RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade da canon eos 2000d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade da canon eos 2000d





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 13:08

Sarà il 12bit come lo chiama Canon. Ma comunque incredibile secondo me una limitazione del genere, cioè adesso non voglio inquinare il post con altri marchi ma se scatti in jpeg, ancora più leggero del raw, arrivi alla fantastica cifra di 28jpeg prima di riempire il buffer. Quindi in c-raw quanti saranno? 10-12? Ma soprattutto in quanto tempo poi, scheda sd a parte, si liberano?

Detto questo, se uno deve fare sport, anche come prima macchina non gli consiglierei la r50. Rimanendo in canon e volesse mirrorless secondo il minimo è r10, ha anche il joystick che non è male.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 13:19

E leggo che ha pure il prescatto la r10. Quindi si, costerà 250e in più ma se il target sono foto sportive e ti serve una raffica che realmente puoi usare..secondo me non li rimpiangi quei soldi in più. Se il target erano paesaggi, allora con r50 non sentivi differenze.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 14:18

si mi sembra la soluzione migliore. Se il target fosse stato puramente per hobby forse non avrei neanche considerato l'upgrade del corpo. Leggendo anche meglio la scheda tecnica della R10 mi sembra super versatile quindi penso di optare per quella. (Inoltre su ebay sto trovando rivenditori affidabili che ne vendono a 700 euro poco usate). Grazie comunque a tutti dei suggerimenti.
Per caso qualcuno ha esperienza con l'adattatore EF-RF? vorrei capire se vale la pena usare le ottiche vecchie a questo punto anche se mi pare di capire che sia abbastanza comodo

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 14:19

Formato raw compresso.

Interessante, mi leggerò qualcosa grazie mille

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 14:51

ho la r10 come secondo corpo ed è un giocattolino mica male, veloce, leggera, ottimi file (per essere una apsc) con un autofocus davvero preciso e veloce con tanto di riconoscimento soggetti , la ho usata senza alcun problema anche al mondiale superbike , l'unico limite che ho trovato è una batteria un pò sottodimensionata ma in ogni caso la giornata in circuito l'ho portata a casa senza problemi

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 15:03

L'adattatore è comodo. Ti consiglio in futuro di comprarti comunque ottiche per FF soprattutto se si parla di teleobiettivi in modo di avere versatilità in futuro. Ci sono ancora ottime ottiche per EF che vale la pena considerare se il budget è limitante e un 2cm di adattatore su ottiche tele non credo cambi molto con gli spazi.
Le ottiche con adattatore ef-rf non peggiorano il loro funzionamento.
Poi 2ottiche specifiche per apsc, perché no.. soprattutto se vorrai un grandangolo o quando vorrai usare la macchina per altri scopi e avere un setup molto compatto.
Se poi in futuro l'idea è quella di iniziare la lavorare, vedrai che molto probabilmente all'inizio ti terrai comunque la r10. Credo che avere 2 corpi mentre si lavora sia molto utile per avere sempre l'obiettivo giusto montato.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 15:53

Tendenzialmente vorrei passare alle mirrorless, ma delle reflex stavo considerando principalmente la 90d


Io andrei di 90D.
Tra una Canon 90D e una Canon R50 la prima mi sembra una professionale e la seconda una entry level
Qui sotto il confronto


www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=canon_90d&i


90D




R50





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 16:12

Sento di aver bisogno il prima possibile di migliorare il corpo macchina perché mi sta fisicamente bloccando a livello lavorativo con l'autofocus e la raffica

Passi la raffica (che sulle mirrorless è ovviamente più performante non essendoci lo specchio di mezzo) ma per l'AF non pensare che siano tutte rose e fiori... l'AF (anche nelle ML) non è "miracoloso"... va saputo usare...
Ho visto gente lamentarsi dell'AF di macchine da diverse migliaia di euro...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 16:45

80d. Poca spesa, tanta resa
Se non ricordo male la 90d non migliorava in maniera eclatante l'eccellente 80d

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 17:21

Sono d'accordo.
Anche la 80D è un'ottima reflex e come la 90D dispone del secondo display superiore e di molti tasti fisici che velocizzano la ripresa senza obbligare il fotografo a entrare continuamente nel menu






avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 17:42

Ho visto gente lamentarsi dell'AF di macchine da diverse migliaia di euro...
Casi per cui e' stato richiesto il TSO MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 18:26

ringrazio assolutamente tutti per il contributo, ma mi sorgono altri dubbi in merito allora.
Ho letto da altre parti (particolarmente reddit posto di cui non saprei se fidarmi o meno) che il processore fa un'enorme differenza e che digic X sia assurdo in autofocus.
l'AF (anche nelle ML) non è "miracoloso"... va saputo usare

giustissimo e non lo metto in dubbio, anzi ho imparato (spero per te che non hai mai dovuto usare la 2000D) ad usare la mia amata macchinetta nonostante i suoi difetti (e parlo per esperienza perché ho avuto modo di usare Sony e Canon più performanti e la differenza è netta), ma spesso e volentieri ci litigo, in particolare se finisco per qualche motivo a scattare in live view per comodità.
80d. Poca spesa, tanta resa

Sarebbe un'ottima idea se mi confermate che l'autofocus è affidabile anche in live view, potrei benissimo usare la 80D come macchina di passaggio e poi passare a ML. l'unica piccolezza che mi preoccupa è il buffer piccolino ma comunque meglio della mia attuale macchina e come dite voi il secondo display e i tasti fisici mi piacciono da morire.
In generale mi sembra che la R10 sia oggettivamente la migliore, se non per le batterie ma si risolve, a parimerito con la 90d che forse riesco a trovare a prezzo competitivo usata.
Se qualcuno ne capisce qualcosa vorrei capire la situazione processori com'è e che differenza facciano.
Grazie Lokis per il feedback

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 18:42

Io andrei di 90D.

la 90 d e' un ottima macchina con tracking di messa a fuoco evoluto ma un sensore cosi' denso IMHO fa sempre un po paura (parliamo di 85 mpx su FF)
Se pur vero che anche la r7 ha un sensore similmente denso la differenza la fanno le lenti rf-s molto piu risolventi e superiori in tutto rispetto alle ef-s
ad esmpio un rf-s 18-150 arriva a sfiorare le 3500 lw/ph a diffrenza di un ef-s 18-135 che a fatica arriva intorno a 2400...un abisso

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 18:59

l'autofocus è affidabile anche in live view

prova a vedere il manuale... la raffica dovrebbe avere limitazioni credo...comunque in LV la vedo dura per le foto che devi fare te

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2025 ore 19:04

prova a vedere il manuale... la raffica dovrebbe avere limitazioni credo

Controllerò, grazie mille
omunque in LV la vedo dura per le foto che devi fare te

Mentre lavoro sicuramente no, nel tempo libero lo uso molto più spesso. Comunque anche se il LV non è il massimo non mi schifoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me