| inviato il 10 Settembre 2025 ore 18:16
Rocco se ne è andato da Juza. Gli va riconosciuto il merito di avere innovato ingrandendo i font dei link, così hanno letto agevolmente anche quelli che non ci vedono bene. Un interista che rispettava Rivera. Mi ha sempre dato ragione, forse è per quello che mi manca... |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 8:53
“ Rocco se ne è andato da Juza. Gli va riconosciuto il merito di avere innovato ingrandendo i font dei link, così hanno letto agevolmente anche quelli che non ci vedono bene „ @Valgrassi @Rocco Vitali usava il forum come farebbe un bambino, senza usare gli strumenti base di formattatone del testo, violando spesso il copyright delle fonti e proponendo argomenti senza introduzione e alcun contesto, postando serialmente su se stesso a distanza di minuti; e quando nel tempo sia il webmaster che altri (me compreso) lo hanno fatto notare Rocco ha semplicemente ignorato i consigli. bisogna capire se c'è un limite di decenza tra il diritto di potersi esprimere senza limitazioni e quello di frequentare un forum in quel modo. in ogni caso gli faccio i miei migliori auguri per il futuro, senza ironia. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 11:11
Rocco è indisciplinato. Occuperà il tempo che impegnava qui pedalando in lungo ed in largo. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 14:52
Io sono pronto a scommettere che ben presto una Fenice in nuova veste tornerà con il suo carico di link, e non sarà una novità. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 15:04
Rocco non c'è più? Ma dai... Mi dispiace . Ma se ne è andato lui? Se è una sua scelta la rispetto. In un breve lasso di tempo è andata via Juliana e adesso Rocco... magari ci ripensano e tornano. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 15:55
Credo che l'addio di Juliana abbia innescato quello di Rocco e stava innescando il mio, che sarebbe stato il secondo. Avevo iniziato a cancellare tutti i miei messaggi ma arrivato a circa 700 mi son fermato.... |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 15:56
Si speriamo che Rocco ci ripensi e torni. Magari per qualcuno, non per me, aveva un modo di usare il forum non consueto ma ha portato parecchi spunti interessanti. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 16:08
“ Magari per qualcuno, non per me, aveva un modo di usare il forum non consueto ma ha portato parecchi spunti interessanti. „ Sono d'accordo. Animava comunque il forum, se a qualcuno non piacevano le sue discussioni, sarebbe bastato non leggerle. Ma sono certo che a molti di noi interessassero. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 19:01
@Michelangelo mi hai linkato le mie due sole foto su Juza, non sarai mica uno di quegli sprovveduti che pensano che non fotografo o non ho fotografato? Ho più di 350 GB di foto scattate, alcune sono su Flickr le altre le tengo per me, se mi permetti. Juza devo averlo scoperto nel 2015 e penso che sia un ottimo sito per scambiarsi oggetti usati con una certa sicurezza. È anche un sito umoristico, specialmente per quelli che si prendono troppo sul serio e difettano di humo(u)r. Rocco è un po' mattacchione, del resto è un interista, però simpatico. Mi spiace ancora di più per Juliana, spero stia bene e che ritorni. Ai tempi avevo una girlfriend irlandese a Vancouver e ci siamo scambiati messaggi privati sull'argomento. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:56
“ non sarai mica uno di quegli sprovveduti che pensano che non fotografo o non ho fotografato? Ho più di 350 GB di foto scattate, alcune sono su Flickr le altre le tengo per me, se mi permetti „ . @Valgrassi quello che hai scritto è segno del fatto che Juza ha fatto nel tempo un ottimo lavoro ed il suo sforzo di mentente attivi gli utenti storici riesce nel tempo. è evidente che la maggior parte degli utenti storici attivi non ha alcuna esperienza aggiornata sull'uso della comunicazione nelle comunità del web, è altrettanto evidente che nessuno in questa conversazione frequenta altri forum basato su piattaforme più moderne e questo crea la convinzione diffusa che certe pratiche siano lecite ed altre no ma è una forte distorsione frutto delle politiche di gestione del webmaster che condivido perché lo scopo finale è mantenere attivo il sito. avrei fatto come lui, è tra le altre cose il mio lavoro. questo per dire che l'avatar con il link esiste ovunque tranne qui e pensare che sia una forma di critica è la conferma che c'è un totale isolamento ripetto al contesto attuale (e quello degli ultimi 10 anni). non aver alcuna memoria breve sulle menzioni, alcuno storico delle discussioni con il pin sulle risposte notevoli e dei badge per marcare il comportamento degli utenti porta ad un uso del forum senza memoria, senza citazioni condivise ecc, porta nella sostanza piu facilmente a mantenere le discussioni leggere e poco consistenti, esattamente come accadde per molte che leggo (ovviamente solo alcune). quindi la tua è una falsa convinzione che comprensibilmente nasce da un fraintendimento e mi scuso se ti ho dato da pensare che era una critica. per risponderti nello specifico io penso che non sia necessario mostrare foto per dimostrarsi appassionati, motivo per il quale il non visito i link che creo per gli avatar, lo faccio semplicemente per rispetto dato che esistono altrove. invito chi legge a condividere il mio pensiero con amici e parenti giovani in famiglia e chiedete a loro se scrivo cose inesatte. riguardo a @Rocco Vitali rispondo a @everyone, il suo modo di usare il forum, che alcuni reputano creativo, nella maggior parte delle altre comunità verrebbe segnato come SPAM, non lo dico sula base di convinzioni personali ma da moderato e quale sono (non certo di usato forum), la convinzione che sia normale violare il copyright delle fonti e postate serialmente senza contesto è anch'essa frutto della politica di gestione del webmaster (che nel tempo ha fatto un ottimo lavoro) ma della vostra mancanza di riscontri altrove, dove il confronto delle idee è confortato dagli strumenti che ho già citato. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:20
A me non stava simpatico,apriva topic inutili ma appunto mi bastava ignorarlo. Di certo non creava problemi,come alcuni personaggi qui dentro e purtroppo questi non alzano i tacchi (e non vengono bannati) |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 10:44
“ ......ma della vostra mancanza di riscontri altrove, dove il confronto delle idee è confortato dagli strumenti che ho già citato „ @Michelangelo Qui non esistono moderatori ma soltalto juza che a suo insindacabile giudizio commina pene ed interrompe le discussioni. E' un altro mondo. Scrivere che TUTTI non hanno esperienza di luoghi gestiti diversamente rasenta il paradosso. |
| inviato il 12 Settembre 2025 ore 11:05
@Michelangelo hai ragione che non frequento i social. Sono un papà-nonno e i due figli di 25 e 27 anni ce li ho ancora in casa. Noto che usano molto spesso lo smartphone, specialmente il maggiore che ha un master in informatica. Non chiedo loro cosa fanno nei social. Ho solo due scatti qui su Juza ed è giusto spiegare il motivo. Seguo con interesse tutto ciò che è fotografico (fra argentiche e digitali supero le trenta macchine). Immodestamente, almeno qui su Juza e Flickr non c'è nessuno che ha una esperienza paragonabile alla mia su sensori da 1" (virtuali) e sul Foveon Merrill (limitatamente alla dp2m). Non c'è dubbio che i sensori da 1" incorporati nei telefonini diventeranno lo standard di fatto in futuro, li uso dal 2014 sotto forma di tre Nikon 1. Il Foveon va visto con gli occhi di Faggin, cioè un sensore pensato per essere incorporato negli smartphone che ha mancato il bersaglio completamente. Colpa dei CMOS di Canon, lo spiega bene Faggin nel suo "Silicio". Il mio problema è che sono un inguaribile snob culturale che mal sopporta quelli che non capiscono, forse perché sono sempre stato un primo della classe in ambito scolastico. È la stessa sindrome dei tedeschi di Germania che pensano TUTTI di essere primi della classe e hanno 22 modi per dire "intelligente"! (ho moglie tedesca). Mi sono trovato bene a comprare l'usato dagli Juzini che mi sembravano affidabili. Mentirei se dicessi di non avere imparato proprio niente dai post su Juza, qualche ispirazione mi è arrivata e l'ho approfondita a modo mio. Non sono stato un Sessantottino attivo, la penso tuttora come PPP. Il 1969 per un milanista come me poteva essere un anno trionfale, purtroppo in dicembre è esplosa la bomba all'Agricoltura a Milano. Sicuramente ha influito molto sulla mia formazione. Ho pensato di non farmi discriminare in Italia passando sei anni a Vancouver in Canada. Tornato nell'80 col passaporto canadese mi si sono aperte le porte delle multinazionali. Il 1980 poteva essere l'anno del mio ritorno trionfale, c'hanno pensato i soliti noti (ancora quelli del '69!) a moderarmi l'entusiasmo. A Vancouver mi avevano associato alla Italian Canadian Brotherhood (Confratellanza...) capeggiata in città dal giudice Federale Angelo Branca che mi chiamava Sonny come nel "Padrino" (gli portavo la borsa alle riunioni, ero un perfetto nessuno). Onestamente mi hanno affiliato senza che io ne fossi a parte. Quindi tecnicamente in Canada ero un massone. La bomba di Bologna l'ha finanziata e protetta la P2. Mai pensato di aderire alla massoneria in Italia. Avendo vissuto ad Arcore so molte più cose su SB (P2 anche lui) rispetto ad un Travaglio. Senonché SB è stato il più grande presidente del mio vecchio Milan... |
| inviato il 14 Settembre 2025 ore 9:59
Ho letto tutto. "Guardare il mondo dal basso" consigliava la buonanima di Rocco ai pseudo intelettuali del forum, quelli col lessico da dizionario ma l'empatia di un sasso e che magari indossano mutande ciorcio armani. E i pseudo intelletuali hanno risposto con un "ma chi ti credi di essere? Scendi dal piedistallo vecchio scoreggione" Peccato che sia finita male, con un suicidio digitale. Poteva essere una discussione interessante | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |