RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere Nikon d750 per comprare una D5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendere Nikon d750 per comprare una D5





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 15:26

Mi permetto di darti un consiglio "controcorrente", premesso che ho / ho avuto sia la d750 che la d850 che d5, tieniti la d750 dato che ci fai poco sul mercato dell'usato (è piuttosto sottovalutata), vendi la d850 che, al contrario, è moooolto sopravalutata, con quello che riesci a farci con la vendita della d850 devi aggiungere una cifra piuttosto contenuta per prendere una d5 (una AMMIRAGLIA, te lo dice uno che dalla d2x, le ha avute tutte tranne la d6), non c'è paragone, soprattutto per foto dinamiche/d'azione e con necessità di alzare gli iso.
La d850 è stata sin dalla sua presentazione considerata un "must", forze perchè è stata la prima reflex Nikon (ma anche l'ultima) a 46mpx, oggi sul mercato dell'usato ha un valore imbarazzante, esageratamente alto, ha un af piuttosto innovativo, ma anche molto delicato.........
Come giustamente dice Maurizio, la d3x produce delle immagini "fuori categoria", non è paragonabile a niente, gioca un campionato a parte, ma bisogna anche dire che è una macchina piuttosto datata che necessita di una buona luce, se devi alzare gli iso lascia perdere.......la d750 è un'ottima macchina (non è poi così inferiore alla d780) che ha un valore piuttosto modesto sul mercato dell'usato.
My 2 cents.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 17:07

Rispondo a Maurizio Agelin qui, non riesco ad attivare la funzione di citazione.

La D5 sostituirebbe la D850 per gli eventi (occasionali) per la migliore resa ad alti ISO e forse in generale.
In questo caso il peso sarebbe sopportabile, visto che utilizzerei spesso il monopiede.

Per i viaggi ho la compattina Sony perché la D750 con il Sigma 24-105 è un mattone.
A meno che, per i viaggi meno impegnativi, compro un 28 alla D750 e risolvo così, "alleggerendola".

Vendere la D750 mi dispiace, è praticamente nuova. RCE mi ha offerto poco per la permuta.
Vendendola per conto mio immagino di realizzare non troppo di più di quella cifra.

Vendere la D850 che ho pagato 4k mi dispiacerebbe ancora di più perché immagino di realizzare non più della metà della spesa.
I 46 mpx sono tornati molto utili per il crop e comunque i file che escono necessitano di ben poche correzioni, perfino i JPEG.

Per eliminare qualsiasi dubbio dovrei provare la D5.
Non mi spaventa il peso, ma la resa non troppo lontana da quello che già ho e che ho sperimentato al passaggio da D750 a D850, un miglioramento generale non proporzionale alla spesa.

Per fortuna non vivo di fotografia, per me è un hobby costoso, vorrei evitare di collezionare corpi senza utilizzarli.

Il consiglio del 28 1.8 G mi ha illuminato parecchio.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 20:50

Mi è capitato di avere contemporaneamente due D6 (non sto a dire le circostanze) e una l'ho venduta... che ancora mi mangio le mani ecc. ecc. (e non per mera avidità), possedendo già una D850. Ecco, avrei dovuto vendere la D850 e tenere le D6. Quando ti abitui a scattare con reflex di quella categoria, per quanto amateur tu possa essere (come me), non c'è paragone con altro. Insomma, mutatis mutandis, vai di D5 o anche di D6 (che non è affatto una D5s, e si trovano a prezzi ragionevoli). Sensore, resa finale, ISO, operatività, efficienza, robustezza, affidabilità, files jpeg e raw prodotti ecc. ecc. Inosmma il resto te lo scordi, anche i files della D850. IMHO

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 21:24

Ciao ho venduto la Nikon D780 per una D5; sono contentissimo; avere un'ammiraglia fra le mani ti abitua al top; dopo il nulla.
Certo pesa e non è una macchina per street o viaggio, ma per sport ed altri eventi è veramente il TOP.
Ultimamente, per essere leggero, ho comperato una Olympus OM-D10 IV con 12/40 f2,8 Pro; scelta, per me, azzeccatissima.
Comunque io venderei la D850 per la D5 tenendomi la 750. Ciao

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 22:25

Vedo che i consigli convergono contro la D850

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2025 ore 23:58

Non tanto e non proprio "contro", ma se una scelta la devi fare... La D850 rimane una reflex eccellente, per carità.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 0:24

Aggiungo anche un'altra questione: il mondo fotografico sta andando verso le mirrorless.
Gli obiettivi migliori, quelli che usciranno, saranno dedicati a loro e non più alle reflex.

Peraltro, la D5 che avevo adocchiato costava "poco" perché era il modello con Compact Flash, sicuramente meno performante, anche se a me la raffica non importa troppo.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2025 ore 0:34

Io terrei la d750 e venderei la 850 per finanziare la d5 (economicamente la differenza di extra costo da sostenere sarebbe minore). La 750 la potresti usare solo x le uscite leggere

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 0:36

vai di D5 o anche di D6 (che non è affatto una D5s, e si trovano a prezzi ragionevoli


Usata la D5 viaggia intorno ai 2.000 euro, ce ne vogliono quasi 4.000 per una D6.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 7:10

Io uso la 850 per il paesaggio, la D5 in condizioni di luci estreme. Se la trovi nuova a meno di 2000euro prendila.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 7:19

Se non vuoi spendere soldi per l'ammiraglia DEVI vendere la d850 facendo felice qualcun altro. Il prezzo della d850 dipende dalla richiesta. Molti sono convinti che quei soldi li valga. Per una d6 su mpb i prezzi non raggiungono i 4000 e tra d5 e d6 non avrei molti dubbi su quale acquistare.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 7:32

Io ho la D850 e la D750. Se mi trovassi nelle condizioni di fare una scelta come la tua (ci ho pensato in verità all'ammiraglia) non avrei dubbi.
La D850 rimarrebbe con me fino alla fine. Un file così ricco di dettagli e sfumature,nitido,pronto all'uso,sulla D750 io non lo vedo.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 8:27

....
Ulteriore soluzione: lascio tutto così com'è...


Buongiorno, fossi in te seguirei l'opzione di non fare nulla e lasciare tutto com'è!

La D850 l'hai presa nuova a quasi 4.000 €, ed immagino che sia ancora immacolata dato l'utilizzo sporadico che ne hai fatto, andresti a venderla per prendere una D5 usata e probabilmente "vissuta" data la tipologia di macchina, dovendo compensare anche una differenza. Non lo farei al tuo posto, lo farei solo se si parla di nuovo o pari al nuovo certificato, semplicemente perché una volta venduta la tua D850 avrei delle remore e poi se rimanessi con D5 e D750 ti priveresti della possibilità di avere nel parco reflex una macchina più risoluta dell'altra, quindi una possibilità di scelta i meno.

D'altro canto l'ottima D750 te la valuterebbero meno di 400€ e dovresti compensare una bella differenza per una D5 che probabilmente useresti poco data la sua vocazione specialistica e per la sua "stazza" e ti ritroveresti il parco reflex costituito da due "mattoni".

In sintesi, secondo me, stai bene come stai e non pensare a quanto valore hai già perso della tua attrezzatura perché continuando ad acquistare ne perderei inevitabilmente altro Sorriso




avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 10:18

In effetti sto "riattivando" la D750 mettendole il 28 1.8 G come obiettivo tuttofare per viaggi in città o passeggiate in cui il peso resta sopportabile.

La D750 era stata valutata 550 euro, per cui era teoricamente vendibile in autonomia a 600-650.
Per quanto eccellente sia la D5, economicamente e logicamente lo scambio non è molto logico.

Anche il passaggio a mirrorless sarebbe cruento: troppi obiettivi da svendere e altrettanti da ricomprare.
Una discussione su Juza ti può salvare il portafoglio!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 10:48

In effetti sto "riattivando" la D750 mettendole il 28 1.8 G come obiettivo tuttofare per viaggi in città o passeggiate in cui il peso resta sopportabile.

Meglio così, la D750, per me, è una gran macchina.
Condivido la tua decisione.
Se posso permettermi, come tuttofare, vedrei meglio un 35mm, per esempio, l'ottimo Tamron, l'unico ad essere stabilizzato e che ho usato proprio con D750.
Buone foto.
La D750 era stata valutata 550 euro, per cui era teoricamente vendibile in autonomia a 600-650.

Potrei sapere da quale negozio RCE, grazie. Vorrei provare a proporre la mia D780.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me