx in fase di elaborazione non sarà uno scherzo . |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:20
Vincenzo sono rumori generati da AI che si basano su precedenti rumori che dovevano già aver avuto esiti se fossero stati veritieri. Vi sono in giro presunti insider che smentiscono categoricamente nuova attività di pentax invitando a non avere alcuna aspettativa per non generare delusioni e frustazioni ulteriori. Altri presunti insider scrivono invece che qualcosa si dovrebbe muovere anche se non si sa cosa e una k1III sembra comunque improbabile. In pratica questo sono solo acchiappaclick, ed è improbabile che vi sia qualcosa. Poi chissà.. Ciascuno può sempre sperare o utilizzare quello che ha già o vuole avere di esistente. Io appartengo ai secondi. |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:22
Non posso che concordare . |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 11:24
Bè no secondo me ci sono tanti, me compreso, che pur riconoscendo alcuni vantaggi delle mirrorless, non rinunciano al mirino ottico, francamente è un altro pianeta rispetto allo schermino attaccato all'occhio. Sicuramente avrà un autofocus in stile k3iii Stabilizzatore 5 assi Il miglior sensore in commercio. Sarebbe la miglior reflex mai prodotta. Il prezzo mi sembra un po'basso, almeno quello dei rumors Se poi anziché rumors sono solo chiacchiere, potrebbe avere anche l'alabarda spaziale |
| inviato il 09 Settembre 2025 ore 12:19
Purtroppo abbandonai pentax perché ogni ottica sembrava costruita da ditte diverse e neppure la cromia uniforme mantenevano. Prima di rinunciare al sistema presi tutte lenti sigma, che almeno erano coerenti dal punto di vista cromatico. Alla fine svendetti il sistema preferendo di gran lunga la sicurezza che offrono gli altri rispetto a queste differenze fastidiose |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |