RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dati relativi al mercato mirrorless globale nel 2024


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dati relativi al mercato mirrorless globale nel 2024





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 10:58

Quindi la classifica mi dice che Canon fa migliori foto di Sony, che fa migliori foto di Nikon, che fa migliori foto di Fuji, che fa migliori foto di .... ?


Inutile ricorrere a classifiche: le foto migliori le faccio io!

Boutade a parte: a me piacerebbe soddisfare la curiosita' di andamenti vendite vs formato sensore.
Una volta soddisfatta la curiosita': si puo' chiudere MrGreen
Del marchio: me ne fotto ampiamente.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:01

Notevole il risultato di Fujifilm, è riuscita a crearsi una bella posizione nel mercato

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:36

Inutile ricorrere a classifiche: le foto migliori le faccio io!

E questa sarebbe una classifica con molto più senso, altrimenti è il solito e stucchevole "io ho l'attrezzatura migliore della tua" privo di alcun senso pratico.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:37

Io cercavo solo di capire da dove derivassero:

- Canon mantiene la leadership anche nel solo segmento mirrorless , grazie alla gamma RF.

- Sony domina nel full-frame mirrorless , soprattutto tra i professionisti e videomaker.

- Fujifilm cresce tra gli appassionati e content creator, spinta dal successo della serie X.


Visto che sembrano affermazioni abbastanza specifiche. Ma credo non avrò risposta.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:39

Si sa.. sony ce l'ha più grosso MrGreen

A me delle classifiche fotteseg@.. l'importante che ci sia concorrenza in modo da far scendere i prezzi.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:53

A me delle classifiche fotteseg@.. l'importante che ci sia concorrenza in modo da far scendere i prezzi.


La concorrenza c'è, i prezzi purtroppo non mi sembra che scendano, in certi casi neanche nell'usato! Triste

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:55

Io dalla pagina di SAR vedo che dal 2023 al 2024 sono aumentate le vendite di fotocamere. I 3 principali brand hanno aumentato i loro volumi di vendita e si sono spostate le percentuali. Canon, Sony, Nikon e Fuji hanno venduto di più rispetto all'anno precedente, Canon è ancora leader di mercato, ha venduto più fotocamere dell'anno precedente, ma la percentuale sul totale è stata erosa dai competitors.
Altro non si può sapere.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 11:55

Visto che sembrano affermazioni abbastanza specifiche. Ma credo non avrò risposta.

Secondo me sono niente più che sensazioni dovute a quanto si legge, vede, percepisce.
Un po' come quando si dice che, che so, la 6d ha venduto un botto ma numeri veri non ce ne sono e quando li chiedi non ottieni risposte.
Ma vale per un sacco di modelli.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 12:12

Un po' come quando si dice che, che so, la 6d ha venduto un botto
E' vero: il 33% delle reflex.


A casa mia ovviamente. MrGreen
Dai, va bene cosi', che ci siamo capiti tutti ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 12:29

Io vedo che fuji ha fatto +72% nel numero di unità vendute (alla faccia dei suoi prezzi esageratamente alti), le altre case decisamente meno.

La realtà è che probabilmente (fuori dall'italia) tanti giovani si stanno avvicinando alla fotografia e scelgono fuji. Ovviamente vedono i prezzi di vendita attuali (sia nuovo che usato) e non sanno che 10 anni fa costavano meno della metà. Comprano e sono felici

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 12:42

Questi numeri per un fotografo a che servono? A me quello che interessa è solo il mio CC … non so a voi, chiaramente non si vive di solo pane, ma chi si immedesima delle vendite del proprio brand ha seri problemi, pensiero mio.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 12:47

Maggiori vendite probabilmente permetteranno maggiori sviluppi futuri, zero vendite uguale zero sviluppi

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 13:01

Non mi sembra il caso di zero vendite, per nessuno.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 13:02

Questi numeri per un fotografo a che servono? A me quello che interessa è solo il mio CC


A me a niente, ma volevo capire quel

"Sony domina..." etc.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 13:04

Sembra che non ci sia nessuna fonte certa per quello… solo parole .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me